Falconara stringe i tempi, interventi su fossi e caditoie

Alla luce delle drammatiche vicende che sono accadute la scorsa notte e delle preoccupazioni espresse dai cittadini, l’amministrazione comunale di Falconara fa presente che sono stati affidati nei giorni scorsi i lavori di pulizia dei fossi ricadenti nel territorio comunale di Falconara: a partire da lunedì 19 settembre, o comunque nel corso della settimana se dovessero verificarsi imprevisti, la ditta appaltatrice interverrà su numerosi corsi d’acqua, tra cui i fossi San Sebastiano, Cannetacci, Rigatta, Castellaraccia, dello Zocco, della Biscia (alla Rocca) e tanti altri.

La pulizia dei tombini (sono in tutto 5.500 quelli del territorio falconarese) è stata invece avviata lo scorso 2 settembre e ha sinora interessato i punti più critici del territorio comunale.

Anche i lavori finanziati dalla Regione Marche per la regimazione del reticolo dei fossi tra l’abitato di Castelferretti, la zona industriale e l’aeroporto hanno l’obiettivo di ridurre i rischi, in particolare quelli legati all’esondazione dei corsi d’acqua che tanti danni hanno provocato in passato. Il Comune si è attivato per la prevenzione, pur consapevole che ci sono circostanze in cui l’uomo non può impedire, purtroppo, il verificarsi di eventi naturali eccezionali, in grado di sconvolgere interi territori, come dimostra quanto accaduto nel Senigalliese.

“Sono vicina ai sindaci e alle comunità colpite dal dramma legato al forte maltempo della scorsa notte – dice il sindaco Stefania Signorini – e, come anticipato dalla presidente Anci Valeria Mancinelli, in rappresentanza del Comune di Falconara mi metto a disposizione per offrire supporto ai territori colpiti”.

Author:

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS