CALCIO – Presentato a 360 gradi il vivaio gialloblu, tanti progetti ambiziosi in cantiere
di Lorenzo Attorresi
Stringere rapporti con le realtà limitrofe, aumentare la qualità degli allenamenti e produrre un paio di giocatori a stagione per la prima squadra. E’ questo l’obiettivo del vivaio della Fermana che sta lavorando alacremente, talmente tanto che si è presentato a novembre nel pieno dell’attività. “Un giorno sarebbe mancato uno, un giorno sarebbe mancato l’altro”, ci hanno riso su i protagonisti. Sorrideva il presidente Umberto Simoni che ha ricordato quanto tiene al settore giovanile. “Abbiamo 7 squadre nazionali, 260 ragazzi, 30 ragazze, la Soccer Dream Montepacini. Vogliamo togliere i ragazzi dalla strada, non è frase fatta ma ci crediamo”.
Il responsabile societario è Andrea Tubaldi. “Ringrazio patron Vecchiola, l’amministrazione di Fermo e tutte le società del Fermano che stanno collaborando con noi – le sue parole – il sogno rimane sempre quello di riunire tutti i vivai della città: la Futura 96 fu la prima a darci fiducia, ora il Tirassegno si è fuso con noi, l’Usa Santa Caterina sta collaborando in maniera fattiva e abbiamo siglato un accordo con l’Afc Fermo. Oltre a ciò, siamo in contatto con Borgo Rosselli, Mandolesi, Campiglione, Invictus, Giovane Ancona, Santa Maria Apparente, e la settimana prossima incontreremo anche i responsabili tecnici di queste realtà”.
Il boom di iscrizioni a scuola calcio e settore giovanile si è toccato con mano e il direttore operativo del settore giovanile Massimiliano Sebastiani lo ha fatto notare. “Per questo stiamo correndo dietro a moltissime cose. Circa 100 ragazzini partecipano alla scuola calcio e questo ci permette di farli crescere in maniera professionale con una impostazione diversa. Ricordiamo che siamo l’unico club professionistico tra le province di Fermo-Macerata-Ancona, abbiamo cercato anche materiale umano di livello tra allenatori e dirigenti”. Il volto nuovo è quello di Gianluca De Angelis, colui che da allenatore vinse la storica Coppa Italia d’Eccellenza nel 2013 facendo volare la Fermana in D. Adesso è il coordinatore del settore giovanile. “Ora faccio un ruolo diverso che mi piace, mi appassiona e mi stressa anche meno – ha scherzato -. Dobbiamo fornire calciatori pronti per la prima squadra da strutturare nel corso degli anni. C’è chi non era abituato a fare quattro allenamenti a settimana o a giocare nella ribalta nazionale e man mano che andiamo avanti aumentiamo l’intensità del lavoro dal punto di vista fisico e mentale. 12-13 ragazzi sono stati convocati in rappresentative di Lega Pro”, ha raccontato. Un’altra ventina, inoltre, si è trasferita, vive e va a scuola a Fermo. Per questo, ha aggiunto Tubaldi “dobbiamo occuparci anche della crescita umana della persona. Voglio ricordare che abbiamo favorito incontri con la psicologa Cristina Marinelli ed anche con gli arbitri”.
Presente anche il direttore generale del club Fabio Massimo Conti, che ha sottolineato l’importanza della Berretti, l’ultimo gradino prima di arrivare in prima squadra. “Arrivando tra le prime cinque del girone, l’anno prossimo la Fermana accederebbe alla Primavera 3, è uno stimolo per fare bene, anche se non è il risultato del campo quello più importante. Mi preme ricordare l’esordio in prima squadra del fermano Cifani nel corso della Coppa Italia giocata a Terni pochi giorni fa. Non abbiamo bacchetta magica, ma tanta pazienza, continuità e passione”.
Ecco lo staff del settore giovanile canarino:
Responsabile societario Settore Giovanile: Andrea Tubaldi
Direttore Operativo Settore Giovanile: Massimiliano Sebastiani
Segretario Settore Giovanile: Norberto Clementi
Segretario Scuola Calcio: Andrea Berdozzi
Coordinatore Settore Giovanile: Gianluca De Angelis
Dirigente Collaboratore Berretti: Gianfranco Bernabei
Allenatore Berretti: Andrea Mercanti
Allenatore Under 17 Nazionale: Andrea Bruniera
Allenatore Under 16 Nazionale: Massimo Perra
Collaboratore Under 16 Nazionale: Simone Alessandrini
Allenatore Under 15 Nazionale: Alessandro Nasini
Allenatore Under 14 Nazionale: Gianluca De Vico
Allenatore Under 13 Nazionale: Massimo Mengoni
Collaboratore Under 13 Nazionale: Jacopo Mancini
Allenatore Allievi Provinciali: Silvano Salomoni
Istruttore Esordienti 2008: Andrea Bruniera
Istruttore Pulcini 2009 A: Alessandro Nasini
Istruttore Pulcini 2009 B: Silvano Salomini
Istruttore Pulcini 2010: Massimo Perra
Istruttore Primi Calci: Gaetano Pompili
Istruttore Piccoli Amici: Roberto Smerilli
Istruttore Under 15 Femminile: Simone Allesandrini
Preparatore Atletico: Andrea Polci
Preparatore Atletico: Matteo Gobbi
Preparatore Portieri: Ernesto Vagnoni
Preparatore Portieri: Alessio Tofoni
