PAGELLE VALDICHIENTI-COLLI – Gli ascolani a centrocampo sono spettacolari, segna Aliffi di testa e i verdefluo finiscono la stagione
Valdichienti
ROSSI 6: Gode di un pomeriggio tranquillo, non deve compiere grandi interventi limitandosi alla semplice amministrazione. Non ha colpe sulla rete subita
CALCABRINI 6: Controlla con diligenza e attenzione la sua fascia senza correre mai grandi pericoli (21 st TOMBOLINI 6: Porta forze fresche sull’out di sinistra per la parte finale di gara)
PIGINI 7: Fa benissimo entrambi le fasi il terzino sinistro verdefluo che contiene la verve di un cliente tutt’altro che semplice come Petrucci e si propone anche con continuità. Uno dei migliori in campo tra i padroni di casa
SOPRANZETTI 7: Bolzan lo ripropone ancora al centro della difesa e lui risponde presente dimostrandosi a suo agio in un ruolo non proprio suo. Risultando attento e ordinato nella chiusure e negli interventi per tutto l’arco dei novanta minuti. Spesso a lui iniziare l’azione dei verdefluo.
DI MOLFETTA 6,5: Anche per lui prova simile al suo compagno di reparto, ferma sul nasce ogni possibile pericolo. Bene anche nel duello aereo, meno bene in fase di impostazione dove perde alcuni palloni evitabili (21 st MAZZIERI 6,5: Buon impatto sul match per il terzino verdefluo che crea qualche grattacapo alla difesa ospite con le sue progressioni palla al piede. Sempre puntuale negli inserimenti dove in due circostanze non arriva per centimetri all’appuntamento con la battuta a rete)
OMICCIOLI 6,5: Il capitano del Valdichienti sforna la solita prova di grande quantità e solidità in mezzo al campo dove è sempre al centro della manovra della sua squadra a cui da ordine, geometrie e qualità. Nel complesso una prova più che sufficiente
LATTANZI ANDREA 6: Dopo un inizio di gara in sordina dove perde numerosi duelli e palloni sale con il passare di minuti trovando dei passaggi interessanti per i suoi compagni che però in varie circostanze non riescono a sfruttare al meglio l’invito. Viene sostituito nella ripresa (11 st TRIANA 5,5: non è ancora al meglio della condizione, non si vede davvero mai non riuscendo mai a cambiare passo e a rendersi pericoloso)
SFASCIABASTI 5,5: Lotta e combatte in mezzo al campo con i suoi avversari ma la palla la vede davvero poco contro gli ispirati Fazzini e Gesue’ che lo fanno girare a vuoto. Non la sua migliore giornata(41 st LATTANZI.SEBASTIANO sv)
TRILLINI 5,5: Prova anonima del fantasista verdefluo che viene oscurato bene da Fazzini e soci che non gli lasciano giocare la palla come lui vuole ma soprattutto non gli lasciano spazio per poter fare male. Non riesce mai a concludere verso la porta di Castelletti
ZIRA 5: Viene completamente annullato da Filipponi e Aliffi che non gli concedono davvero nulla. Perde anche sotto il punto di vista del duello aereo. Giornata da dimenticare
DEL.BRUTTO 6: Prova di grande generosità e sacrificio per l’attaccante classe 2003 che si sbatte tanto là davanti facendo a sportellate con i difensori avversari. È sempre molto presente nella manovra verdefluo venendo spesso incontro e trovando numerose sponde per i suoi compagni. È sua l’occasione più ghiotta del match per il Valdichienti ma la conclusione si spegne sull’esterno della rete. Nel complesso una prova sufficiente
All. BOLZAN 5,5: Il Valdichienti non riesce a dare seguito alla vittoria interna contro il Montefano non riuscendo a tenere viva la speranza di agganciare i play off e deve dire addio al sogno di salire in Serie D dopo essere uscita anche dalla Coppa Italia. La sua squadra dopo un primo tempo sottotono anche dal punto di vista dell’atteggiamento, nella ripresa si getta in avanti con tanta generosità cercando di riagguantare la gara ma con poca lucidità e in maniera confusionaria non riuscendo mai a rendersi pericolosa dimostrando tutti i propri limiti in fase offensiva. Ora testa alla trasferta influente di Porto Sant’Elpidio per cercare di chiudere al meglio la stagione
****
Azzurra Colli
CASTELLETTI 6: Spettatore non pagante del pomeriggio, non deve compiere nessun intervento limitandosi alla semplice e ordinaria amministrazione trasmettendo comunque sempre grande sicurezza e affidabilità a tutti i suoi compagni di squadra
PANICONI 6: Tiene bene la sua zona di appartenenza risultando sempre attento a fermare sul nascere ogni possibile avanzata verdefluo. Nel primo tempo avrebbe anche l’occasione di sbloccare la gara ma la spreca calciando a lato da ottima posizione
