Fossombrone-Atletico Gallo: le pagelle

PAGELLE FOSSOMBRONE

MARCANTOGNINI 6: Gode di un pomeriggio tutto sommato tranquillo dove nelle poche volte in cui viene chiamato in causa risponde sempre presente. Bene anche nelle uscita dove trasmette sempre grande sicurezza e affidabilità

CAMILLONI 6,5: Dalla sua parte ha un cliente tutt’altro che semplice come Peroni ma lui se la cava egregiamente non lasciandogli mai lo spazio e il modo per poter fare male

PROCACCI 7: Fa benissimo entrambi le fasi il terzino sinistro biancoazzurro che è attento in fase difensiva e propositivo in quella offensiva dove si propone sempre con grande continuità. Impreziosisce la sua prestazione con l’assist da corner per Riggioni per la rete che decide il match

URSO 7: Non al meglio della condizione parte dal primo minuto al centro della difesa dopo il turno di squalifica che gli aveva costretto a saltare la gara con il Montefano e come al solito sforna la solita prova di grande solidità e attenzione non concedendo nulla ai suoi avversari e sfiorando anche la rete nel primo tempo (18 st ROSETTI 6: Aiuta i suoi compagni in fase difensiva per la parte finale di gara)

RIGGIONI 7,5: Sigla la rete decisiva che mette la gara in discesa per i suoi, la seconda consecutiva dopo quella che aveva sempre sbloccato la semifinale di Domenica scorsa con il Montefano. Con il suo compagno di reparto formano una coppia davvero insuperabile e non al caso la Forsempronese ha la migliore difesa del torneo. Nonostante la carta d’identità molto giovane(2004) gioca come un veterano non sbagliando mai un intervento anche nel gioco aereo dove le prende tutte lui. Giovane da tenere d’occhio

PANDOLFI LEONARDO 6,5: Solita prova di grande quantità in mezzo al campo per il playmaker biancoazzurro che da sempre ordine e geometrie alla manovra della sua squadra. Bene anche in fase di ripiegamento e interdizione dove recupera numerosi palloni

FRATERNALI 6,5: Viene schierato dal primo minuto al posto di Palazzi e lui ripaga la fiducia giocando un ottima partita dove oltre a farsi vedere con qualche buono spunto è molto prezioso in fase difensiva dove ritorna spesso aiutando i suoi compagni nella fase di non possesso(23 st PALAZZI 6: Porta nuova linfa nel reparto avanzato anche se sbaglia la gestione di qualche pallone che poteva creare situazioni interessanti per i suoi)

CONTI 7: Prova di grande qualità in mezzo al campo per il fantasista locale che quando ha la palla tra i piedi è un piacere vederlo giocare per chi lo osserva dalla tribuna. È sempre lucido nella gestione della palla dove sbaglia poco o nulla creando anche situazioni pericolose per i suoi compagni. Da apprezzare anche in fase di pressione dove soprattutto nella ripresa corre dietro a tutti i suoi avversari

BUCCHI 6: Fa il suo in mezzo al campo il classe 2002 che lotta e combatte con i suoi avversari senza mai tirarsi indietro. È meno nel vivo della manovra rispetto ai suoi compagni di reparto ma comunque è prezioso il suo lavoro da diga e filtro avanti alla difesa. Nel complesso una prova più che sufficiente

PAGLIARI 7: Il capitano dei biancoazzurri è una vera e propria minaccia per la retroguardia ospite dove quando ha la palla tra i piedi da’ sempre la sensazione di essere pericoloso. Vince tutti i duelli con i suoi avversari prendendo sempre posizione e guadagnando anche numerosi falli preziosi. Finisce la gara stremato con Fucili che gli concede la standing ovation del suo pubblico(43 st CODIGNOLA sv)

BATTISTI 6: Non al top della condizione per un problema che si trascina da diversi mesi parte dal primo minuto nel tridente offensivo e sicuramente la strada è quella giusta per il recupero al cento per cento della forma. Si vede poco ma quando si accende dà sempre la sensazione di poter inventare qualcosa di pericoloso. Anche lui lascia il campo nel finale prendendosi l’applauso e il coro dei propri tifosi(37 st MEA sv)

All. FUCILI 7: La Forsempronese bissa il successo dell’ultima giornata di regular season battendo sempre con il minimo scarto l’Atletico Gallo proseguendo così il sogno Serie D staccando il pass per la fase nazionale dove ad attendere i biancoazzurri ci saranno i Laziali del Certosa. Vittoria meritata per la sua squadra che è sempre stata in controllo del match e nonostante una ripresa di più sofferenza i suoi hanno dimostrato la solita solidità difensiva dimostrando di essere la migliore retroguardia del torneo non concedendo nulla agli avversari gestendo il vantaggio senza grandi patemi fino al triplice fischio del direttore di gara. Ora il giusto riposo per ricaricare le pile e qualche giocatore acciaccato e poi si inizierà a preparare al meglio l’andata della sfida contro il Certosa per continuare a inseguire la promozione nella quarta serie Italiana

PAGELLE ATLETICO GALLO

ANDREANI 6: Non deve compiere grandi Interventi limitandosi alla semplice e ordinaria amministrazione. Non ha colpe sulla rete subita mentre poco dopo viene graziato prima da Urso e poi da Conti(18 st ELEZAJ 6: La Forsempronese non calcia mai verso lo specchio della porta e lui si limita solo all’ordinaria amministrazione)

FABBRI FRANCESCO 6: Controlla con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza senza correre mai grandi pericoli. Meno bene in fase offensiva dove sbaglia molto e non riesce proporsi con continuità(18 st COSTANTINI 5,5: Non riesce a dare la scossa che ci si aspettava. Non si vede mai se non con qualche cross impreciso)

NOTARIALE 5,5: Rispetto ad altre volte si limita alla fese difensiva non riuscendo mai a proporsi con continuità e pericolosità in fase offensiva dove non riesce a dare l’apporto sperato(20 st GAUDENZI 5,5: Non riesce a ripetere la prova di Domenica scorsa contro il Colli. Si prende anche l’ammonizione per un fallo su Conti che lo aveva saltato quasi al limite dell’area di rigore)

NOBILI ANDREA 5,5: Nel primo tempo va spesso in difficoltà contro Conti e soci facendosi saltare troppo facilmente. Spesso perde il duello fisico con Pagliari che lo anticipa sempre. Cresce nella ripresa come i suoi compagni di squadra

DOMINICI 6,5: Trasmette più sicurezza e affidabilità rispetto al suo compagno di reparto. Quando viene chiamato in causa risponde sempre presente risultato sempre attento e puntuale nelle chiusure come nel primo tempo dove evita il peggio sbrogliano una situazione davvero pericolosa in area di rigore. Bene anche in fase di impostazione dove spesso è lui a iniziare l’azione soprattutto nel secondo tempo dove viene spostato più avanti

DEL PIVO 6: Fa il suo in mezzo al campo provando a dare ordine e tempi alla manovra della sua squadra anche se ci riesce solo in parte. Nella ripresa finisce la gara da centrale ruolo che aveva fatto egregiamente Domenica scorsa. Nel complesso una prova sufficiente

GIUNTI 5,5: Inizia bene la gara ma poi sparisce alla distanza soffrendo contro Conti e soci che non gli fanno mai vedere la palla e lui non riesce a contrastare con grande efficacia la verve del centrocampo biancoazzurro. Viene sostituito nel finale del secondo tempo(34 st DE.ROSE sv)

TORELLI 7: Solita prova di grande quantità e qualità in mezzo al campo per il centrocampista rossoblù che è sempre al centro della manovra del Gallo gestendo la palla sempre con grande lucidità e precisione. Quando parte in progressione palla al piede è difficile levargli la palla dai piedi. Uno dei migliori in campo nelle file dell’Atletico Gallo

SCIAMANNA 5: Prova opaca dell’esterno rossoblù che fa fatica a trovare la sua collocazione in campo. Si rende pericoloso solo con una conclusione nel secondo tempo respinta con i pugni da un attento Marcantognini(40 st FABBRI.FILIPPO sv)

PERONI 6: Viene ben controllato da Camilloni  e soci che lo raddoppiano sempre in marcatura non dandogli la possibilità di sprigionare la sua qualità come nella gara di Domenica scorsa con il Colli. Regala il corner da cui scaturisce poi la rete di Riggioni con un scellerato passeggio all’indietro. Nella ripresa è l’unico che prova a creare superiorità numerica anche se viene cercato poco e supportato male dai suoi compagni. Nel complesso comunque da premiare per impegno e applicazione al termine comunque di una stagione positiva per lui dove ha messo a referto nove reti risultando il migliore marcatore del Gallo

MURATORI 5,5: Per lui prova simile al suo compagno di reparto, nel primo tempo si fa vedere con una bella girata e con una conclusione deviata in corner. Poi però sparisce dal campo cadendo nella gabbia di Urso e Riggioni che lo annullano completamente non dandogli modo di poter essere pericoloso

All. MARIOTTI 6: L’Atletico Gallo esce a testa altissima dalla finalissima chiudendo una stagione più che positiva anche se rimane l’amaro in bocca per non essere riusciti a centrare un traguardo che sarebbe stato storico. La sua squadra dopo un primo tempo di sofferenza dove va sotto su una situazione evitabile rischia anche di subire il raddoppio, mentre nella ripresa entra in campo con un’altro piglio occupando stabilmente la metà campo avversaria e gettandosi in avanti con tanta generosità ma facendo fatica a creare pericoli all’attenta retroguardia locale dimostrando anche poca lucidità e brillantezza negli ultime venticinque metri dovendosi arrendere alla sconfitta al triplice fischio, sconfitta che lascia grande amaro in bocca come detto anche nel post gara dallo stesso Mariotti

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS