SERIE C – Il cigno di Treia con un mancino al volo di rara bellezza fa 2-1 a Montevarchi e i dorici impazziscono. Il pari di Rovaglia era stato siglato al 90′, rosso a Mezzoni
Tredici punti su quindici disponibili nelle prime gare cinque gare del 2023. È autoritario il ruolino di marcia dell’Ancona che centra a Montevarchi il terzo exploit consecutivo fuori casa conservando il quarto posto. Quando la seconda beffa consecutiva dopo quella di sabato contro la Vis Pesaro sembra dietro l’angolo, ci pensa il neoentrato Melchiorri, al secondo centro in altrettante partite dal suo arrivo, a consegnare tre punti di platino con un acuto pazzesco.
Senza Di Massimo e D’Eramo e con lo sguardo rivolto al big match di sabato (ore 17.30, al Del Conero) contro la Reggiana, il tecnico biancorosso Colavitto effettua un ampio turnover lasciando in panchina Martina, Mondonico, Gatto, Paolucci, Petrella e Melchiorri, oltre al rientrante bomber Spagnoli. A centrocampo, dove l’unico stakanovista è Simonetti, debutta da titolare Basso, mentre Prezioso trasloca in cabina di regia. Il duttile Moretti è il superstite del tridente, completato dai giovani Mattioli e Lombardi. Rispetto al match contro la Vis Pesaro la retroguardia cambia solo in Camigliano che rileva Mondonico al fianco di De Santis con Mezzoni e Brogni confermati sulle corsie laterali. Sull’altro versante l’ex Vis Pesaro Banchini opera due variazioni all’assetto utilizzato per strappare il pari alla Fermana proponendo Bertola al posto di Cerasani sull’out destro di centrocampo e Biagi per Kernezo nel reparto avanzato.
Scatta con il piglio giusto l’Ancona con il sinistro di Simonetti fuorimisura al 2’ e l’uscita di Giusti provvidenziale per anticipare Moretti lanciato a rete al 6’. Ci prova all’8 anche Lombardi che sfiora il palo. Il vantaggio scaturisce dall’ennesimo pallone recuperato da Simonetti che ispira Moretti, il cui diagonale non lascia scampo a Giusti. La reazione dei toscani si materializza con il traversone di Tozzuolo e la conclusione di Lischi, sventata dall’ottimo intervento di Perucchini. I dorici non si spaventano e si rendono pericolosi con Mattioli, che non arriva puntuale alla deviazione vincente, e con Basso, impreciso dal limite. Da un lancio impreciso di De Santis nasce l’opportunità al 32’ per Giordani che vince diversi rimpalli, ma non inquadra il bersaglio da buona posizione. L’affondo dello stesso Giordani al 39’ lancia Rovaglia che non sfrutta a dovere la ghiotta chance. Il raddoppio è sfiorato allo scadere della prima frazione da Basso che calcia addosso a Tozzuolo l’ennesimo assist invitante di Simonetti.
A inizio ripresa lo squillo arriva con Biagi che sollecita Perucchini dal limite. Il raddoppio viene dilapidato da Lombardi, che non concretizza la respinta corta di Giusti su Moretti liberato dalla percussione di Mattioli, e da Prezioso, precipitoso al 70’ sul servizio del neoentrato Melchiorri. L’ingenuo doppio giallo rimediato da Mezzoni costringe a un finale di sofferenza Colavitto che si barrica dietro con gli inserimenti dei difensori Barnabà e Fantoni. Mosse vane perché il Montevarchi punisce l’Ancona, sciupona come sabato contro la Vis Pesaro, azzannando il pari prima del recupero con l’inzuccata di Rovaglia. I toscani non avevano però fatto i conti con Melchiorri che inventa dal nulla all’ultimo respiro una rete da cineteca facendo esultare i dorici. I fuoriclasse servono a spostare gli equilibri. Peccato solo per il giallo rimediato dalla panchina da Mondonico che verrà squalificato contro la Reggiana insieme a Mezzoni.
Il tabellino
MONTEVARCHI – ANCONA 1 – 2
AQUILA MONTEVARCHI (3-4-1-2): Giusti; Tozzuolo, Gennari, Fiumanò (37’st Manè); Bertola (26’st Sorgente), Amatucci, Nador (1’st Kernezo), Lischi; Biagi (42’st Italeng); Giordani, Rovaglia. (A disp. Mazzini, Chiti, Boncompagni, Marcucci). All. Banchini.
ANCONA (4-3-3): Perucchini; Mezzoni, De Santis, Camigliano, Brogni; Simonetti, Prezioso (29’st Gatto), Basso (29’st Paolucci); Lombardi (19’st Melchiorri), Mattioli (40’st Barnabà), Moretti (40’st Fantoni). (A disp. Vitali, Piergiacomi, Martina, Spagnoli, Petrella, Mondonico, Pecci). All. Colavitto.
ARBITRO: Madonia di Palermo.
RETI: 22’pt Moretti, 45’st Rovaglia, 49’st Melchiorri.
NOTE: espulso al 35’st Mezzoni per doppia ammonizione; ammoniti Bertola, Amatucci, Simonetti, Lischi, Perucchini, Mondonico (dalla panchina); corner 4-7; recupero 1’pt e 4’st; spettatori 700 circa.