ECCELLENZA – La sfida termina senza reti
Il pari dell’Aghetoni allunga la striscia positiva della Sangiustese, al settimo risultato utile consecutivo di cui cinque pareggi, e consente al Fabriano Cerreto di ripartire dopo il passo falso contro la Maceratese. Non graffia la squadra di Morganti che spinge con maggior insistenza, ma evidenzia problemi nella finalizzazione impegnando raramente Santini. I progressi difensivi confortano Destro che non riemerge dal terzultimo posto, ma ottimizza il punto al termine di una prestazione opaca. Nel primo tempo l’opportunità più nitida per il Fabriano Cerreto proviene sull’affondo di Gubinelli, sventato dall’intervento provvidenziale di Monti. I rossoblù si rendono pericolosi con De Stefano che prima viene anticipato dalla scivolata di Lispi al momento della conclusione risolutiva dopo un gran numero di Ercoli, poi sfiora il montante sul pallone recuperato da Proesmans, protagonista di una cavalcata di trenta metri. La ripresa si apre con la conclusione al volo di Magnanelli, ispirato da Gabrielli, che scheggia la parte alta della traversa. La Sangiustese punge con il colpo di testa di Tonuzi che sfiora il bersaglio. Nel finale ci prova Nunzi dalla distanza, ma la mira si rivela imprecisa. Alla fine il pari è lo specchio fedele dell’equilibrio sovrano.
FABRIANO CERRETO – SANGIUSTESE 0 – 0
FABRIANO CERRETO: Santini, Barilaro, Crescentini, Lucarino, Nunzi, Lispi, Carmenati (7’st Capristo), Gabrielli, Gubinelli, Magnanelli (27’st Stortini), Bezziccheri. (A disp. Bruni, Useini, Carnevali, Grezzana, Franconi, Pataracchia). All. Destro.
SANGIUSTESE: Monti, Tomassetti, Pagliarini (25’st Loviso), Iuvalè, Capodaglio, Tissone, Merzoug (25’st Tarulli), Proesmans, De Stefano (25’st Cinque), Ercoli (34’st Cheddira), Tonuzi. (A disp. Calcabrini, Paoloni, Adami, Ciucani, Sguigna). All. Morganti.
ARBITRO: Gorreja di Ancona.
NOTE: ammoniti Crescentini, Iuvalè; recupero 1’pt e 4’st; spettatori 200 circa.
