CALCIO – Prima squadra e settore giovanile a braccetto per un’annata da ricordare
Una bella festa, a suggellare una stagione indimenticabile, ha chiuso la stagione del Valdichienti Ponte, neopromosso in Promozione, dopo la vittoria dei play off, e il suo settore giovanile, la Ponte San Giusto Academy, società nata praticamente un anno fa dall’unione tra Morrovalle e Monte San Giusto. Una vera festa, la prima tutti insieme in questa nuova realtà che lo scorso anno era stata premiata dalla nomina di Scuola Calcio Elite e quest’anno ha portato alla crescita nei numeri di iscritti e della struttura a capo del responsabile tecnico Fabio Ripani. Ben 9 i pullmini a garantire il servizio di trasporto per gli atleti del vivaio, collaborazione col la Spal e una squadra di circa 20 tecnici sempre più numerosa con tanto di nutrizionista e psicologa. Il progetto ha preso forma in pieno ed è stato Roberto Ercoli, uno dei dirigenti del Ponte San Giusto Academy in occasione della festa di chiusura della stagione a stilare un bilancio del progetto voluto per favorire la crescita dei giovani al di là dei campanilismi, ma in una struttura solida: “Un ringraziamento – ha detto – va in primis ai genitori che nei primi tempi hanno saputo collaborare mostrando anche comprensione nella fase organizzativa. E’ stato fondamentale per noi e la volontà è di migliorare sempre. A distanza di un anno dall’inizio di questa impegnativa avventura con diverse difficoltà raccogliamo frutti straordinari. L’obiettivo della prima squadra è stato fin dall’inizio la Promozione per favorire l’ingresso in prima squadra proprio dei nostri giovani. Il sogno era di vedere i nostri giovani dai 6 anni ai grandi tutti con gli stessi colori e ce l’abbiamo fatta. Un ringraziamento non può non andare alle amministrazioni che sono andate oltre i campanilismi inutili e hanno saputo unire due territori per il bene dei ragazzi ed è ciò che più ci inorgoglisce. Proprio ai ragazzi dico di crescere prima di tutti come individui per fare squadra e crescere nello sport”. Da domenica inizierà il Soccer Camp “Calcio Bailado”, col sistema sperimentato di calcio abbinato alla musica per i ragazzi dai 6 ai 13 anni insieme al maestro di tecnica Fabio Ripani. Programmato anche dal 22 al 29 giugno.
