Le pagelle di Casette Verdini-Monturano
di Matteo Meschini
PAGELLE CASETTE VERDINI
Grifi 5,5: in occasione del gol subito si fa sorprendere sul suo palo dal tiro di Frascerra. Nel finale sbaglia totalmente scelta di intervento su un lancio lungo diretto verso la sua area e per poco Frascerra non segna la sua personale doppietta portando avanti i suoi ma per l’estremo difensore amaranto fortunatamente Tacconi salva ed evita il gol. Meno sicuro e deciso di altre volte.
Donnari 6: riproposto di nuovo nel ruolo di centrale difensivo disputa una gara solida duellando e facendosi valere anche nel gioco aereo. In occasione del gol subito però perde il corpo a corpo con Frascerra che gli va via di fisico e pareggia i conti.
Marziali 5,5: gara meno brillante rispetto ai suoi soliti standard per il terzino sinistro amaranto. Soprattutto nel primo tempo soffre dalla sua parte Bracalente e compie diversi errori tecnici perdendo poi palla. Meglio nella ripresa ma non arriva mai a supportare davvero l’azione offensiva dei suoi.
Lami 6: gara tutto sommato sufficiente per il centrocampista in maglia numero 4 che si rende protagonista con diversi palloni recuperati anche se spesso non riesce ad essere preciso nel ribaltamento di fronte in fase offensiva sbagliando l’ultimo l’assaggio. (28’st Barchetta s.v.)
Tacconi 6,5: il capitano del Casette Verdini torna a guidare la difesa al posto di Menchi infortunato. Lo fa con ordine e solidità . Bene anche nel gioco aereo. Nel finale decisivo il suo intervento che evita il gol di Frascerra il quale però gli costa l’uscita dal campo per infortunio.(49’st Tidei s.v.)
Bordi 6: impiegato di nuovo nel ruolo di terzino destro fa abbastanza bene entrambe le fasi. Dai suoi piedi nasce la chance che porta Ulivello a sfiorare il gol di testa nella ripresa. In fase difensiva lotta e si fa rispettare anche nei duello corpo a corpo contro l’ostile cliente Frascerra. È anche il primo ammonito del match per un fallo commesso a centrocampo.
Tidiane 6: il mediano in maglia amaranto fa più fatica di altre volte a impadronirsi del centrocampo. Comunque autore di un lavoro sempre importante per la sua squadra sia in fase di recupero palla che in costruzione.
Russo 6,5: si inventa il gol direttamente da calcio d’angolo anche con un pizzico di complicità di Isidori che si fa sorprendere. I i calci piazzati da lui battuti sono sempre molto pericolosi ed è anche sempre nel vivo del gioco. Calcia meno bene invece una punizione molto invitante al limite dell’area nella ripresa che si va a stampare contro la barriera gialloblù.
Ulivello 6: il centravanti amaranto è meno in giornata del solito ma va ugualmente vicino al gol al 25′ della ripresa con un colpo di testa che esce di poco a lato dopo un cross di Bordi deviato da un difensore. Per il resto bravo a conquistare diversi falli che permettono ai suoi li salire. (40’st Ramadori s.v.)
Malaccari 6: il numero 10 dei padroni di casa ci prova con diversi spunti offensivi puntando i rivali si parte ma non sempre riuscendo ad impensierirli. Gara sufficiente per lui.(45’st Pianelli s.v.)
Romanski 6,5: inizia il match con diversi errori tecnici non da lui ma prosegue in crescendo e arrivando ad essere uno dei migliori dei suoi. Quando parte in progressione palla al piede è davvero complicato fermarlo e in particolare semina il panico nella difesa gialloblù a un quarto d’ora dalla fine quando supera diversi avversari prima di essere fermato con le cattive da Muzi, che viene cosi inevitabilmente ammonito. Viene sostituito ed esce tra gli applausi del suo pubblico. (38’st Ghannaoui s.v.)
mister Lattanzi 6: la sua squadra porta a casa un pari importante contro una diretta rivale per i play off vista l’attuale situazione in classifica. Fa fatica a creare occasioni da gol più del solito ma riesce a trovare ugualmente il centro con un piazzato ben battuto da Russo. Da sottolineare come prosegua il buon momento difensivo con la sua squadra che concede poco agli avversari ma che non riesce però ad evitare il pari di Frascerra. Un punto che allunga a tre i risultati utili consecutivi e tiene vivo il sogno playoff. Ora nel prossimo turno il suo Casette Verdini farà visita al Potenza Picena in un’ostica trasferta.
