Sono trentasette i comuni al voto nella provincia di Macerata. Continua lo spoglio e arrivano i primi risultati dai Comuni.
Di seguito tutti gli aggiornamenti in diretta dello spoglio.
RECANATI – Recanati al ballottaggio. Emanuele Pepa è in vantaggio mentre il sindaco uscente Antonio Bravi sta lottando per la seconda posizione con l’ex assessore Francesco Fiordomo.
Il ballottaggio ci sarà domenica 23 e lunedì 24 giugno: i seggi saranno aperti dalle ore 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì.
POTENZA PICENA – Fascia tricolore riconfermata a Noemi Tartabini (LEGGI L’ARTICOLO).
APIRO – Ampia conferma ad Apiro per il sindaco uscente Ubaldo Scuppa che con 813 voti batte nettamente la sfidante Liana Leoni che ha conquistato invece 392 voti complessivi, ottenendo il mandato per la terza volta. “E’ una grandissima soddisfazione essere riusciti ad ottenre un terzo mandato – dice il sindaco Ubaldo Scuppa – credo che in questi anni io con tutti i miei collaboratori abbiamo fatto un lavoro incredibile perchè se siamo riusciti a portare in un comune piccolo come Apiro trentasei milioni di opere pubbliche credo che il risultato sia stato di qualità eccellente. Ora che sono finiti gli scrutini, dato che qualche dubbio resta sempre, so che la gente ha apprezzato il nostro lavoro ed è questa la soddisfazione più grande spiega il primo cittadino – e non il fatto di essere rieletto per la terza volta perchè questo vuol dire impegni e problemi da affrontare per i prossimi cinque anni, ma la soddisfazione che tutta la fatica gli sforzi e qualche volta la preoccupazione che si è avuta in tutto questo tempo sono serviti a dare una buona impressione a tutti i cittadini di Apiro”.

APPIGNANO – Successo netto per il sindaco uscente Mariano Calamita che ha battuto nettamente il suo avversario Luca Buldorini.


BELFORTE DEL CHIENTI – Vittoria di Alessio Vita che batte dli altri due candidati, il sindaco uscente Roberto Paoloni e l’altra candidata, ex vice sindaco Carla Budassi. “Oggi abbiamo scritto un pezzo di storia di Belforte. Abbiamo fatto capire che contano più i fatti che le parole e abbiamo fatto valere la nostra lista fatta di persone competenti. – ha dichiarato il neo primo cittadino – Il nostro modo di amministrare e fare politica ha pagato. C’è poco da dire. Abbiamo mandato un messaggio forte e chiaro. Non c’è spaccatura della lista che tiene, abbiamo vinto di oltre 140 voti.
La comunità, narrata come divisa, evidentemente non lo è. Grazie a tutti coloro che ci hanno dato fiducia. Ora il nostro compito è conquistare anche quella di chi non ci ha votato!”
CALDAROLA – Si è concluso il serrato il testa a testa tra Ciarlantini e Fabbroni a Caldarola con quest’ultimo che è riuscito a conservare il vantaggio per tutto lo scrutinio che lo ha visto sempre avanti per poche decine di voti ed alla fine ha permesso a Fabbroni di conquistare la poltrona di sindaco con circa 31 voti di vantaggio sull’avversario (516 a 485). “Chiaramente siamo molto soddisfatti del risultato di queste elezioni – dichiara Fabbroni – l’avversario era duro in quanto conosceva il paese molto meglio di noi essendo stato amministratore, però la città di Caldarola ha riconosciuto la nostra qualità e quindi cercheremo di fare del tutto per non far rimpiangere questo voto”.
CAMPOROTONDO DI FIASTRONE – Vittoria netta per il primo cittadino Massimiliano Micucci di Camporotondo di Fiastrone che vede riconfermata la fiducia dei suoi cittadini con 188 voti pari al 61,44% contro Giampiero Feliciotti che resta con 118 preferenze al 38,56%. “Sono contento del risultato, sono al mio secondo mandato – esordisce Micucci – non posso che ringraziare la comunità per avermi dato conferma che quello che è stato fatto e quello che abbiamo in animo e in programma di fare sia stato apprezzato e crede ancora in questo gruppo. Un gruppo principalmente di giovani che hanno ricevuto moltissime preferenze e questo mi rende ancora più felice perchè denota che anche nei più giovani questo interesse per il bene comune del paese. Sappiamo da pochi minuti il risultato ringrazio tutto il gruppo, mi dispiace per quelli della mia lista che resteranno fuori dal consiglio comunale – conclude – ma resteranno comunque come dei consiglieri aggiunti a questa amministrazione”.


