Errori Neri, Rossoni e gli scomodi clienti: Nicastro senza effetti

SERIE C – Le pagelle di una serata amara per la Vis Pesaro

Filippo Neri 5: compie tre interventi prodigiosi per negare il tris al Gubbio nel finale del primo tempo, ma pesano di più i gravi errori con cui spalanca la porta ai primi due gol degli umbri. Disattenzioni che costano la fine della serie positiva.

Ceccacci 5: un solo tempo in campo, dove fatica a svolgere la fase offensiva e a tamponare le incursioni a tutta velocità dei giocatori offensivi rossoblù regalando anche una chance piramidale a Spina. Titubante.

Peixoto 6 (dal 1’st) 6: più arrembante sulla sinistra, sfiora la rete che avrebbe potuto riaprire il match.

Rossoni 5: Bernardotto e Di Massimo sono clienti scomodi che dialogano a meraviglia. Prova a ricorrere alle maniere forti rimediando un giallo che indurrà Banchieri a sostituirlo a metà ripresa.

Gian Marco Neri (dal 17’st) 6: entra quando la situazione è già compromessa e l’attacco del Gubbio si placa.

Zagnoni 5,5: vale lo stesso discorso di Rossoni, ma mette qualcosa in più rispetto al compagno di reparto per tenere in piedi il reparto.

Mattioli 5: adattato a sinistra per sostituire Zoia ceduto alla Ternana, prova a cavarsela con determinazione, ma arriva di rado sul fondo e dalla sua parte il team di Braglia sfonda spesso e volentieri. Riportato a destra nella ripresa.

Nina 5,5: la volontà non manca, la precisione latita. Anche lui non rientra in campo nella seconda frazione.

Iervolino (dal 1’st) 5: non cambia la musica in mediana nella seconda frazione.

Di Paola 6: calibra il corner da cui nasce il vantaggio di Karlsson. Dal suo piede scaturiscono diversi pericoli per la retroguardia del Gubbio.

Rossetti 6: prova a proporsi con costanza. Il suo sinistro dal limite nella prima frazione viene disinnescato da Greco.

Molina (dal 33’st) sv

Pucciarelli 5,5: a parte la conclusione iniziale, che innesca il corner del vantaggio, non incide nel primo tempo risultando troppo prevedibile tra le linee. Viene lasciato negli spogliatoi all’intervallo.

Mamona (dal 1’st) 6: apporta maggior brio e vivacità a inizio ripresa producendosi in alcune accelerazioni che creano apprensione al Gubbio.

Karlsson 6,5: sesto gol nelle ultime otto partite. È l’elemento a cui la Vis deve aggrapparsi per restare a distanza di sicurezza dalle sabbie mobili.

Nicastro 5: ha segnato un gol decisivo al debutto a Olbia, poi non ha più inciso. Si muove per trovare palloni giocabili, senza effetti apprezzabili.

All. Banchieri 5,5: la sua Vis passa subito in vantaggio, ma viene ribaltata in un attimo. La reazione non basta per risalire la corrente come più volte accaduto in passato. Nelle ripartenze il Gubbio fa male e gli equilibri difensivi vengono attentati da tre gol e altre nitide opportunità a tu per tu con Filippo Neri. Finisce la serie positiva e non viene esorcizzato il sortilegio del Benelli.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS