SECONDA D-E-F-G – Tutto facile per la capolista Cossinea, Telusiano e San Claudio infuocano il girone E
di Matteo Achilli
SECONDA D. Dopo tre giornate di astinenza la Labor torna al successo e lo fa nella gara più importante, la capolista batte infatti l’inseguitrice Falconarese e ora riporta a sei i punti che la separano dal secondo posto. Al Castelbellino basta una rete di Campanelli per avere la meglio sull’Argignano e portarsi a -1 dalla Falconarese. In quarta posizione rallenta lo United Loreto che viene bloccato sul pari dalla Cameratese, la quale compie un passettino in avanti in chiave salvezza. Termina in parità lo scontro diretto per il quinto posto tra Serrana e Victoria Strada, con i padroni di casa che tengono stretto l’ultimo posto utile per i playoff. Maglia nera del girone resta il Maiolati, che subisce un poker di reti dalla Leonessa Montoro, in penultima posizione c’è sempre l’Agugliano Polverigi, sconfitto in casa dell’ FC Osimo. Successo di misura per il Monsano sul SA Castelfidardo, mentre il San Marcello espugna Palombina Vecchia e si riporta a ridosso dei playoff.
SECONDA E. Rallenta la sua corsa il Casette d’Ete, che non va oltre il pari nella trasferta di Morrovalle, ma resta comunque al comando del girone con due punti di vantaggio sulla coppia Telusiano-San Claudio. Il Telusiano torna a casa con un solo punto dalla trasferta di Montecassiano e viene così raggiunto dal San Claudio che espugna il terreno dello Csi Recanati. Scivola ancora invece il Montegranaro, seconda sconfitta consecutiva per i calzaturieri, che vengono fermati dal San Giuseppe ed ora si ritrovano al quarto posto. L’ultima piazza utile per i playoff al momento se l’accaparra il Real Porto che fa suo lo scontro diretto contro la Vis Faleria superandola in classifica. Niente da fare per lo United Civitanova, che contro l’Aries Trodica, subisce la diciottesima sconfitta stagionale e vede sempre più compromessa la permanenza in categoria. Il penultimo posto dista infatti dieci punti ed è momentaneamente occupato dalla Dinamo Veregra battuta a domicilio dalla Vigor Sant’Elpidio. Successo infine per l’Accademia sulla Pennese.
SECONDA F. Il grande colpo di giornata lo piazza il Ripesanginesio, che in piena lotta salvezza, riesce a strappare un punto d’oro alla capolista Settempeda. Battistrada che mantiene comunque otto punti di vantaggio sull’Elfa Tolentino, abile a superare in trasferta l’insidioso San Francesco Cingoli. Il Cska Corridonia ha la meglio sul terreno della Sefrense e mantiene il terzo gradino del podio. Quarta piazza per il Sarnano, che batte lo Juve Club. Il fanalino di coda Real Tolentino subisce quattro reti dalla Folgore Castelraimondo, mentre il Visso espugna il campo della Belfortese e aggancia il Ripesanginesio al penultimo posto, recuperando speranze di salvezza. Successi interni poi per Caldarola ed Appignanese, che hanno la meglio rispettivamente su Esanatoglia e Vigor Macerata.
SECONDA G. Come da pronostico il testa-coda del girone se lo aggiudica la Cossinea, che porge la manita all’Union 2000 e difende il primato dagli attacchi del Montottone, che vince a fatica contro la Mandolesi e si mantiene a -2 dalla vetta. L’impresa di giornata la compie il Borgo Rosselli, che batte la Corva ed aggancia il quartultimo posto, tornando a sognare la salvezza. Per la Corva, oltre alla sconfitta arriva anche il sorpasso al terzo posto da parte dell’ Atletico Porchia che pareggia in casa del Valtesino. Pareggio anche per Petritoli-Magliano, Grottazzolina-Montefiore e Borgo Mogliano-Spes Valdaso. Vince invece il Carassai sul Ripatransone, tre punti che la mantengono sopra la linea playout.

Author: Alessandro Molinari
Sono un amministratore