Il romanzo affronta temi profondi come bullismo, identità, pressione sociale e salute mentale, offrendo ai lettori giovani e adulti un’esperienza di lettura intensa, autentica e toccante
Si chiama “Fuori dal buio“, il primo romanzo di Camilla Capomasi, giovane autrice emergente 30enne originaria di Santa Maria Nuova. Il libro è pubblicato da Le Mezzelane Casa Editrice nella collana Young Like Me. Con una prosa delicata e incisiva, l’autrice esplora il mondo emotivo degli adolescenti, dando voce a chi spesso resta ai margini.
La protagonista, Emma Peterson, è una ragazza invisibile per scelta e per necessità: silenziosa, introversa, con la testa sempre nei libri, viene presa di mira dai suoi compagni di scuola. Quando Jake Harris, il quarterback della Westview High, interviene in sua difesa, tra i due nasce un legame fatto di sguardi, silenzi e condivisioni inattese. Attraverso la loro amicizia – e forse qualcosa di più – Fuori dal buio racconta la fatica di crescere, il bisogno di essere visti, e il potere della gentilezza.

Ispirato in parte all’esperienza dell’autrice, il romanzo affronta temi profondi come bullismo, identità, pressione sociale e salute mentale, offrendo ai lettori giovani e adulti un’esperienza di lettura intensa, autentica e toccante. Con oltre 340 pagine e una narrazione strutturata in parole chiave emotive che aprono al contenuto di ogni capitolo, Capomasi crea un percorso che va oltre la semplice storia d’amore adolescenziale.
“È un invito a guardare oltre le apparenze – racconta l’autrice – a smascherare i pregiudizi e a trovare la propria voce anche quando sembra impossibile. Spero che questo libro possa aiutare chi si sente solo, chi ha paura di non essere abbastanza, e magari anche fermare episodi di bullismo prima che accadano. La storia di Emma e Jake sia di ispirazioni perché queste cose non accadono più”.
Il libro è disponibile in formato ebook e cartaceo.
