Esperti e ricercatori hanno offerto numerosi laboratori di Foto-Terapia
Domenica 13 ottobre si è concluso con grande partecipazione il Festival del Saper Vivere Fino alla Fine, giunto alla sua settima edizione, dedicato quest’anno al tema della Foto-Terapia e delle Cure Palliative, con il titolo Last Frame – l’ultimo fotogramma di una storia.
Dopo l’appuntamento del 2018 a Venezia, l’evento itinerante organizzato dal Grifo – Gruppo di Ricerca sulla Foto-Terapia e dall’Associazione BibliHospice, è tornato nelle Marche e ha montato la sua tenda in uno dei Borghi più Belli d’Italia: Esanatoglia, in contemporanea con l’evento internazionale promosso dalla Worldwide Hospice and Palliative Care Alliance.
Dall’11 al 13 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Hospice e delle Cure Palliative, il Comune di Esanatoglia, grazie alla sensibilità del Sindaco Luigi Bartocci e del Vice-Sindaco Debora Brugnola, al sostegno del Dr. Valerio Valeriani dell’ATS San Severino Marche, Capofila Unione Montana, Potenza Esino Musone, ha ospitato con grande generosità i più importanti rappresentanti della Foto-Terapia italiana e britannica.
Gli esperti e i ricercatori hanno offerto ai partecipanti numerosi e intensi laboratori di Photo-Therapy: “Transdisciplina che utilizza consapevolmente l’AgireFotografico con finalità ludiche, formative, terapeutiche o riabilitative, spesso articolato con altri linguaggi espressivi, in diversi contesti di applicazione, tra i quali le cure palliative.” (Ayres Marques Pinto)