CASTELSANTANGELO SUL NERA – Terminato lo scrutinio a Castelsantangelo sul Nera dove l’ex vice sindaco Ovidio Valentini è stato battuto da Alfredo Riccioni che ha totalizzato 98 voti con il 61,64% contro il 38,34% del suo avversario. Sarà dunque Alfredo Riccioni con la sua lista Futuro per Castello a guidare il comune dei Sibillini nei prossimi cinque anni.
CESSAPALOMBO – Vittoria di misura per Giuseppina Feliciotti che batte di misura l’altro candidato Stefano Ciocchetti con un distacco di appena otto voti 140 (51,47%) a 132 (48,53%).
CINGOLI – Con lo spoglio che si avvia verso la conclusione (88,9%), a Cingoli Michele Vittori (Candidato civico) è in vantaggio (64.88%) sullo sfidante Alessandro Maccioni (32.12%).
ore 18.29: Michele Vittori si riconferma primo cittadino con 3.454 (64,89%).
COLMURANO – Mirko Mari, della lista” Insieme per Colmurano” è stato rinominato sindaco di Colmurano. L’unico candidato al ruolo di primo cittadino è stato eletto dai cittadini ottenendo 562 voti a favore.
FIASTRA – È una grande vittoria quella della lista che ha portato Giancarlo Ricottini alla carica di Sindaco di Fiastra! “Faccio i complimenti ai componenti della lista e – afferma il neo primo cittadino – mi scuso con tutti loro per essere stato petulante nello spronarli, per tutta la campagna elettorale, al massimo impegno. Con voi Fiastra volta pagina!” Ricottini ha ottenuto 236 preferenze (51,19%) tra le 461 schede totali, superando la lista ‘Uniti per Fiastra’ capeggiata dalla candidata Manuela Ermini (48,81%, 225 voti).

FIUMINATA – Vincenzo Felicioli è stato rieletto sindaco di Fiuminata. Il candidato della lista” Insieme per Fiuminata” ha ottenuto 579 voti a favore (69,26%) avendo la meglio di Elisabetta Roscioni della lista” Fiuminata di Tutti” che ha ricevuto 257 voti (30,74%).
GUALDO – Il sindaco uscente Giovanni Zavaglini della lista” Lista per Gualdo” è stato rinominato sindaco della cittadina dell’alto maceratese. Il settantaquattrenne di Gualdo ha ottenuto 351 voti a favore (77,83%) avendo la meglio del candidato della lista” Insieme andiamo oltre” Vincenzo Martines, che ha ricevuto 100 voti (22,17%).

LORO PICENO – Raggiunto il quorum, Robertino Paoloni è stato rieletto nuovamente sindaco di Loro Piceno. Il candidato della lista” Insieme per il futuro”, ha ottenuto 1117 voti favorevoli.
MATELICA – Denis Cingolani è il nuovo Sindaco di Matelica.
MOGLIANO – Fabrizio Luchetti è il nuovo sindaco di Mogliano. Il 63enne, rappresentante della lista “Mogliano Civica 2024″ ha ottenuto 1485 voti a favore (54,50%) avendo la meglio della sindaca uscente Cecilia Cesetti, rappresentante della lista” Insieme si può” che ha conseguito 1240 voti (45,50%).
MONTE CAVALLO – Pietro Cecoli sarà ancora il sindaco di Monte Cavallo. Nominato primo cittadino il 27 Maggio del 2019. Il candidato della lista” Insieme per Monte Cavallo” ha ottenuto 40 voti (58,82%) avendo la meglio di Francesca Germoni della lista” Cambiamento per Monte Cavallo” che ha ricevuto 28 voti (41,18%).
MONTE SAN GIUSTO – “Un risultato che va ogni aspettativa contro un centrodestra unito e possiamo dire che ha premiato il lavoro quotidiano di questi 10 anni. Una vittoria che dedico a tutti i cittadini di Monte San Giusto”. Sono le parole di Andrea Gentili che si riconferma sindaco battendo la sfidante Elena Pompei.


MONTE SAN MARTINO – Monte San Martino nel segno della continuità. Il sindaco uscente Matteo Pompei, candidato della lista” Generazione Monte San Martino”, è stato rieletto nuovamente primo cittadino con 335 voti a favore (69,36%) avendo la meglio di Raffaele Anselmi della lista” Insieme Destinazione Futuro” che ha ottenuto 148 voti totalizzando il 30,64%.

MONTECASSIANO – Leonardo Catena fa il tris! Ufficiale il terzo mandato per il primo cittadino uscente con la lista civica legata al centrosinistra. Vince con il 61.13% dei voti su Alberta Giustozzi di Obiettivo Comune (30.18%) e Enzo Piermarini di Giovani per Montecassiano con l’8.69%.
MONTECOSARO – La corsa a quattro per la fascia tricolore è stata vinta da Lorella Cardinali, vicesindaco uscente, di ‘Progetto Comune’ con 1.524 voti (42.13%) battendo Antonio Lazzarini con la lista “Siamo Montecosaro” (25.60%), Paola Pantanetti del ‘Centro Destra Unito’ (20.07%) e Mikol Torretti (La Montecosaro che vogliamo) con il 12.19% dei voti.
MONTEFANO – Vince Angela Barbieri e si riconferma alla guida della città con 1.245 voti (67.19%) su Claudio Camellina che si ferma al 32.81%.
MONTELUPONE – Rolando Pecora è di nuovo il sindaco di Montelupone dove è stato raggiunto il quorum.
PIEVE TORINA – Alessandro Gentilucci si riconferma alla guida della città per altri cinque anni. Vince sulla sfidante Maria-Rosaria Caracciolo con 663 voti (95.12%).
PIORACO – A Pioraco vince Matteo Cicconi. Il sindaco uscente si riconferma con l’80.67% di voti su Fabio Paris fermo al 19.33%.
POGGIO SAN VICINO – Vince la fascia tricolore Sara Simoncini. 131 (71,98%) i cittadini che si sono presentati alle urne permettendo così il raggiungimento del quorum. Schede nulle: 45 Schede bianche: 6 Schede contestate: 0.
POLLENZA – Con il 77.42% di voti il sindaco uscente Mauro Romoli con la lista “Con la Gente” si riconferma primo cittadino di Pollenza. Niente da fare per Laura Sestili con 674 voti.
RIPE SAN GINESIO – Con 392 voti su 527 (74,38%) a Ripe San Ginesio si riconferma sindaco Paolo Teodori. Ecco le prime dichiarazioni ai nostri microfoni dopo il successo: “E’ una grande gioia. Ci siamo riconfermati, la gente ha preferito la continuità. Siamo contenti di poter continuare tutti i lavori in corso, di ricostruzione dal terremoto, del PNRR. Abbiamo dai 12 ai 15 milioni di euro di lavoro e sono tanti i lavori già partiti. In questo prossimi 5 anni vorremmo fare azioni mirate alla gente alla comunità: vorremmo fare una consulta giovanile, stiamo ultimando un centro di aggregazione con gli anziani, facciamo un servizio con i volontari del soccorso per gli anziani che hanno difficoltà a muoversi. Insomma dopo il terremoto e la pandemia vogliamo far tornare a vivere il paese insieme”.
SANT’ANGELO IN PONTANO – Quorum raggiunto per Vanda Broglia che si riconferma alla guida della città.