PAGELLE MONTURANO
Isidori 5,5: in occasione del gol di Russo legge male la traiettoria e si lascia sorprendere incredibilmente. Non basta la smanacciata con cui prova ad arrivare sul pallone per evitare il gol. Per il resto corre qualche rischio quando attacca il Casette Verdini ma senza dover effettuare parate particolarmente impegnative.
De Carolis 5,5: il terzino destro gioca una gara non pienamente sufficiente nella quale soffre in fase difensiva contro gli esterni avversari, Malaccari e Romanski, che nel corso del match si cambiano anche di fascia. In fase offensiva diversi passaggi sbagliati e poca convinzione. Prende anche l’ammonizione nella ripresa.
Muzi 6: buona prova del terzino sinistro gialloblù. In fase offensiva spinge e al 7′ della ripresa dai suoi piedi nasce un cross pericoloso che porta Moretti a staccare di testa e a girare poco altro sopra la traversa. Nella ripresa quando esce Cerquozzi viene spostato nel ruolo di centrale sinistro. Qui rimedia l’ammonizione per fermare un’azione personale di Romanski che era giunto al limite dell’area dopo aver superato diversi avversari.
Di Gennaro 6: il centrocampista del Monturano gioca una gara tutto sommato sufficiente nella quale non eccelle ma neanche demerita in mezzo al campo, facendo sempre il suo.(16’st Viti s.v.)
Finucci 6,5: bene il centrale gialloblu sia nel gioco aereo che non contro un temibile avversario come Ulivello, al quale non concede molto. Spesso con la palla tra i piedi tenta la verticalizzazione con dei lanci lunghi.
Cerquozzi 6: il capitano del Monturano guida la difesa con ordine rischiando poco nonostante il cliente scomodo di turno come Ulivello. Viene ammonito nella prima frazione per fallo su Romanski e probabilmente anche per questo complice anche un pò di stanchezza mister Viti lo sostituisce nella ripresa.(16’st G.Adami s.v.)
Di Donato 5,5: prova sbiadita dell’esterno gialloblù che non riesce a concretizzare le giocate che tenta nella maggior parte delle volte. Dai suoi piedi però nasce la prima occasione del match quando al 25′ serve in area Bracalente che però calcia alto. (27’st Smerilli s.v.)
Petruzzelli 6: il numero 8 della formazione ospite è quasi sempre coinvolto nel giro palla e nella costruzione della sua squadra. In fase difensiva risponde presente quando deve contrastare.
Moretti 6: il centravanti gialloblù non ha vita facile contro una difesa quasi sempre attenta e che lascia poche possibilità . L’occasione più grande che gli capita è al 7′ della ripresa quando stacca di testa bene ma manda alto sopra la traversa su bel cross da sinistra di Muzi.
Bracalente 6,5: il numero 10 del Monturano è autore di una buona partita. Nel primo tempo si rende pericoloso con diversi spunti andando vicino al gol al 25′ quando, servito in area da Di Donato, calcia alto sopra la traversa. Eredita la fascia da capitano di Cerquozzi quando esce prima di essere infine sostituito a un quarto d’ora dal termine. (27’st Islami s.v.)
Frascerra 6,5: è l’autore del gol del pareggio dove fa valere tutte le sue doti fisiche proteggendo molto bene palla e vincendo il duello corpo a corpo con Donnari. Calcia poi sul palo di Grifi e lo sorprende con un tiro potente. È sicuramente il più pericoloso in campo e crea diversi problemi alla difesa amaranto. Nel finale va vicinissimo al raddoppio quando riesce a spizzare verso la porta sfruttando l’uscita a vuoto di Grifi ma trova Tacconi a negargli la gioia del gol.
mister Viti 6: la sua squadra disputa una discreta partita senza concedere troppo agli avversari ma pagando un episodio in cui Isidori si lascia sorprendere. Pari meritatamente raggiunto col gol di Frascerra nella ripresa e finale in crescendo anche con l’occasione per vincerla col pericolo sventato da Tacconi. La sua squadra torna a far punto dopo due ko consecutivi e ora si prepara al prossimo turno nel quale ospiterà la Monterubbianese per proseguire nella corsa play off.