Giovedì 1 agosto alle ore 18 si terrà un raduno in piazza Roma ad Ancona
“Siamo contro quest’ordinanza che di fatto non risolve il problema ma crea tanto malumore tra i proprietari dei cani”. E’ questo, in sintesi, quanto emerso in occasione di una conferenza stampa organizzata nella sede di Forza Italia in corso Garibaldi ad Ancona e che ha visto la partecipazione del consigliere comunale Daniele Berardinelli, del commissario comunale Teresa Dai Pra, del suo vice Luca Mariotti, oltre a Marcella Falà, presidente provinciale dell’Enpa, ente nazionale protezione animali, e di Franca Liberati, responsabile della Lega Italiana difesa animali e ambiente. Un’ordinanza che non serve a nulla, come ha sottolineato la stessa Teresa Dai Pra: “Il comune si dovrebbe preoccupare del degrado che c’è in città, dal centro alla periferia. Quello che serviva era un’opera d’informazione nei confronti dei proprietari dei cani circa il comportamento da tenere, più pulizia delle strade e magari un incremento delle zone riservate a questi animali che spesso e volentieri sono dei validi compagni contro la solitudine delle persone anziane. Questa è un’ordinanza restrittiva che peraltro, nella giornata del 16 luglio, è stata votata in maniera piuttosto frettolosa, al punto tale che molti consiglieri hanno chiesto di rivedere quanto votato”.
Franca Liberati ha poi posto l’attenzione sulla questione inerente le adozioni dei cani: “Non vorrei che con questo provvedimento venissero a mancare le adozioni dei cani nei vari canili. Quello che serviva era una maggiore informazione, ma soprattutto quello che mancano sono le fontanelle dell’acqua. Quelle poche presenti in città sono fuori servizio, come accade alla Cittadella o dalle parti del Pincio”. Educazione civica e poca informazione sono temi che si ritrovano anche nelle dichiarazioni di Marcella Falà: “Educare i cittadini, ecco quello che serviva. L’ordinanza non serve a nulla, come faccio a regolarmi sulla quantità di acqua che mi devo portare da casa se il mio cane ad ogni angolo fa uno schizzo di pipi? I problemi sono altri, faremo di tutto per far cambiare quest’ordinanza”. Lapidario anche il pensiero di Daniele Berardinelli: “Al momento del voto sono uscito dall’aula perchè l’ordinanza per come è stata concepita non serve, è pura propaganda politica. Basti pensare alle ordinanze contro i botti di capodanno che nessuno rispetta e che ovviamente non hanno visto i vigili elevare una sola multa. Stesso discorso per i divieti di balneazione che nessuno rispetta o per le poche multe fatte nei confronti dei proprietari dei cani che non raccolgono le deiezioni solide”. Che l’ordinanza non sia stata ben accolta dai proprietari dei cani lo dimostra anche il fatto che giovedì 1 agosto alle 18 in piazza Roma ad Ancona ci sarà una sorta di manifestazione a cui tutti sono invitati a partecipare cani compresi. A promuovere l’evento l’Enpa, Lega italiana animali e ambiente, Movimento animalista, Animalisti volontari sezione di Pescara, e Animalisti italiani. Previste delle rappresentanze dall’Emilia, dall’Umbria e dall’Abruzzo.
