Scuole da tutta Italia e dall’estero brillano a Pieve Torina nella 19ª edizione dedicata a Gianni Rodari
Il Premio Fabulando dedicato a Gianni Rodari ha raggiunto un nuovo traguardo, confermato dalla partecipazione di scuole provenienti non solo da altre regioni italiane ma anche dall’estero, e dalla qualità sempre più elevata dei lavori presentati. Il sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, ha sottolineato come negli anni le tematiche affrontate dai giovani partecipanti abbiano riflettuto la realtà del territorio, passando dalla paura e dall’incertezza post-sisma, ai desideri di casa e di futuro, fino al ritorno della fantasia, segno di una ricostruzione ormai consolidata.
La diciannovesima edizione si è svolta nel “parco della fantasia” dedicato a Rodari, un luogo dove i bambini hanno potuto esprimere la propria creatività con tecniche artistiche tradizionali e sperimentare il dialogo con l’intelligenza artificiale per creare opere digitali. Questo connubio tra arte e innovazione rappresenta, secondo Gentilucci, una sfida fondamentale per le nuove generazioni, chiamate a guidare il cambiamento piuttosto che subirlo. Il sindaco ha ringraziato anche i contributi degli artisti Corrado Virgili e William Timi, oltre alla presenza dello scrittore Luca Tortolini, vincitore del Premio Andersen, che ha ricordato l’importanza di leggere e scrivere come strumento per inventare nuove storie.
Tra i vincitori della sezione scrittura spicca la classe 1° A dell’istituto “G. Palmieri – San Giovanni Bosco” di San Severo (FG). Il secondo posto è stato assegnato ex aequo alla classe 2° A dell’istituto “Martin Luther King” di Caltanissetta e alla classe 4 dell’istituto “Monsignor Paoletti” di Pieve Torina.
Nella categoria illustrazione, il primo premio è andato alla classe 3° B dell’istituto “Mattei” della scuola primaria “M. Lodi”. Il secondo e terzo posto sono stati invece conquistati da due lavori individuali: Elisa Del Gatto, della classe 3° A della scuola primaria “Sapienza” di Fermo, e Aurora Makovac, della scuola italiana di Umago (Croazia).
Per la sezione video, il primo e terzo posto sono stati assegnati rispettivamente alla sezione 4 anni della scuola dell’infanzia “G. Rodari” e alla classe 1° B della primaria “Grandi”, entrambe dell’istituto “Liucatelli Don Bosco” di Tolentino. Al secondo posto si è classificata la classe 3° A della scuola primaria “Salvo D’Acquisto” di Camerino, con una menzione speciale alla classe 4° A della primaria “Leopardi” di Serravalle di Chienti.
La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione di sindaci, rappresentanti istituzionali e docenti universitari di Camerino e Macerata, che hanno consegnato i riconoscimenti ai giovani artisti. Il sindaco Gentilucci ha voluto inoltre ricordare con affetto l’artista Nazareno Rocchetti, recentemente scomparso, autore delle sculture della cicala e della formica che arricchiscono il parco Rodari. L’appuntamento è già fissato per la ventesima edizione del Premio Fabulando, prevista per il prossimo anno.
