Fano al cardiopalma: Serges regala la vittoria all’ultimo respiro, Trastevere eliminata

SERIE D – Gran vittoria al fotofinish dei marchigiani che si impongono 2-1 nella capitale e conquistano la finale di girone

Il Fano dona tutto se stesso e batte il Trastevere a Roma con il risultato di 2-1. Decisivo il gol di Serges al 94′, dopo che i padroni di casa sono riusciti a rimettere la posto il risultato con l’uomo in meno. Dolci semifinali playoff per la squadra di Mosconi in una gara davvero emozionante.

Sotto il sole romano la gara presenta poca qualità ma intensità da match secco. Prima vera occasione all’undicesimo per i padroni di casa quando Crescenzo impatta di testa da corner mandando alto di un soffio. Pericolo scampato per Bizzini che due minuti più tardi deve intervenire in due tempi su un tiro di Calderoni. Non si brilla per occasioni, il Trastevere è positivo nelle intenzioni ma il Fano si fa leggermente preferire per costanza di manovre offensive. Il match cambia radicalmente alla mezzora: spizzata a centrocampo e palla che finisce in orbita Nappello, su di lui intervento a braccio largo di Sansovito che l’arbitro punisce con il rosso diretto. Vibranti le proteste romane ma per Muccignato valgono a poco. Trastevere in dieci. Dallo schema su punizione che ne consegue Severini tira di destro da posizione defilata con palla all’esterno della porta di Semprini.

La manata di Sansovito giudicata da rosso diretto

Nella ripresa chiaramente il Fano inizia con il piglio giusto, quello di chi vuole e deve vincere la partita. Nappello dopo due giri di lancette spara secco sul primo palo con il destro, Semprini c’è a deviare. Il Fano deve spingere perché, al termine deli 120 minuti, il pareggio basterebbe al Trastevere. Con l’uomo in più i marchigiani trovano la via del gol. Al sessantesimo corner perfetto del solito Nappello e Urbinati, lasciato solissimo ad altezza primo palo, sale in cielo e di testa gira in rete. Tempo due minuti e i padroni di casa riemergono: reazione con il tiro di Tortolano che dribbla al limite e calcia in diagonale un pallone che va fuori di pochissimo. Per nulla arrendevole dunque il Trastevere che al 72′ si mangia un gol fatto con Alonsi che, dal limite dell’area piccola, calcia a botta sicura ma centrale trovando la stupenda parata di Bizzini. Il Fano in difficoltà ma Mosconi decide di inserire Drolé, attaccante di velocità che può spingere negli spazi. Lo fa al 76′ ma il tiro di mancino viene parato da Semprini. A dieci minuti dalla fine i marchigiani tremano, così come il legno della porta di Bizzini. Punizione e palla sul secondo palo, Giordani rimette in mezzo di piatto ed esce un tiro cross con parabola che beffa tutti e si stampa sul palo. I fanesi, graziati, riescono poi a sventare il pericolo. Le emozioni continuano.

Il gol del Trastevere

Atmosfera rovente e rete che alla fine arriva. Al 62′ Massimo arriva in ampia zona trequarti e decide di calciare. Che ci sia stata deviazione o no Bizzini si fa beffare dalla traiettoria e il Trastevere pareggia. Si parlava di Drolé: a due dalla fine si invola tra velocità e potenza fisica, entra in area scortato dai due centrali avversari ma riesce a calciare trovando la meravigliosa risposta di Semprini a tu per tu. Sembra tutto pronto per i supplementari ma al 94′ Broso offre a Serges ad altezza mezzaluna che si coordina e spara in rete facendo impazzire i tifosi granata giunti nella capitale. Gran vittoria per la squadra di Mosconi che guadagna la finale playoff con una superba prestazione e ora affronterà nel derby marchigiano la Vigor Senigallia.

TRASTEVERE-ALMA JUVENTUS FANO 1-2

TRASTEVERE(4-3-3): Semprini, Cervoni (22’st Alonzi), Berardi, Santovito, Laurenzi (37’st Odero), Calderoni, Massimo, Crescenzo (1’st Giordani, 47’st Santarelli), Bertoldi, De Costanzo, Tortolano. A disp. Alessandri, Giordani,  Papaj, Tolomeo, Liburdi, Ciotoli. All.Cioci

A.J. FANO(3-4-3): Bizzini, Severini, Schiaroli, Bonacchi, Allegrucci (27’st Serges), Niang (27’st Tomassini), Zanni, Severini, Brunetti (1’st Malshi), Nappello (30’st Drolè),Broso. A disp.Tommasino, Tommasini, Roberti, Malshi, Serges, ZIngaretti, Antonioni, Carrà, Drolè. All. Mosconi

ARBITRO:Federico Muccignato di Pordenone

ASSISTENTI: Luca Chianese di Napoli e Steven La Regina di Battipaglia

RETI: 14’st Urbinati (F), 37’st Bertoldi (T), 50’st Serges (F)

NOTE: Espulso al 31’pt Santovito per condotta violenta. Ammoniti: Tortolano, Massimo, Alonzi, Severini, Serges. Angoli: 6-5. Recupero: 2’pt, 5’st 

Matteo Rossi
Author: Matteo Rossi

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS