PROMOZIONE – I leoncelli superano la Fermignanese con il punteggio di 1-0 e si laureano campioni del Girone A
Il big match della giornata, e dell’intero campionato, sorride alla Jesina, che batte 1-0 la Fermignanese e conquista matematicamente il salto di categoria in Eccellenza. Dopo una sola stagione in Promozione A, il gol di Paradisi al 27’ della ripresa regala ai leoncelli la vittoria del campionato. Si dissolvono le speranze di una promozione diretta per la squadra di mister Pazzaglia, che è stata capolista per gran parte della stagione, ma che può ancora nutrire speranze nei playoff.
La partita inizia con ritmi elevati, ma le occasioni concrete stentano a farsi vedere. Il primo sussulto arriva al 15’, quando Filippo Massei, partendo dalla sinistra, supera un avversario e serve un passaggio centrale a Tittarelli. L’attaccante, tuttavia, calcia malamente con il piede sbagliato e la palla finisce a lato. Risposta dei padroni di casa al 18’ con Saidykhan che prova il mancino, ma la retroguardia jesina è ben posizionata e respinge il pericolo. Un minuto dopo, al 19’, gli ospiti tornano a farsi vedere: guadagnano un angolo che viene battuto da Paradisi. Il suo cross trova Tittarelli in area, che riesce a controllare e a girare il pallone verso la porta con una bella giocata. Conclusione che, però, termina di poco sopra la traversa. Al 31’, punizione dal limite dell’area per la Fermignanese. Luca Fraternali si incarica della battua, con la barriera leoncella che respinge senza liberare l’area. È ancora Fraternali ad approfittare della situazione tentando un tiro al volo, ma la sfera si stampa sul fondo. La Jesina rischia di nuovo al 26’ su un destro di Santi, che viene deviato da Lapi, mantenendo così la propria porta inviolata.
La ripresa si apre con le proteste dei padroni di casa, che chiedono un rigore per un presunto tocco di mano di Marengo al 7’st. Il primo angolo del secondo tempo arriva al 22′ per la Fermignanese, battuto da Patrignani. La sfera raggiunge Labate in area, che tenta un colpo di testa, ma la sua conclusione sfiora il palo, facendo sfumare l’opportunità del vantaggio. Russo parte in contropiede al 27’st e serve un passaggio filtrante in area, ma Marcantognini esce con tempismo e sventa la minaccia. La palla giunge prima ad a Ang sulla sinistra, il cui tiro di destro viene prontamente respinto dalla difesa. Successivamente, è il turno di Paradisi, che non si arrende su una palla complicata, supera i difensori avversari e, con grande freddezza, mette a segno il gol del vantaggio per la Jesina. Finale di gara è particolarmente sfortunato per la Fermignanese, che sfiora il pareggio in due occasioni. Al 29’st, Patrignani colpisce una clamorosa traversa con un sinistro da fuori area, mentre è Labate a ripetersi al 38’st, centrando un altro legno incredibile. I padroni di casa rimangono in dieci al 44’st a causa dell’espulsione di Fraternali A., che riceve il secondo cartellino giallo. L’ultima occasione per gli uomini di mister Pazzaglia si presenta al 45’st con un cross di Patrignani in area, ma l’occasione viene sventata dai difensori avversari.
Dopo 5 minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine del match, con la Jesina pronta a festeggiare la vittoria e il salto in Eccellenza.
FERMIGNANESE – JESINA 0 1
Formazioni:
Fermignanese: Marcantognini, Santi, Mariotti, Lucciarini, Fraternali A., Patarchi (6’st Izzo), Labate, Bozzi (36’st Garota), Fraternali L. (43’st Ragni), Patrignani, Saidykhan. A disposizione: Fini, Geusa, Manfredi, Cleri, Palazzetti, Surano. All. Mister Pazzaglia
Jesina: Gasparoni, Borocci, Zandri, Zagaglia, Marengo (25’st Nacciarriti), Lapi, Massei A., Paradisi (32’st Scocciomarro), Tittarelli (14’st Russo), Massei F., Cordella. A disposizione: Scortechini, Ang Owona, Di Gennaro, Monteverde, Gagliardini, Trudo. All. Mister Omiccioli
Arbitro: Sig. Crincoli, sez. di Ascoli Piceno
Assistenti: Sig. Catani, sez. di Fermo; Sig. Bellagamba, sez. di Macerata
Note:
Reti: Paradisi (27’st)
Espulsi: Fraternali A. (Doppio giallo)
Ammoniti: Patarchi, Fraternali A., Borocci, Mariotti, Tittarelli

Author: Angelica Mancini
.