ECCELLENZA – Nunez realizza dal dischetto il gol vittoria
Torna a correre l’Osimana, lanciata dal rigore di Nunez. Prosegue il momento nero del Fabriano Cerreto, precipitato a ridosso della zona playout dopo aver racimolato due soli punti nelle ultime cinque giornate. Privo di Stortini e Lucarino, il tecnico dei cartai Farsi schiera Mulas nella difesa a tre e sacrifica in panchina Montagnoli, preferendo Di Nicola come partner d’attacco di Mengali.
Orfano dei centrocampisti Calvigioni e Bambozzi (un ex), il mister dei senzatesta Mobili concede invece fiducia al baby Canullo tra i pali e ridisegna la zona nevralgica con Bassetti e Paccamiccio. Partono bene i giallorossi, vicini al vantaggio con il baby Bassetti, anticipato da Crescentini al momento della conclusione. La risposta dei cartai è affidata a Di Nicola che sollecita dalla distanza i riflessi di Canullo. L’episodio che cambia il corso del match si verifica a inizio ripresa, quando Mengali rimedia il cartellino rosso lasciando il Fabriano Cerreto in dieci.
L’Osimana ci crede e chiama in causa Santini con l’inzuccata di Nunez. Nel finale la squadra di Mobili colpisce con il penalty concesso per l’intervento scomposto da Montagnoli su Madonna e trasformato con freddezza da Nunez. Il Fabriano Cerreto è alle corde e non si risolleva più. L’Osimana plana sul terzo gradino.
Il tabellino
FABRIANO CERRETO – OSIMANA 0 – 1
FABRIANO CERRETO: Santini, Barilaro, Mulas (14’st Paoletti), Pagliari, Lispi, Gabrielli, Di Nicola, Crescentini (38’st Nunzi), Mengali, Magnanelli (14’st Montagnoli), Gubinelli (38’st Carnevali). All. Farsi.
OSIMANA: Canullo, Armellini (9’pt Bellucci)(12’st Madonna), Fermani, Proesmans, Patrizi, Labriola, Bassetti (20’st Montesano)(42’st Cavezzi), Paccamiccio, Nunez, Buonaventura, Pasquini. All. Mobili.
ARBITRO: Marchetti de L’Aquila.
RETE: 42’st Nunez (rig.).
NOTE: espulsi al 1’st Mengali e al 15’st mister Farsi; ammoniti Mulas, Gabrielli, Montagnoli, Proesmans; recupero 2’pt e 4’st; spettatori 300 circa.
