Ventidue i Comuni della Provincia di Fermo chiamati alle urne. Sono già iniziati i festeggiamenti per alcuni sindaci che si sono riconfermati alla guida della propria città, per i primi cittadini di sei comuni che hanno raggiunto il quorum e riconquistato la fascia e per chi invece si è aggiudicato la vittoria per la prima volta.
Di seguito gli aggiornamenti in diretta comune per comune.
AMANDOLA – Adolfo Marinangeli si riconferma sindaco, battendo Lando Siliquini e Piergiorgio Lupi.
BELMONTE PICENO – Tra i sei comuni del Fermano con un solo candidato in corsa, è stato raggiunto il quorum del 40% dei votanti con il 50%+1 di schede valide e quindi Ivano Bascioni si riconferma primo cittadino.
CAMPOFILONE – Giovanni Feliziani con la lista ‘Siamo Campofilone’ si aggiudica la vittoria con il 65% di voti rispetto al 34.14% raggiunto dal suo avversario Stefano Saporiti con la lista ‘Per Capofilone’.
Queste le parole del neo sindaco: “Mi assumo la responsabilità di essere il rappresentante dei cittadini. Sono complessivamente un po’ spaventato dalle problematiche da affrontare e dai problemi di ogni singola famiglia che ho visitato personalmente e di cui conservo una splendida opinione. Adesso Inizierà il lavoro, con calma, tutte i ragazzi che sono nella mia compagine verranno coinvolti nell’amministrazione del Comune. Inizieremo proprio dalle assemblee di quartiere e di zona per attivare i primi percorsi”.

FALERONE – A Falerone riconfermato Armando Altini della lista Insieme per Falerone, eletto con il 73% dei voti.
FRANCAVILLA D’ETE – A Francavilla d’Ete riconfermato per il quarto mandato il sindaco uscente Nicolino Carolini della lista Il Sole, con 329 voti.
“Le prospettive oggi sono buone – ha affermato il sindaco Carolini. – È stata una delle elezioni migliori, una sorta di lotta uno contro tutti, ma i cittadini mi hanno premiato ampiamente. Questo vuol dire che abbiamo lavorato bene nei 15 anni passati, ma dobbiamo impegnarci ancora di più nel realizzare il programma elettorale. Quello di oggi è un momento di grande soddisfazione. Fare per 20 anni il sindaco in un comune non è semplice e questa è una gratificazione importante, un gesto che dimostra l’amore che c’é tra cittadini e sindaco”.

GROTTAZZOLINA – Alberto Antognozzi della Lista Rinascita Grottese é stato rieletto sindaco di Grottazzolina.
Ecco le sue parole: “Siamo molto soddisfatti. É stata una vittoria molto larga, abbiamo raggiunto quasi il 75%. Sono contento del grande lavoro fatto nei 5 anni passati, della qualità della squadra messa in campo e del programma che siamo riusciti a presentare.”

LAPEDONA – Vince Mauro Pieroni del Movimento Civico Lapedona, battendo con 413 voti il sindaco uscente Giuseppe Taffetani.
MAGLIANO DI TENNA – Pietro Cesetti con la lista Insieme per Magliano si riconferma sindaco di Magliano di Tenna trionfando con 533 voti.
MASSA FERMANA – Gilberto Caraceni, il sindaco in carica ha avuto la meglio sul rivale Giampiero Tarulli. Per lui terzo mandato consecutivo, il quinto per uno dei primi cittadini più longevi della provincia. Si è aggiudicato la fascia con 377 voti: “Sono contentissimo per il risultato eccezionale ottenuto. Il lavoro fatto in 10 anni è stato apprezzato dalla gente. Continuerò ad essere il sindaco di tutti, la mia porta è sempre aperta e cercherò di rappresentare al meglio i miei concittadini in tutte le occasioni possibili”.




