PROMOZIONE – La capolista batte il Vismara
Non si arresta la marcia in vetta al girone A di Promozione della Fermignanese, sempre a +4 sull’inseguitrice Jesina. Continua il momento nero del Vismara, primo in classifica a gennaio e ora a forte rischio playoff dopo aver incassato la sesta sconfitta nelle ultime sette giornata. Priva del faro della manovra Bozzi, la squadra dell’ex Pazzaglia mette in chiaro le intenzioni già in avvio con l’opportunità di Cantucci, sventata da Melchiorri. Ci prova anche il fuoriquota Saidykhan con un traversone allontanato a fatica dalla retroguardia avversaria. Il primo squillo dei giallorossi proviene dall’affondo di Gaudenzi che esalta i riflessi di Marcantognini su assist dell’ex Montanari. Sulla ripartenza Cantucci e Luca Fraternali mancano una nitida chance dimostrando scarso cinismo.
A inizio ripresa la Fermignanese sfonda con Saidykhan, sul cui rasoterra il difensore Palazzi piazza una deviazione maldestra infilando il proprio portiere Melchiorri. Il raddoppio arriva pochi minuti dopo con Cantucci che capitalizza l’invito del neoentrato Garota. La sfida potrebbe essere riaperta da Montanari, impreciso da pochi passi. Il doppio giallo rimediato dal totem Del Pivo rappresenta una pietra tombale sulle speranze del Vismara, che rischia d’incassare anche il terzo gol, mancato da Luca Fraternali. La Fermignanese gestisce il doppio vantaggio senza affanni e mantiene solido il primato. I giallorossi di Fulgini riflettono su un’involuzione incredibile.
Il tabellino della gara.
FERMIGNANESE – VISMARA 2 – 0
FERMIGNANESE: Marcantognini, Santi (39’st Ragni), Labate, Giovanelli Fraternali, Andrea Fraternali, Mariotti, Cantucci (33’st Patarchi), Lucciarini, Luca Fraternali (42’st Izzo), Patrignani (5’st Garota), Saidykhan (34’st Surano). (A disp. Fini, Geusa, Manfredi, Cleri). All. Pazzaglia.
VISMARA: Melchiorri, Oliva (5’st Cenciarini), Bertuccioli, Del Pivo, Palazzi (39’st Harrach), Capomaggi, Carnaroli (15’st Mazzari), Pistola, Montanari, Gaudenzi (26’st Amati), Morani. (A disp. Ferracuti, Renzi, Letizi, Vinci, Matteucci). All. Fulgini.
ARBITRO: Negusanti di Pesaro.
RETI: 10’st Palazzi (aut.), 20’st Cantucci.
NOTE: espulso Del Pivo per doppia ammonizione; ammonito Capomaggi; recupero 1’pt e 4’st; spettatori 400 circa.
Il nulla di fatto nello scontro tra qualificate ai playoff della scorsa stagione, ma inchiodate nella bassa classifica nell’attuale campionato, lascia immutata la situazione. Il Sant’Orso interrompe la striscia di tre successi consecutivi restando al quartultimo posto, a +7 sul Sassoferrato Genga terzultimo. La Biagio spezza la serie nera in trasferta, ma viene risucchiata dal Lunano nell’affollatissimo quintultimo gradino.
La squadra di Fenucci ha la prima chance del match con Serfilippi che conclude debolmente da posizione invitante, favorendo l’intervento di Fiorelli. Il team di Cicerchia, privo di De Angelis, replica con l’inzuccata fuorimisura del difensore Fontana e col tentativo di Luchetti, deviato da Medici in corner.
Nella seconda frazione cresce la Biagio, vicina al vantaggio con Cardinali: il portierone Fiorelli risponde presente. Il vantaggio ospite è sventato da Giacomelli che allontana nei pressi della linea bianca la deviazione di Parasecoli, ispirato dal neoentrato Rragami. Nel finale lo stesso Rragami reclama il penalty a contatto con un difensore locale, ma l’arbitro Cesca non ravvisa irregolarità, come al 93’ quando lascia proseguire su un presunto mani in area fanese. Alla fine lo 0-0 non si schiode rinviando l’approdo verso la tranquillità di entrambe le contendenti.
Il tabellino della gara.
SANT’ORSO – BIAGIO NAZZARO 0 – 0
SANT’ORSO: Fiorelli, Scarlatti, Rovinelli, Giunti, Fontana, Giacomelli, Bastianoni, Mattioli, Saurro, Muratori, Luchetti (38’st Lepore). (A disp. Amadori, Tonucci, Montinaro, Cinotti, Donini, Moschella, Ferri, Donati). All. Cicerchia.
BIAGIO NAZZARO: Bottaluscio, Doria, Medici, Cardinali, Fuoco, Compagnucci, Rossini (18’st Rragami), Serfilippi, Severini (34’st Ottaviani), Carboni (34’st Valeri), Parasecoli. (A disp. Cantarini, Rabini, Tamburini, Bachiocco, Natalucci, Pierfederici). All. Fenucci.
ARBITRO: Cesca di Macerata.
NOTE: ammoniti Doria, Amadori, Giunti e Parasecoli; recupero 1’pt e 4’st; spettatori 250 circa.
