SERIE C – Dal ds e da Gammieri soluzione giudicata non percorribile: “Holding con socio unico Enrico Guidi, soldi per far mercato”, erano i dettagli. Il dg torna a tremare, da capire la sua posizione
Dov’eravamo rimasti? Agli stipendi pagati venerdì, dunque entro la scadenza federale (rileggi), alla vittoria sulla Juventus Next Gen, a distanze in classifica un po’ meno chilometriche. La Fermana ha respirato un secondo, ha cancellato la cena di Natale perchè di festeggiare l’ultimo posto non se ne parla e si concentra sul Pescara (sabato ore 20.45).
Intanto, però, i discorsi societari vanno di pari passo. E dunque? Al momento ci sono altissime probabilità che questo club continui a camminare da solo, nonostante tutto. Sul tavolo, infatti, non è arrivato nulla di solido. La proposta del ds Gianni Rosati e dell’avvocato Alessandro Gammieri, una volta giunta in via ufficiale, sarebbe stata reputata inconsistente da chi è deputato a ragionare dal punto di vista finanziario, ossia l’advisor Massimiliano Tintinelli.
Rosati avrebbe proposto di entrare con una holding con socio unico Enrico Guidi (attuale dirigente canarino, che col ds ha mantenuto negli anni ottimi rapporti) e di finanziare il mercato di gennaio ma senza cambiare le fideiussioni esistenti a carico della famiglia Simoni. La holding si sarebbe poi riservata la possibilità di acquisire tutto nel caso di salvezza in C, e nel caso i debiti fossero stati ristrutturati. Le idee sarebbero state respinte.
E mentre il sindaco fa i complimenti ad Andrea Tubaldi che si è impegnato a trovare parte dei soldi serviti per pagare gli stipendi ai calciatori, adesso si son riaccesi i riflettori su…Andrea Galassi, il ds messo a fare il dg dopo le dimissioni di Tubaldi per occupare una poltrona libera, essendo comunque a contratto. Galassi è rimasto sempre nel limbo, in una sorta di stanby, ma qualche comportamento di Galassi sarebbe stato ritenuto non conforme alla nuova filosofia. Un esempio? I tentativi ripetuti di far reintegrare la macchinata ascolana epurata (paradossale che si parli ancora di Padella, Calderoni e Laverone…) nonostante non sia più lui ad occuparsi di tecnico. Ultima curiosità: bisognerebbe chiedere anche a Manuel Giandonato a chi si riferisse dopo lo sfogo post rete segnata alla Juventus…
