“Emili alla Del Piero, impresa Fano: Montegiorgio spaventa la capolista”

SERIE D – Il consueto punto del ds Claudio Cicchi con focus sulle marchigiane

 

Nel Girone F di Serie D tre squadre al comando della classifica, Fano, Avezzano e Pineto. Analizziamo la settima giornata di campionato con il ds Claudio Cicchi, profondo conoscitore della categoria. La Samb torna alla vittoria (1-3) sul difficile campo del Tolentino. Il primo della gestione Prosperi che spegne inevitabile te il malumore che regnava sugli spalti del Riviera delle Palme domenica scorsa.

“Ci voleva una bella reazione dopo la pesante sconfitta subita contro il Pineto -dice Cicchi- e la vittoria in casa del Tolentino è un’iniezione di fiducia per la squadra del tecnico pescarese. Tre punti d’oro che rilanciano le ambizioni dei rossoblu che si sono portati a quattro lunghezze dalla vetta. Siamo convinti che il campionato della Samb riparte da Tolentino dove si sono registrati notevoli progressi in tutti i reparti, in special modo in difesa che ha fatto benissimo per tutti i novanta minuti. La Samb è passata in vantaggio con un eurogol (alla Del Piero) di Emili nei primi minuti di gioco. Un gol importante che sblocca il fantasista di Alba Adriatica che ha classe da vendere e che da coraggio alla Samb. Ma il Tolentino, mai domo, a metà ripresa ristabilisce le distanze con un altro bellissimo gol di Massarotti. Sulle alti dell’entusiasmo i cremisi potrebbero addirittura ribaltare il risultato con Lattanzi ma sua conclusione terminava di poco fuori. Scampato il pericolo la Samb si riversa nell’area avversaria centrando il vantaggio con Chinellato. Altro gol di pregevole fattura. Il Tolentino però’ in demorde e subito dopo perviene al pareggio con Vitiello ma il gol viene annullato per fuorigioco. Neri minuti di recupero Chinellato (ottima la sua prestazione) con un gran colpo di testa chiude il match regalando un bel sorriso ai tifosi rossoblu. La Samb con questo successo scaccia la crisi e torna a guardare con fiducia al futuro. Il Tolentino, pur essendo una squadra giovane, ha destato una favorevolissima impressione. Soprattutto Alagia, pupillo di Prosperi nel Vastogirardi”.

Il Fano ha vinto con pieno merito a Vastò. “E’ stato un gol di Tomassini a decidere le sorti della gara – dice Cicchi- ma tutta la squadra merita un grande elogio per la prova offerta all’Aragona di Vasto. Una grande impresa da parte di Mosconi che ritengo un tecnico bravo ed esperto. Ma è lui ad invitare la squadra a rimanere con i piedi per terra. Il primo posto raggiunto in classifica premia pero’ la bontà del gioco dell’ex trainer del Tolentino. Il Fano, a cui mancava Padovani, ha pure colpito un palo con Melshi”.

2Guardando le marchigiane c’è da segnalare il mezzo passo falso in casa del Porto d’Ascoli contro il Vastogirardi. “La squadra di Ciampelli, che aveva difronte una squadra solida, ha avuto diverse occasioni per passare in vantaggio ma non è stata fortunata. Al 42’del primo tempo Napolano ha fallito un rigore. E proprio al capitano sono capitate diverse palle gol che in altre occasioni avrebbe messo dentro. Ma Mapolano, dopo il grave infortunio, non è ancora il fuoriclasse che tutti noi conosciamo. Tanto rammarico per una vittoria che il Porto d’Ascoli avrebbe ampiamente meritato”.

La Vigor Senigallia perde per 3 a 2 in casa del Trastevere. “Il gol del successo della squadra romana è stato viziato da un netto fuorigioco -dice Cicchi- la Vigor Senigallia non meritava di perdere. La squadra di Clementi, che era passata in vantaggio con l’ottimo Keryota, si è fatta raggiungere e superare ma alla mezz’ora della ripresa Pesaresi raggiungeva il pareggio. Il gol di D’Alonzo nel finale, contestato da Vrioni e compagni, rompeva ingiustamente gli equilibri in campo”.

Il Montegiorgio torna a mani vuote da Pineto. “Il Montegiorgio non ha sfigurato contro la prima della classe. Anzi è stata la squadra di De Angelis ad avere una ghiotta occasione con Antichi (ottima la sua prestazione) su delizioso assist di Morganti (semptre tra i migliori!) Alla fine del primo tempo è stata pagata cara una disattenzione di Baraboglia che permetteva al bomber Maio di passare in vantaggio. Nella ripresa il Montegiorgio, in dieci per l’espulsione di Albanesi (il suo uomo migliore) cercava di riequilibrare le sorti della gara ma senza fortuna. Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca perchè la squadra si è battuta con ordine e determinazione”.

E domenica grande partita al Riviera delle Palme dove la Samb ospitera’ il Trastevere. “La Samb deve stare attenta a D’alonzo e Crescenzo ( se dovesse recuperare) due elementi che fanno la differenza in questa categoria. Ma la Samb deve assolutamente vincere. Non può più regalare punti alle avversarie. I giocatori della Samb hanno poi la fortuna di avere un pubblico eccezionale che li trascinerà dal primo all’ultimo minuto. Come si fa a tradirli?

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]