Fattore “T” per Montegranaro, Taborda e Tissone superiori: Osimana, così non va

ECCELLENZA – I voti ai protagonisti del match: bene anche Tonuzi e Cicconetti, per gli ospiti in panchina va il segretario Formentini

Osimana

Santarelli 6 non gli si possono addossare responsabilità sulle reti subite, resta attento nelle altre occasioni tenendo viva la speranza a cinque minuti dal 90’ con un parata difficile sulla conclusione di Cicconetti

Falcioni 5,5 si mostra troppo timido e poco deciso nel contrastare le incursioni ospiti tanto quando gioca al centro sia quando si sposta sulla destra

Mosquera 5,5 sulla corsia di sinistra si lascia prendere troppo spesso dalla frenesia commettendo diversi errori di misura negli appoggi e nelle chiusure

Calvigioni 5,5 si spende tanto nel provare a contrastare le iniziative gialloblu in mezzo al campo, ma spesso viene preso in mezzo e in fase di impostazione mostra troppe imprecisioni (59’ Borgese 5 entra per provare a trovare con la sua esperienza le idee giuste per raddrizzare la gara, ma è troppo compassato e sbaglia tanti palloni perdendone anche alcuni che si trasformano rapidamente in pericoli per la porta giallorossa)

Patrizi 6 la sua solidità e la sua grinta non bastano a evitare che soprattutto nella prima parte dell’incontro gli avversari trovino varchi per far male, quando la squadra si sistema meglio e i pericoli diminuiscono prova a trasmettere fiducia ai compagni ma la svolta per raddrizzare la gara non arriva

Labriola 6 come Patrizi nella prima mezz’ora vede spuntare ovunque maglie gialloblu e non può arrivare a mettere toppe ovunque, quando poi si riesce a registrare il reparto e limitare i rischi prova anche qualche avanzata, ma la rimonta dell’Osimana resta solo un’intenzione

Triana 5,5 svagato e poco incisivo nella prima frazione in cui anche i compagni lo cercano poco, cresce nella ripresa, trovando anche alcune incursioni che creano affanni alla difesa ospite, ma a volte sceglie soluzioni troppo complicate in situazioni che potevano essere sfruttate meglio

Bambozzi 5 dovrebbe essere l’ispiratore della manovra giallorossa, ma è troppo impreciso e poco dinamico nel trovare le giuste geometrie non riuscendo mai ad accendere la luce e in fase di contenimento arriva spesso in ritardo

Tittarelli 5 resta ai margini della gara sembrando l’ombra del bomber dell’eccellenza della stagione passata e i due centrali della retroguardia gialloblu hanno poche difficoltà nell’evitare di fargli arrivare il pallone (55’ Bugaro 6 non è ancora al meglio della condizione, ma appena entrato prova subito a dare la scossa con un paio di puntate offensive che avrebbero meritato miglior sorte, gli avversari alzano la guardia e trovano il modo di frenarlo)

Buonaventura 6 è lui ad avere le idee migliori nei giallorossi, imbecca più volte Alessandroni con ottimi suggerimenti, non è fortunato quando prova a trovare la soluzione personale

Alessandroni 6 fallisce almeno due buone occasioni, tra cui il tiro che centra Taborda innescando la carambola dell’1-2, ma si spende con grande generosità per tutta la partita risultando il più pericoloso per la difesa ospite

All. – Senigagliesi 5,5 la squadra sbaglia l’approccio alla gara e ci mette tanto a riprendersi, prova a dare la scossa nell’intervallo e il 2-1 che arriva all’alba della seconda frazione fa ben sperare, ma resta solo un’illusione che anche i cambi non riescono a tramutare in realtà

****

Montegranaro

Taborda 7,5 esce tempestivamente per due volte su Alessandroni che gli si presenta da solo davanti, anche se nella seconda occasione lo sfortunato rimpallo con Kukic fa terminare il pallone in rete, ma soprattutto permette ai suoi di andare a riposo sul 2-0 evitando con un doppio intervento il gol nel finale della prima frazione e con esperienza e sicurezza trasmette tranquillità non solo al pacchetto arretrato, ma anche al resto della squadra

Foresi 6,5 resta guardingo senza spingere molto a destra, ma è attento e concentrato nell’evitare che arrivino troppi rischi dalla sua corsia, anche se nel finale, quando Triana si sposta da quella parte incontra qualche difficoltà in più

Tinazzi 6,5 sulla fascia sinistra nel primo tempo contiene Triana con pochi problemi affacciandosi anche spesso verso la trequarti avversaria, rimane più accorto nel secondo tempo dopo l’ingresso di Bugaro

Kukic 6,5 grintoso e deciso neutralizza Tittarelli senza affanni, con Alessandroni si fa più dura, ma non si lascia abbattere dalla sfortunata autorete e mantiene la guardia alta fino alla fine della gara

Zaffagnini 6,5 accusa presto problemi fisici, ma stringe i denti e contro un attacco sulla carta molto temibile insieme a Kukic riesce a ridurre al minimo i rischi per la propria porta (62’ Pagliarini 6,5 deve buttarsi nella mischia a freddo quando Zaffagnini alza bandiera bianca, la differenza però si nota poco non solo per i demeriti degli avanti di casa, ma anche perché si fa trovare pronto e concentrato)

Capponi 7 morde i portatori di palla giallorossi in ogni zona del campo per tutta la sfida senza mai mollare di un centimetro e si fa apprezzare anche per l’apporto in fase di costruzione

Perpepaj 7 a lungo poco visibile, appare come un lampo poco dopo metà a tempo per firmare di testa il 2-0, si sacrifica in ripiegamento a difesa del risultato e non rientra dopo l’intervallo (46’ Jallow 6,5 sprinta spesso palla al piede costringendo i giallorossi a rincorrerlo, sfiora la rete della sicurezza pochi secondi prima del 90’ con una fiondata che esce di poco)

Tissone F. 7,5 concreto e lucido legge bene tutte le intenzioni dei padroni di casa nella fase di non possesso ostruendo le linee di passaggio e dettando ai compagni i tempi del pressing oltre ad organizzare la manovra della squadra con precisione e intelligenza

Tonuzi 7 una spina nel fianco della difesa giallorossa, serve a Cicconetti l’assist per il vantaggio e si sfianca nel puntare palla al piede i difensori avversari creando sempre pericoli e tanta apprensione prima di uscire stremato (70’ Radojicic sv),

Cicconetti 7 arriva puntuale all’appuntamento con la rete del vantaggio, serve dal corner a Perpepaj il pallone del raddoppio mostra alcune altre giocate brillanti prima di eclissarsi per un po’ e riapparire a cinque minuti dalla fine quando sfrutta un errore di Borgese per provare la stoccata che potrebbe chiudere la partita, ma Santarelli sventa deviando in angolo

Merzoug 6 poco coinvolto nelle azioni offensive, si fa trovare in posizioni utili quando c’è da contrastare le offensive giallorosse (55’ Corrado 6,5 si fa subito vedere vivace impensierendo la difesa avversaria con un paio di volate in avanti, si sacrifica anche nel ripiegare quando c’è più da soffrire)

All. – (Montegranaro)7,5 sulla panchina c’è il segretario Formentini a rappresentare il vuoto tecnico del post Zannini. Il voto è per la squadra che con una prestazione orgogliosa e convincente porta a casa tre punti da un campo difficilissimo come il Diana

Sergio Brizi
Author: Sergio Brizi

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS