SERIE B – Il sodalizio dorico guidato da coach Regini debutterà in regular season il 29 settembre a Fabriano
Presentazione in grande stile per il Campetto Ancona presso la sede del pastificio Luciana Mosconi nella zona industriale Baraccola con l’amministratore delegato Marcello Pennazzi chiamato a fare gli onori di casa in veste di main sponsor: “Come azienda e come famiglia siamo onorati di vedere il nostro marchio legato ai colori di questa società, Ancona ha fame di basket, si può fare sport ad alto livello, con il Campetto ci sono tutte le premesse per disputare una stagione da incorniciare. Le aziende che se lo possono permettere dovrebbero restituire al territorio parte dei profitti sia nell’ambito sociale che in quello sportivo”.

Insieme a Marcello Pennazzi erano presenti il general manager del Campetto Alessandro Stecconi, il tecnico Paolo Regini, il responsabile del Cab Stamura Corrado Albanelli, Davide Paolini presidente regionale della Fip che ha portato il saluto ufficiale di Andrea Guidotti assessore allo sport per il comune di Ancona e Stefano Foresi. Il tecnico Paolo Regini, con un passato a Giulianova e Senigallia, non ha esitato a parlare di un Campetto come “una squadra di spessore con valori umani non indifferenti che dovrà dimostrare tutto il suo valore in un campionato difficile come è la serie B senza dimenticare che una città come Ancona ha voglia di basket ad alti livelli”. A completare il quadro dei dirigenti, Gianmarco Trubbiano responsabile del marketing, mentre il medico sociale sarà Stefano Stronati.
Un Campetto che rispetto alla passata stagione ha cambiato davvero volto grazie anche al lavoro svolto nel periodo estivo dal direttore sportivo Piersilverio Montanari. Tra i nuovi arrivi spiccano i nomi di Michele Ferri, play prelevato dal Legnano in serie A2 che sarà chiamato ad indossare la fascia da capitano, Niccolò Rinaldi Ala da Caserta, Francesco Quaglia di origini fiorentine lo scorso anno ad Agrigento, Marco Timperi dall’Orzinuovi con il quale sempre nella passata stagione ha vinto il campionato di serie B. Ad incrementare il gruppo dei nuovi arrivati due under: Jacopo Demarchi, classe 1999 proveniente dal Lugo di Romagn, e Thomas Monina classe 2000 dal Bernareggio. Trai giocatori rimasti Lorenzo Baldoni, Mateo Redolf e Simone Centanni. Quest’ultimo nella scorsa stagione è risultato essere il miglior realizzatore assoluto nel campionato di serie B con una media di circa 21 punti a partita.
Campionato al via domenica 29 settembre in quel di Fabriano per poi ricevere al PalaRossini l’Ozzano. Nel girone sono presenti squadre romagnole, abruzzesi e ben 7 marchigiane. I favori del pronostico sono tutti per Fabriano, Chieti e Cento( formazione appena retrocessa dalla serie A2). Presentata anche la campagna abbonamenti con le tessere al costo di 50 euro che possono essere acquistate al Bar Guiliani o direttamente al PalaRossini. Nell’anno del centenario della fondazione della Stamura nel 2020, parte delle attenzioni sono rivolte al Campetto che lo scorso anno in serie B ha raggiunto una tranquilla salvezza, quanto basta per alzare la asticella e sognare qualcosa di davvero importante nel campionato che andrà a iniziare a fine mese.
