CALCIO – Le due società di Sant’Elpidio a Mare hanno raggiunto un accordo storico
E’ fatta. L’Elpidiense Calcio Junior e la Vigor Sant’Elpidio Viola hanno raggiunto un accordo epocale condividendo per il settore “scuola calcio” e per il settore giovanile un percorso univoco nella gestione delle attività e delle risorse umane, nella razionalizzazione delle risorse economiche e finanziarie per dare qualità all’attività sportiva nel suo complesso, con indubbio beneficio per gli atleti.
Un accordo per il raggiungimento del quale si è al lavoro da anni, con il contributo e la mediazione dell’amministrazione comunale che ha sempre creduto nel lavoro di squadra e nella necessità di unire le forze per una migliore organizzazione del lavoro e per fare quello scatto di qualità che l’unione delle forze può permettere su più fronti. Per le “scuole calcio”, fino agli Esordienti, le famiglie dei giovani atleti continueranno a far riferimento ognuno alla società di appartenenza: le due società seguiranno un programma condiviso e tutte e due garantiranno la stessa preparazione atletica ai rispettivi atleti.
La novità più grande arriva per le categorie Giovanissimi e Allievi: tutti i ragazzini confluiranno sotto l’unica “matricola” dell’Elpidiense Calcio Junior e ciò comporterà una maggiore possibilità di ottimizzazione delle risorse per avere maggiore capacità competitiva in campo, per poter creare gruppi più omogenei che valorizzino i ragazzini, per garantire maggiori opportunità di crescita. “L’unificazione del settore giovanile sotto la matricola dell’Elpidiense Calcio Junior – spiegano i presidenti delle due società Sauro Pieroni e Luigi Marchetti – deriva dal fatto che il nome è rappresentativo del territorio ma c’è un accordo formale tra le due società che hanno costituito un gruppo direttivo con componenti di entrambe, in pari numero, che si occuperà della gestione e della direzione del settore giovanile. Si tratta di un coordinamento unico sotto la direzione tecnica che farà capo a Claudio Tridici. Abbiamo trovato un punto d’incontro nella gestione del settore giovanile che permetterà di avere anche una razionalizzazione delle risorse che potranno essere destinate a potenziare l’apparato dei preparatori tecnici, a beneficio dei ragazzi”. “Trovo che si sia raggiunto un risultato epocale – dice il Sindaco Alessio Terrenzi – frutto di un lavoro lungo 3 anni e che ha portato a quella decisione che auspicavamo da tempo. Ho sempre puntato a questo risultato e so che non è stato facile arrivare ad un accordo ma ringrazio le dirigenze di entrambe le società per aver compreso la straordinaria importanza di una scelta di condivisione di questo tipo”.
