PROMOZIONE – Il playout finisce 2 a 1 per i pesaresi
Esulta il Vismara che vince il playout tra matricole e rimane in Promozione. Torna in Prima Categoria dopo una sola stagione la Castelfrettese, punita dal primo tempo inconsistente in cui subisce due reti in 35 minuti.
Il tecnico biancorosso Carta lascia in panchina Nicola Palazzi, non al meglio della condizione per un problema muscolare, scegliendo il classe 2004 Mosciatti nel ruolo di trequartista alle spalle del tandem offensivo composto da Beta e Rocchi. In cabina di regia viene di nuovo proposto Simone, mentre Lucchetti si accentra al fianco di Sampaolesi in difesa. Con l’organico al completo, il mister giallorosso Vampa alza il raggio d’azione di Beninati che supporta insieme a Gaudenzi il bomber Renzi. La coppia centrale difensiva è sorretta dalla fisicità di Francesco Palazzi e Liera, la zona nevralgica si affida alle geometrie di Harrach.
Il Vismara incanala subito la gara su binari congeniali con la rete di Beninati che capitalizza la ripartenza sulla destra di Gaudenzi. La flebile reazione della Castelfrettese, pericolosa solo con l’inzuccata di Sampaolesi sugli sviluppi di un corner, è spenta dall’argentino Colagiovanni che punisce la sbadata retroguardia biancorossa.
Mister Carta opera tre sostituzioni all’intervallo e la partita è riaperta a inizio ripresa dall’inzuccata in mischia di Zannini che beffa Melchiorri con l’ausilio di una deviazione. La Castelfrettese spinge con decisione, produce due occasioni con Rocchi e reclama un penalty all’ultimo assalto per un fallo di mano, ma il pareggio non arriva. Il Vismara regge fino in fondo e celebra la salvezza.
Il tabellino della gara.
VISMARA – CASTELFRETTESE 2 – 1
VISMARA: Melchiorri, Nicolini, Bertuccioli, Harrach, Francesco Palazzi, Liera, Beninati (63’ Oliva), Pistola (63’ Letizi), Renzi, Gaudenzi (82’ Pagnini), Colagiovanni. (A disp. Matteo Capomaggi, Ballotti, Marco Capomaggi, Ragni, Paduano, Amati). All. Vampa.
CASTELFRETTESE: Tomba (46’ Cominelli), Lucchetti, Bartolini (46’ Capitani), Mosciatti (46’ Mechri), Sampaolesi, Simone (60’ Rango), Mazzarini, Zannini, Rocchi, Brunori (82’ Ginesi), Beta. (A disp. Scortechini, Angelani, Nicola Palazzi, Piancatelli). All. Carta.
ARBITRO: Cocci di Ascoli Piceno.
RETI: 3’ Beninati, 35’ Colagiovanni, 47’ Zannini.
NOTE: ammoniti Francesco Palazzi, Brunori, Colagiovanni, Beta, Zannini; recupero 2’ pt e 6’ st; spettatori 400 circa.
