“Entusiasmo” di Battilà davanti ai cittadini, Ciarpella punta su “sicurezza e filo diretto con la Regione”: ora tocca a Petrini

PORTO SANT’ELPIDIO – L'”ultimo” candidato sindaco alle Comunali 2023 si presenterà questa sera nel nuovo polo culturale del Beniamino Gigli

di Maikol Di Stefano

La mattina in giro per il mercato e la sera nel centro sociale del quartiere. E’ iniziato così il tour dei quartieri di Porto Sant’Elpidio per Gianvittorio Battilà, candidato sindaco del Laboratorio Civico. Un’intera giornata passata tra le vie della Faleriense, fortino di Gioia Giandomenico volto della Lega in città e parte proprio della coalizione in appoggio al figlio del compianto Gianni. Un lavoro quotidiano costantemente condiviso sui social, un diario di bordo di questa campagna elettorale che ha come parola, spesso scritta e riposta, “entusiasmo”. Lo ha sottolineato anche lo stesso candidato sindaco: “Anche oggi tantissimo entusiasmo al mercato della Faleriense”. Un messaggio corto, ma chiaro.

Insieme a lui, oltre alla Giandomenico, anche Alessandro Felicioni che cinque anni fa, in quella stessa lista, in quello stesso progetto portava lui i gradi di candidato al ruolo di sindaco. Oggi dopo un out-in, sembra essere tornano a pieno regime pilastro del progetto della coalizione. L’appuntamento si è spostato poi nella serata di ieri al centro sociale di Via Pesaro, in quello che si è rivelato essere il primo vero confronto con una parte della città. Sul piatto della discussione la progettualità futura, gli impegni da prendere nei confronti di tutta Porto Sant’Elpidio e nello specifico del quartiere.

Una presentazione di due ore, la diretta sempre sui social, l’utilizzo di materiale foto e video alle spalle di Battilà che parla. Sono questi gli strumenti scelti dalla coalizione per comunicare in maniera efficace, una fusione di cose in parte già viste, ma che è la rappresentazione stessa della multi realtà presente alle spalle di Gianvittorio Battilà. Forza Italia e Lega, ma anche tre civiche miste e la natura da cui lo stesso candidato arriva.

Tra il pubblico anche Marco Fioschini, volto e rappresentate negli ultimi dieci anni del Movimento Cinque Stelle a Porto Sant’Elpidio. Movimento che per la prima volta dal 2013 non concorrerà alle comunali. Nessun candidato sindaco scelto all’interno, nessun appoggio ufficiale a qualcuno fuori.

Ieri sera invece a distanza di ventiquattro ore è partito dal quartiere Fonte di Mare il tour di Massimiliano Ciarpella. Anche qui una sala piena tra sostenitori, candidati al ruolo di consiglieri comunali e cittadini dell’area che sono andati ad ascoltare e conoscere l’avvocato elpidiense.

Una serata aperta dalle parole di Gioia Di Ridolfo, coordinatrice comunale per Fratelli d’Italia che ha sottolineato come per il partito della Meloni questo fosse il secondo giro dei quartieri dopo quello di gennaio, quando non c’era ancora un candidato scelto del partito, ma si era iniziato comunque un lavoro itinerante in città. Un metodo di comunicare differente quello di Ciarpella, in uno scenario molto più classico con la figura del candidato al centro e vicino a lui i volti della coalizione nati e cresciuti nel quartiere interessato. Un parlare continuo, interrotto da qualche bicchiere d’acqua per riprendere fiato ed un sguardo tenuto spesso basso a non incrociare volti ed espressioni del pubblico dinanzi a lui. La sicurezza al centro dei progetti della coalizione. Nella progettualità anche quello di far arrivare in città un commissariato di pubblica sicurezza per “contrastare gli episodi di micro e macro criminalità”.

Tenendo sempre uno sguardo rivolto a quello che accadrà con i progetti regionali che interesseranno non solo Porto Sant’Elpidio, ma anche i comuni limitrofi. Una carta quella del filo diretto tra la coalizione Ciarpella e la giunta regionale sui cui giustamente si fa forte il candidato sindaco. Il Governatore, Francesco Acquaroli, è uno dei volti di maggior successo locale per Fratelli d’Italia e con lui la presenza di Andrea Putzu, volto emblematico del partito in città negli ultimi dieci anni, sono una cartolina da far recapitare ad ogni cittadino.

Stasera si chiuderà la tre giorni con la prima uscita di Paolo Petrini e la sua coalizione, nel nuovo polo culturale del Beniamino Gigli. Una location non casuale, ma che sa proprio di passaggio di consegne tra Nazareno Franchellucci, attuale primo cittadino e che nell’inaugurazione di questo spazio due settimane fa ha completato il proprio decennio e il candidato sindaco: Paolo Petrini.

Author:

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS