Elezioni, Orsili scende in campo: “Voltiamo pagina insieme per Sant’Elpidio a Mare”

“Va creata una coalizione ampia con progetti ben definiti. L’obiettivo è unirsi, creare la classe dirigente del futuro e parlare chiaro al cittadino”. Si attende la data ufficiale del voto

Scende ufficialmente in campo il primo candidato sindaco di Sant’Elpidio a Mare, Rossano Orsili e lo fa da civico. Fino a una settimana fa era considerato il più probabile candidato del centrodestra poi il cambio di rotta: “Un progetto non decollato, troppi veti. Il momento storico di questa città impone un approccio diverso. – spiega – Non c’erano condizioni per lavorare. Avevo consigliato di unire le forze e nella situazione di stallo della politica ho preso coraggio e lanciato questa proposta”.

Imprenditore nel settore alimentare e turistico-ricettivo, Orsili ha un passato da amministratore: è stato consigliere e assessore a Sant’Elpidio a Mare. E’ Referente comunale dei Gruppi ‘Controllo del Vicinato’ per la sicurezza e particolarmente attivo a livello associativo: è infatti tra i fondatori dell’associazione Otzio (da cui si è dimesso), è membro del direttivo dell’associazione B&B del Fermano e pure della Pro Loco elpidiense.

“Mentre riflettevo se candidarmi o meno – racconta – quello che ha riacceso in me la voglia è stata la situazione della scuola materna a Casette d’Ete, la frazione che più di tutti ha pagato quest’anno di Commissariamento. Tutta la vicenda mi ha spinto a dire ‘no, non mi piace come è stata gestita la situazione’.

La sua lista ‘Insieme per Sant’Elpidio a Mare’ “è composta da cittadini che vogliono mettersi in discussione e anche ex politici, – afferma – persone che tengono alla loro città e che hanno risposto all’appello per ridare un’identità alla città”. Per il candidato bisogna separare le elezioni comunali dalle regionali perchè “in questo modo le alleanze sono più semplici da comporre”.

Il sindaco che entrerà avrà bisogno di ampia maggioranza e ampie coalizioni perchè troverà una città divisa, tanti problemi e pochi soldi”. Dopo un anno di Commissariato infatti “i cittadini sono sfiduciati dalle istituzioni, serve quindi un grande lavoro e un grande coinvolgimento della città dal basso”. Per Orsili infatti è fondamentale ripartire dal dialogo, dall’ascolto e dal confronto con i cittadini per recepire tutte le problematiche da chi le vive quotidianamente: “Il programma lo voglio scrivere insieme a loro” – ha detto.

Sono ben definite le priorità dalla scuola alle strutture sportive, dal rilancio del centro storico e il ruolo fondamentale che dovrà avere la Pro Loco nella prossima legislatura con le attività culturali che così avranno un unico interlocutore: “Siamo a 7 km dal mare non è possibile avere delle presenze turistiche così basse. Ho già in mente un progetto che si chiama ‘Un mare di cultura’ con l’obiettivo di portare la gente e i turisti che stanno al mare a visitare il nostro borgo medievale”.

“Ogni zona ha i suoi problemi, – continua – e vanno affrontati tutti ma prima dobbiamo ricostruire l’identità di sentirci elpidiensi. Il nostro è un territorio grandissimo che va dal Chienti al Tenna; sono come due caselli autostradali che non servono per andare via ma per far arrivare le persone, così come le infrastrutture servono per mettere la città al centro del territorio della provincia di Fermo”.

“Voltiamo pagina insieme per Sant’Elpidio a Mare” lo slogan di una campagna elettorale che dice addio alla stagione politica del terzo polo con la chiusura dell’amministrazioni Pignotti e punta alla chiarezza. “Va creata una coalizione ampia con progetti ben definiti. L’obiettivo è unirsi, creare la classe dirigente del futuro e parlare chiaro al cittadino. – conclude – E’ decisamente un cambio di passo”.

La data ufficiale del voto non c’è ancora: il Ministero degli interni dovrebbe fissare l’election day per l’11 maggio, e a quel punto si avrebbe una campagna elettorale lampo e tra appena un mese sarebbe già tempo di consegnare le liste.

Giada Berdini
Author: Giada Berdini

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS