PROMOZIONE – La doppietta del fantasista italo-argentino e il sigillo di Bonacci regalano al popolo biancoviola la massima serie regionale
di Michele Raffa
Apoteosi biancoviola al Comunale di Chiaravalle. Vola in Eccellenza il Montefano. Due squlli di Aquino (uno dal dischetto) e il sigillo finale di Bonacci valgono il 3-0 finale. Uno scotto pesante quello subito al termine dei 90′ dal Sassoferrato Genga, il quale esce comunque a testa alta per l’ottimo cammino che l’han portato sin qui.
LA CRONACA – Giornata calda e soleggiata al Comunale di Chiaravalle per la decisiva sfida che decreterà la terza squadra che dalla Promozione approderà in Eccellenza. Prima del fischio d’inizio squadre abbracciate nel perimetro di centrocampo per ricordare lo storico estremo difensore biancoviola Alberto Mannucci scomparso prematuramente in settimana. Il minuto di silenzio lascia spazio all’agonismo. Primi minuti di gara con le squadre che si studiano a vicenda guardandosi negli occhi, in cui sono le difese a prevalere sugli attacchi. La gara esplode al 20’ quando è il Sassoferrato Genga ad avere la prima occasione da gol con Brunelli che colpisce alto il corner calciato perfettamente da Corazzi. Ribaltamento di fronte e occasione per il Montefano con Palmucci. L’attaccante biancoviola calcia a giro da fuori area e con un colpo di reni Latini smanaccia fuori. Tiro più piazzato che potente. Al 24’ il guardalinea strozza l’urlo di gioia per i tifosi montefanesi annullando in netta posizione di offside il gol Aquino. Passano otto minuti e al 32’ un abbaglio in uscita con i piedi di Latini costa caro al Sassoferrato Genga. Su un lancio da centrocampo, l’estremo difensore biancorosso esce al limite ma svirgola clamorosamente il pallone e Aquino, da vero rapinatore, con un tocco da sotto la spinge in rete. La reazione dei ragazzi Goffredi non impensierisce l’undici biancoviola e sull’1-0 per il Montefano si rientra negli spogliatoi. Al rientro in campo protagonisti gli estremi difensori con un’indecisione per parte. Latini per il Sassoferrato Genga lascia la porta sguarnita uscendo fuori area per rinviare una respinta di pugno non perfetta; la palla carambola sui piedi di Camilloni il quale non riesce a centrale la porta pressocché deserta. Mentre Rocchi dall’altro lato, insicuro su una punizione calciata potente dalla tre quarti, salvato dal suo difensore. Le squadre provano a costruire a centrocampo, ma nessuna riesce a imporsi sull’altra con i biancoviola in gestione del vantaggio e avanzano a folate. Al 22′ occasione per i biancorossi su cross del neo entrato Petroni che trova perfettamente la testa di Ferretti che a pochi metri dalla porta non riesce a indirizzarla al meglio. Al 28’st il gol che chiude definitivamente i giochi. Dal dischetto Aquino viene neutralizzato da Latini, ma sulla respinta la palla termina nuovamente nei piedi dell’attaccante italo-argentino che non fallisce. È 2-0. Sul tentativo di ribattuta Aquino si scontra con gli avversari ed è costretto ad abbandonare il campo tra gli applausi del pubblico biancoviola. Nel finale provano i biancorossi a rientrare in partita. Dopo quattro calci d’angolo consecutivi, Petroni trova la testa di Arcangeli, ma è bravo Rocchi a bloccarla a terra. Sbilanciato in avanti il Sassoferrato Genga subisce anche la terza rete con Bonacci che si fa beffa di Latini, lo dribbla e poi palla a piede si spinge fino alla riga di porta. Terzo gol e titoli di coda.
Il tabellino
SASSOFERRATO GENGA – MONTEFANO
Sassoferrato: Latini, Ruggeri (42’st Zucca), Corazzi, Brunelli, Ferretti, Arcangeli, Cicci (26’st Castellani F.), Castellani A. (1’st Petroni), Toteri (26’st Ciccacci), Monno, Turchi. A disp: Clementi, La Mantia, Lippolis. All. Goffredi.
Montefano: Rocchi, Cesari, Pigini, Camilloni, Donati, Moschetta, Aquino (30’st Cingolani), Gigli, Palmucci (17’st Latini), Rossini, Bonacci. A disp: Sopranzetti, Dourasse, Lorenzetti, Sampaolesi, Silvestroni, Cingolani. All. Lattanzi
RETI: 32’pt e 28’st Aquino, 48’st Bonacci.
ARBITRO: Grieco di Ascoli Piceno
AMMONITI: Arcangeli (SG), Aquino (M), Cesari (M), Zucca (SG), Petroni (SG), Gigli (M)
RECUPERO: 1’ – 5′