VALLORANI 6,5: Fa benissimo entrambi le fasi il terzino sinistro dei Piceni che è attento in fase difensiva e propositivo in quella offensiva dove risulta essere sempre insidioso per la difesa locale
FILIPPONI 7: Prova di grande solidità e sostanza per il capitano della squadra di Stallone che annulla completamente gli avanti verdefluo non concedendo davvero nulla. Bene anche nel gioco aereo dove vince tutti i duelli con i suoi avversari, prova impeccabile
ALIFFI 7,5: Mezzo voto in più rispetto al suo compagno di reparto perché sigla la rete decisiva che vale tre punti preziosissima in chiave playoff per i Piceni. Per il resto è sempre attento e ordinato per tutto l’arco dei novanta minuti sbagliando poco o nulla
ALBANESI 6: Fa il suo sulla fascia sinistra dove lotta e combatte su ogni pallone con i suoi avversari senza mai tirarsi indietro, guadagna numerosi falli preziosi che soprattutto nel secondo tempo fanno rifiatare i suoi. Prova sufficiente(35 st CANCRINI sv)
FAZZINI 8: Il migliore in campo insieme a Gesue’ nelle file dell’Azzurra Colli. Partita monumentale del centrocampista Piceno che ritorna dal primo minuto dopo la squalifica sfornando una prova di grande quantità e qualità. È sempre presente nella manovra della sua squadra a cui da ordine e qualità smistando la palla sempre con grande lucidità facendo sempre la scelta giusta sbagliando davvero nulla in fase di impostazione. Benissimo anche in fase di interdizione dove chiude ogni linea di passaggio ai verdefluo recuperando un infinita di palloni. Splendido il cross per Aliffi che sigla la rete decisiva
GESUE’ 7,5: Anche lui come il suo compagno di reparto Fazzini è un piacere vederlo giocare quando ha la palla tra i piedi. Gestisce sempre la palla con grande precisione e velocità designando calcio per i suoi compagni di squadra. Quando ha la palla tra i piedi è un pericolo costante per la difesa locale. Sempre insidiosi i cross che mette dentro con il suo piede educatissimo che crea sempre apprensione nell’area di rigore verdefluo. Esce stremato dal campo nel finale di gara(33 st ALIGHIERI sv)
PETRUCCI 6,5: Sicuramente non la sua migliore partita ma comunque mette lo zampino nell’occasione della rete dove è sua l’intuizione di battere velocemente la punizione imbeccando Fazzini che poi pennella per la testa di Aliffi. Per il resto quando ha la palla tra i piedi dà sempre la sensazione di poter fare male anche se viene ben controllato da Pigini che non gli concede molto(27 st ALFONSI 6: Porta fisicità e quantità in mezzo al campo per la parte finale di partita)
CIABUSCHI 6: Partita di grande sacrificio per il bomber Piceno che fa sportellate là davanti con i suoi avversari anche se di palloni giocabili ne vede pochi. Bella la sponda nel primo tempo con cui imbecca Paniconi che però poi spreca tutto da ottima posizione. Nella ripresa sfiora la rete dopo una bella giocata personale ma il suo diagonale si perde di un soffio a lato
DEL MARRO 6: Prova di grande sacrificio e applicazione per l’esterno classe 2003 che aiuta molto i suoi compagni in fase di ripiegamento risultando spesso efficace soprattutto nella ripresa dove guadagna anche numerosi falli preziosi. Si fa vedere anche con qualche buono spunto in fase difensiva. Nel complesso una prova più che sufficiente
All. STALLONE 7: L’Atletico Azzurra Colli trova una vittoria importantissima in chiave playoff contro una diretta rivale che in caso di vittoria avrebbe agganciato i Piceni. Vittoria fondamentale che permette alla squadra del presidente Fioravanti di issarsi al quarto posto in classifica e di avere quasi la certezza di disputare gli spareggi promozione. La sua squadra porta a casa una vittoria meritata maturata soprattutto nella prima frazione dove la sua squadra è padrona della partita e trova la rete decisiva sfruttando al meglio una delle poche occasioni avute in gara. Nella ripresa i Piceni controllano il vantaggio anche con un po’ di sofferenza senza rischiare praticamente quasi nulla fino al triplice fischio. Ora testa alla gara interna contro il Montefano in un vero e proprio scontro diretto per la zona play-off con l’obiettivo di centrare i tre punti che darebbero la matematica e trovare la migliore posizione in vista degli spareggi promozione
