EstraDay: la scuola Andrea Menchetti di Ostra vince il concorso “Energia in Squadra”

Sono stati premiati gli alunni della 3 B grazie al gioco in scatola dal titolo Domino Green Smart

Oggi è stata una giornata speciale per gli alunni delle classe 3 B della scuola secondaria di I grado Andrea Menchetti di Ostra, vincitori per la regione Marche del concorso educativo “Energia in Squadra”, legato a “Energicamente”, il progetto di educazione al risparmio energetico, all’uso razionale dell’energia e delle nuove tecnologiche a tutela dell’ambiente, promosso e realizzato dalla multiutility italiana Estra e da Legambiente. Un grande entusiasmo condiviso con le classi 1B e 2B, che hanno partecipato al concorso promosso da Estra.

La scuola ha ricevuto come premio l’“EstraDay”, ovvero una giornata di festa, giochi e azioni concrete di cittadinanza attiva sull’energia che ha coinvolto circa 100 persone tra studenti, insegnanti e familiari, e a cui hanno partecipato: Fulvia Principi, Dirigente Scolastico, Emanuela Pieroni, Vicepreside, Rosa Maria Bonvini, Responsabile del progetto, Stefania Coradeschi, in rappresentanza di Estra, Chiara Tagnani, Responsabile Legambiente Scuola e formazione Marche, Federica Fanesi, Sindaco del comune di Ostra e Alberto Agarbati, Assessore. Nella prima parte della mattinata gli alunni, sotto la guida dei volontari di Legambiente Marche, hanno realizzato azioni di cittadinanza attiva sul clima con laboratori di piantumazione di alcuni alberi da frutto. Nella seconda parte invece, divisi in squadre, si sono sfidati nell’EstraQuizGame, un divertente quiz multirisposta sui temi didattici di Energicamente, quali Energia, Sviluppo sostenibile, Tecnologia, Riduzione dei consumi, Ambiente.

Il concorso “Energia in Squadra” chiedeva agli alunni di realizzare un progetto sull’energia e di partecipare a giochi e quiz on line. La scuola secondaria di I grado Andrea Menchetti di Ostra, si è guadagnata la vittoria presentando un gioco in scatola dal titolo “Domino Green Smart”, un gioco educativo sulle tematiche della salvaguardia dell’ambiente e dell’uso di fonti energetiche sostenibili.

Nelle Marche il progetto ha coinvolto più di 4.300 alunni, 154 scuole e circa 172 insegnanti. Nel pomeriggio del 25 giugno si svolgerà l’attività di formazione aperta alla cittadinanza alla presenza di Insegnanti, Dirigenti scolastici e studenti rappresentanti della società civile e delle realtà del territorio attive nei percorsi di educazione ambientale, a cura di Legambiente e in cui anche Estra sarà parte attiva, sui temi della sostenibilità e dell’ambiente.

Durante l’iniziativa saranno presentate le buone pratiche che Estra sta mettendo in campo in ottica di adattamento climatico e le esperienze concrete per il clima da parte degli studenti con relative richieste a docenti, dirigenti, amministratori, società civile. Infine, un dibattito fra docenti, educatori e studenti sulle modalità di rinnovamento da parte della scuola e sulla promozione di nuovi stili di vita.

 

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS