Le parole della Presidente Patrizia Righetti
Federfarma provinciale di Ascoli punta sulla sicurezza delle farmacie del territorio attraverso il Protocollo Sicurezza sottoscritto con la Prefettura di Ascoli a tutela delle strutture, dei lavoratori e dei cittadini: “L’accordo prevede che ci siano momenti di formazione e informazione per i titolari delle farmacie per evitare problemi e indicare una via di comportamento giusta con l’obiettivo di una sicurezza garantita in farmacia sia per l’utente e i lavoratori delle farmacie- spiega il presidente provinciale di Federfarma Patrizia Righetti – La maggioranza delle farmacie, così come gli altri esercizi commerciali, sono in condizioni di sicurezza, dotata di impianti di videosorveglianza. Siamo ancora in un’isola abbastanza felice, visto che non siamo a Milano, Napoli e Roma, ci sono stati episodi, pur minoritari – spiega la presidente – Non deve diminuire il livello di guardia, visto che i malviventi vengono da fuori e bisogna sempre essere pronti e non aspettare di essere rapinati. Paura? Quando si è da soli la sera e fino a quando non si chiude per il turno, ma bisogna essere sempre in allerta. Nella costa e nel vicino Abruzzo e a Spinetoli ci sono stati problemi. E’ difficile pensare ad un furto di farmaci, in genere cercano di rubare i contanti”.