CALCIO – I canarini il 13 aprile 2017 festeggiarono il salto tra i professionisti. Week end di riposo per gli uomini allenati da Destro
Il 13 aprile rimarrà una data storica per tutti gli affezionati della Fermana calcio. Infatti precisamente un anno fa, 13-4-2017, i canarini conquistarono la promozione in Serie C dopo un campionato di grande spessore disputato dall’inizio alla fine. Dopo 11 lunghi anni passati tra i dilettanti il ritorno tra i professionisti. A distanza di 365 giorni gli uomini allenati da Destro sono in lotta per la permanenza nella categoria. Nel week end turno di riposo per i gialloblu, a fare il punto della situazione in casa Fermana è proprio l’allenatore Flavio Destro: “La prestazione contro il Gubbio è stata positiva, il risultato altrettanto e di questo non possiamo che essere contenti. Però la matematica dice che non siamo ancora salvi”. Mister Destro in conferenza stampa non nasconde la gioia per la gara al cardiopalma di domenica scorsa dal ridente risultato in favore dei gialloblù, ma, allo stesso tempo, pone il cave canem ai suoi uomini: “Mi aspetto che i ragazzi capiscano questo mio messaggio: il campionato dura ancora 3 partite per noi, 4 per altre, per cui dobbiamo cercare di dare sempre il massimo e giocare tutti restanti incontri cercando di raggiungere l’obiettivo di fare più punti possibili. A bottino pieno ho visto lo spogliatoio più allegro e questo non può che farmi piacere ma ho subito ribadito il concetto che tra 10 giorni abbiamo una partita importante (contro la capolista Padova, ndr) e lavoriamo in funzione di quella”. Sul cammino del prossimo avversario, il Padova di mister Bisoli, contro il quale i canarini all’andata raccolsero un punto significativo in casa biancoscudata in diretta tv, il tecnico di Rivoli non si sbilancia. “I biancorossi hanno una gara in più da disputare (domenica 15 contro l’AlbinoLeffe, ndr), ma noi dobbiamo pensare solo al nostro percorso. Quello che fanno gli altri non mi interessa, non voglio commentare. Guardo sempre e solo la mia squadra”. I gialloblù godranno di due giorni di riposo (sabato e domenica) per poi riprendere i lavori lunedì 16 aprile. Capitolo infortunati: tutti in gruppo tranne Ferrante e Misin; lavoro a parte per Comotto.
