“Tagli di corse e orari improponibili penalizzano l’entroterra”
Riceviamo e pubblichiamo da parte di Fratelli d’Italia Tolentino e Fratelli d’Italia San Severino Marche.
Abbiamo già iniziato a denunciare le varie criticità della tratta Civitanova – Fabriano: l’incomprensibile lungaggine dei lavori; l’istituzione di autobus sostitutivi con conseguente penalizzazione dell’entroterra e delle zone più colpite dal terremoto. Tagli di corse e disagi che hanno superato l’umana tolleranza. Autobus da e per Civitanova con obbligo di cambio di vettore a Macerata con il rischio che i ritardi dovuti al traffico rischino di far perdere le coincidenze.
Fra le tante perle segnaliamo questa: se qualcuno ha la disavventura di lavorare in un comune lungo la costa o abbia l’inaudita idea di passare una giornata al mare sappia che l’ultimo autobus, da lunedì 22 luglio, per Tolentino, San Severino, Castelraimondo e Matelica parte da Civitanova alle ore 17.41 con arrivo a Macerata alle 18.29 e ripartenza per l’entroterra alle 20.35. Avete capito bene due ore di sosta a Macerata! Mentre per Macerata vi sono altre due partenze alle 20.21 e alle 21.57. Chissà perché il capoluogo ha questo privilegio. I cittadini dell’entroterra sapranno ringraziare la sinistra al governo della regione con il voto di maggio mandandola finalmente a casa.
