PROMOZIONE – Nella finalissima al “Bianchelli” segna Fraternali nel primo tempo e la truppa di Pazzaglia regge fino alla fine
Alle 17:52 del 24 maggio 2025 la Fermignaese è finalmente in Eccellenza. La squadra di Pazzaglia, dopo aver visto la Jesina vincere il Girone A, si prende lo stesso il salto di categoria grazie alla vittoria nella finalissima playoff contro l’Azzurra Colli. Successo e tripudio per i biancazzurri che possono finalmente festeggiare una stagione fantastica.
Squadre in campo con un quasi identico 4-3-3. Le dinamiche “non regolari” sono affidate a Lucciarini da una parte e Gabrielli dall’altra, in posizioni molto mobili. Per il resto, non c’è uno di quegli inizi spumeggianti che ha contraddistinto il Colli per tutta la stagione, anzi, vince la noia – o l’ansia per la posta in palio – condita da un’assoluta compattezza difensiva degli uomini di Pazzaglia a cui è sempre difficilotto far gol. Tre tiri velleitari prima dello scoccare della mezz’ora dove, di fatto, la partita si accende. Mariotti trova la girata in area, Filiaci alza in corner. E proprio sull’angolo seguente Fraternali in estirada tocca con la punta del piede insaccando all’angolino mandando in estasi il suo popolo. I rossoazzurri si svegliano dopo lo schiaffo. Al 38’ testa di Gabrielli, Marcantognini si iscrive alla partita e alza in corner. Due minuti dopo doppia occasione per Liberati: prima in rovesciata sfiora il palo e poi si mangia clamorosamente un gol fatto stoppando palla quasi in area piccola ma appoggiando tra le braccia del portiere. A pochi istanti dal duplice fischio c’è possibilità anche per Pampano che in diagonale mette fuori.
I giri del motore nel match salgono nella ripresa. La Fermignanese con un azione prolungata chiusa da un tiro secco di Patrignani in cui Filiaci compie un miracolo. Il Colli, invece, potrebbe sfruttare l’indecisione in uscita di Marcantognini all’ottavo ma Pampano non inquadra la porta. La carta di Vagnoni è togliere due terzini abbastanza difensivi (Sabatini e Felicetti) per mettere dentro Vallorani e Galli, retrocedendo Regnicoli terzino. Un 4-2-3-1 con maggior brio offensivo. Ma il dispendio di energie è stato enorme, la partita si sporca e alla Fermignanese si allarga sempre più il sorriso. Le occasioni del Colli sono da palla inattiva, con la sferta che spesso viaggia sulla linea di porta avversaria, senza entrare, o Liberati che si addormenta ancora in area non sfruttando un pallone vagante. Valentini spara addosso al portiere avversario al 37’ ma la frittata finale è in contropiede. Corre Cantucci e Filiaci esce stendendolo. Cartellino rosso e speranze che finiscono qui.
Finale Playoff Promozione 2024-2025
FERMIGNANESE-AZZURRA COLLI 1-0
FERMIGNANESE (4-3-3): Marcantognini; Santi, Mariotti, Fraternali A, Labate; Lucciarini, Giovannelli, Bozzi (38’st Cantucci); Patrignani (34’st Patarchi), Izzo (27’st Fraternali L), Saidykhan (45’st Surano).
A disposizione: Fini, Geusa, Cleri, Garota, Ragni.
Allenatore: Simone Pazzaglia.
AZZURRA COLLI (4-3-3): Filiaci; Sabatini (22’st Galli), Rinaldi (42’st Finori), Filipponi, Felicetti (13’st Vallorani); Regnicoli, Gabrielli, D’Amicis (38’st Spadoni); Valentini, Liberati, Pampano.
A disposizione: Aceto, Mascaretti, Acciarri, Scarpantoni, Caponi.
Allenatore: Roberto Vagnoni.
ARBITRO: Francesco Tasso di Macerata.
ASSISTENTE 1: Enrico Baldoni di Ancona.
ASSISTENTE 2: Lorenzo Longarini di Macerata.
RETI: 33’pt Fraternali A.
NOTE: Ammoniti: Bozzi, Marcantognini, Gabrielli, Patarchi. Espulsi: Filiaci. Angoli: 3-10. Recuperi: 1’pt-5’st. Spettatori: 1000 circa.