SARNANO – Fabio Fantegrossi è il nuovo sindaco di Sarnano. Il 36enne candidato della lista” Cambiamo Sarnano” ha ricevuto 1031 voti favorevoli (57,31%) avendo la meglio su Giacomino Piergentili a capo della lista” Insieme per Sarnano” che ha ottenuto 768 voti (42,69%).
SEFRO – Raggiunto il quorum e dunque rieletto sindaco Pietro Tapanelli, ai nostri microfoni ecco le prime dichiarazioni: “Abbiamo raggiunto il primo quorum in maniera ampia (77% circa), c’è stata un’ottima risposta da parte della cittadinanza anche se c’era una lista sola e siamo molto contenti. Anche il secondo quorum è stato molto ampio e dunque la cittadinanza ci ha dato fiducia. Ringrazio tutti quelli che hanno dato fiducia, tutti i candidati della lista e prometto che saremo a disposizione di tutti, anche di quelli che non hanno votato”.
“Lavoreremo in continuità con quanto fatto, con attenzione allo sviluppo della parte turistica e con un occhio particolare al tema della ricostruzione post sisma, perché abbiamo tante opere finanziate che devono essere avviate. Poi ovviamente dedicheremo attenzione anche al decoro urbano in collaborazione coi comuni vicini di Pioraco e Fiuminata”.

SERRAPETRONA – A Serrapetrona raggiunto ampiamente il quorum, con il 70, 28% dei voti raggiunti, e dunque rielezione per Silvia Pinzi. Ecco le prime dichiarazioni ai nostri microfoni: “È il terzo mandato, veniamo da due mandati impegnativi tra cui il primo con il sisma e il secondo con la pandemia. Abbiamo avuto grandi opportunità partecipando a diversi bandi pubblici che ci hanno consentito di fare una programmazione sostenibile e ambiziosa del nostro territorio. L’emozione c’è sempre e nonostante fossimo da soli non era scontato il risultato e non era scontata una percentuale così alta di votanti e questo ci rende orgogliosi ma ancora più responsabili. Dunque un grande ringraziamento a tutti i cittadini per la fiducia, in questi anni abbiamo lavorato senza tanti proclami ma cercando di mantenere la comunità coesa. I progetti per il futuro sono in parte già in cantiere con altri che dovranno partire. Vogliamo rendere il paese più attrattivo non solo per il turista ma anche per attirare nuove famiglie e persone a venire a vivere qui. Un altro grande progetto è mettere mano al piano regolatore, vogliamo ottimizzare gli spazi che abbiamo a disposizione sul territorio. Vogliamo anche valorizzare le nostre eccellenze tra cui il Serrapetrona DOC, ma anche il territorio: andiamo dal lago alla montagna e puntiamo molto sul discorso sportivo-ricreativo anche per quanto riguarda il lago di Caccamo. Tutti questi progetti non mirano all’oggi in maniera autoreferenziale ma guardare al medio lungo termine e gettare le basi per un futuro sostenibile del nostro paese”.
SERRAVALLE DI CHIENTI – Raggiunto il quorum a Serravalle di Chienti con Rinaldo Rocchi eletto nuovo sindaco.

TREIA – Franco Capponi è rieletto sindaco a Treia con il 51,44% dei voti. Le sue prime dichiarazioni ai nostri microfoni: “È stata vittoria molto bella perché inaspettata, avevamo dei competitor che facevano riferimento ai partiti di governo. Devo ringraziare i miei cittadini che hanno capito il grande sforzo che abbiamo fatto in questi ultimi cinque anni di riportare sul nostro territorio ingenti risorse per migliorare l’organizzazione di tutti i servizi: scuole, impianti sportivi, funzioni cimiteriali, strade, viabilità e soprattutto mettere in campo azioni per il sociale e per l’anziano. Da domani vogliamo realizzare le opere che sono state finanziate con le risorse del PNRR, del sisma e di altre provvidenze. Si riparte con la voglia di coinvolgere le forze sociali di questo comune, Treia è una città che sta benissimo”.
URBISAGLIA – Riccardo Natalini è il nuovo sindaco di Urbisaglia. Il candidato della lista” Adesso Urbisaglia” ha ottenuto 735 voti favorevoli (50,65%) avendo la meglio per diciannove voti del sindaco uscente Paolo Francesco Giubileo. rappresentante della lista” Insieme per Urbisaglia” che ha totalizzato il 49,35%
VISSO – Rossella Sensi nuovo sindaco di Visso. E’ l’ex presidente della Roma a diventare primo cittadino del comune montano di Visso, ha stracciato gli altri due sfidanti, Giuliano Pazzaglini e Andrea Innocenzi.
