SECONDA D-E-F-G, IL PUNTO – Poker personale e palma del migliore a Bucci del sodalizio giallonero. United Civitanova e Monteluponese scalano posizioni, Caldarola ancora a secco di vittorie
di Matteo Achilli
SECONDA D. Nella settima giornata di campionato, rallenta la corsa della capolista Castelfrettese, che trova solo un pareggio, nonostante le quattro reti siglate, nel match in casa del Monsano. Festival del gol anche in Largo Europa – Accademia, dove i padroni di casa battono per 6-4 gli ospiti, mattatore della giornate è Davide Bucci, autore di un poker per i padroni di casa. Basta invece un gol di Tomassoni al San Francesco Cingoli per espugnare Agugliano ed accorciare a -1 dalla vetta. Non sfruttano l’occasione per passare al comando Castelbellino e Leonessa Montoro, che si bloccano a vicenda sul pareggio e restano appaiate al terzo posto. Niente da fare per il fanalino di coda Falconarese, alla quale non bastano tre reti per avere la meglio del Maiolati, Falconara che resta così ultima a secco di punti. Secondo successo stagionale per il Palombina, che con il gol di Giantomasi piega la resistenza dell’Sa Castelfidardo. La doppietta di Bini non basta al Serrana per avere la meglio della Cameratese, che riesce a portar via un punto dalla sfida. Termina senza reti invece il posticipo domenicale tra Osimo e Victoria Strada.
SECONDA E. Appignanese show, i mobilieri espugnano per 3-1 la roccaforte del Casette d’Ete e si confermano sempre più in testa al girone. Continua senza sosta anche l’ascesa della Monteluponese, che travolgendo con cinque reti la Vigor Sant’Elpidio, trova la quarta vittoria consecutiva ed aggancia il Real Porto al secondo posto. Gli uomini di Sampaolesi infatti trovano solo un punto in casa del Csi Recanati. Zona playoff in cui c’è anche lo United Civitanova, che con le reti di Marra e De Santis, espugna il terreno della Veregra. Quinto posto che se lo accaparra momentaneamente la Vis Faleria, che batte 2-0 la Monteluponese, con le reti di Mozzorecchia e Natali. Il Montegranaro trova il successo contro l’Aries Trodica, che si ritrova così ultimo in classifica. Il Porto Potenza infatti espugnando Morrovalle, trova il primo successo stagionale e può così lasciare l’ultimo posto. Termina invece in parità, 1-1, il match tra Real Citanò e Montecassiano.
SECONDA F. Continua la corsa al vertice del Castelraimondo, che si impone con un netto 3-1 in casa della Palombese, ottenendo così la sesta vittoria in sette gare e mantenendo l’imbattibilità. Alle sue spalle prova a tener botta l’Elfa Tolentino, che supera con due reti il Caldarola. Lo Juve Club torna al successo, espugnando la tana del Telusiano, grazie alla tripletta dello scatenato Roccetti. Bernabei, Francia e Segovia firmano invece i tre gol con i quali il San Ginesio mette al tappeto l’Atletico Macerata. Nella giornata dei tris, uno lo cala anche il Sarnano che ottiene così i tre punti nel match contro il Ripesanginesio. Pareggio con gol (1-1), tra Pennese e Vigor Macerata. Gare anemiche invece quelle fra Belfortese-Esanatoglia e Sefrense-Abbadiense dove l’equilibrio la fa da padrone ed il risultato resta bloccato sullo zero a zero.
SECONDA G. Dopo la settima giornata di campionato, continua la corsa spedita del Santa Caterina, che batte con non troppa facilità il Magliano (3-2) ed allunga sulle inseguitrici: mattatore della gara Angelini, autore di una doppietta. Alle spalle della capolista, si ritrova il Valtesino, che nello scontro diretto supera con un netto 3-1 il Monte&Torre, che oltre alla sconfitta, sono costretti a scivolare al quarto posto, superati anche dal Montottone. Gli uomini di Pazzi infatti sono abili ad espugnare di misura la tana della Real Cuprense per 2-3. Basta invece una rete di Cossignani al Montefiore per sbarazzarsi del Porchia e portarsi in zona playoff. Vittoria con il minimo scarto anche quella ottenuta dall’USG Grottazzolina sulla Mandolesi, decisiva la rete di De Carolis. Il GMD Grottammare si impone per 1-2 in casa del Petritoli. Pari con gol tra Corva e Ripatransone, termina invece a reti bianche il match tra Borgo Rosselli e Borgo Mogliano.