MONSAMPIETRO MORICO – A Monsampietro Morico il nuovo sindaco é Andrea Claudi della lista Futuro Comune con 257 voti.
“Le proporzioni del successo sono inaspettate. Ciò dimostra che il percorso che abbiamo fatto, completamente dal basso, partito dall’iniziativa di un gruppo di giovani, spinta dall’impegno di decine e decine di cittadini e cittadine, e senza il supporto di alcuna rete politica e senza pregiudiziali ideologiche, è riuscito a rispondere ed interpretare un diffuso bisogno di cambiamento e di speranza”.
MONTAPPONE – A Montappone vince Mario Clementi della Lista Fare Comune. “Un ringraziamento a tutti i cittadini, a tutti quelli che ci hanno sostenuto e a tutti i candidati e gli amici che hanno lavorato per questo progetto – queste le dichiarazioni di Mario Clementi, conosciuto a Montappone anche come Amerino. – Mi sento fortunato e onorato di poter esser il prossimo sindaco di Montappone, paese in cui son nato e cresciuto. Da ora inizia il lavoro vero, che mi impegnerò di affrontare con costanza e determinazione, ogni giorno, con l’aiuto di tutti.
Mi auguro che possa essere un quinquennio di amministrazione all’insegna del dialogo, dell’impegno civico più autentico e di speranze per il paese. Abbiamo presentato una lista giovane e con tanta esperienza, ringrazio ancora ognuno, per il contributo fondamentale per questo risultato elettorale. Un ringraziamento speciale anche ai componenti dell’altra lista, con cui mi auguro di poter collaborare produttivamente, per il bene di tutto il Paese”.

MONTE GIBERTO – Quorum al 70.72% a Monte Giberto dove si riconferma primo cittadino Giovanni Palmucci.
MONTE RINALDO – Riconferma a Monte Rinaldo dove il sindaco uscente Gianmario Borroni (Lista Monte Rinaldo in Comune) con 153 voti, vince superando lo sfidante Stefano Nespeca. “Per me e alcuni dei consiglieri che saranno eletti questa è la terza esperienza consecutiva, perché siamo al terzo mandato. Il nostro impegno sarà quello di proseguire quanto già iniziato nel mandato precedente, con una grande sfida, quella della rigenerazione del tessuto socio – economico e culturale del paese. Questa è la nostra missione. Partiremo velocemente con l’implementazione dei servizi culturali attraverso la creazione di una biblioteca, per poi continuare ad investire nel sito archeologico e in altri progetti che abbiamo.”



MONTE URANO – Andrea Leoni è il nuovo primo cittadino di Monte Urano. Con uno scarto di circa 30 schede sulla sindaca uscente Moira Canigola. Risultato storico per la città con quasi settant’anni di amministrazioni di centrosinistra.
“A ridosso della chiusura dello spoglio elettorale, ringrazio tutti i nostri elettori e tutti quelli che ci hanno sostenuti nel corso della campagna elettorale. – ha affermato Moira Canigola con la lista ‘Nuovamente per Monte Urano’ – Grazie anche a quanti hanno collaborato con noi in questi anni di amministrazione e grande impegno per Monte Urano. Auguro al nuovo Sindaco, Andrea Leoni, un buon lavoro per il bene della nostra comunità”.
MONTE VIDON COMBATTE – A Monte Vidom Combatte il nuovo sindaco eletto é Massimo Passamonti della Lista La Forza dell’Unione. Vince con 147 voti su 229 votanti.

MONTE VIDON CORRADO – Con 335 voti utili, Elio Vincenzi della Lista Civica Attivamente é il nuovo sindaco di Monte Vidon Corrado.
“Aver superato largamente il quorum del 40% ci gratifica per quanto fatto in queste settimane, dimostrando come la popolazione abbia accolto positivamente i progetti e le idee che abbiamo per il futuro di Monte Vidon Corrado – dichiara il neo sindaco Elio Vincenzi – la fiducia che ci è stata concessa, è per noi un onore ed un onere che speriamo di ripagare in questi cinque anni che ci attendono. Sicuramente insieme alla mia squadra, che ringrazio per l’impegno dimostrato, ci rimboccheremo le maniche fin da subito, vogliosi di metterci a disposizione della cittadinanza, con la quale costruire un futuro florido per la nostra comunità”.
MONTEFALCONE APPENNINO – A Montefalcone Appennino vince con 151 voti Cesare Milani della Lista Per Montefalcone battendo il sindaco uscente Giorgio Grifonelli. “Sono molto contento, non solo per me ma per tutta la mia squadra che è stata con me in tutti questi giorni di campagna elettorale. È stata una campagna elettorale veramente tranquilla, in cui abbiamo delineato quelle che sono le nostre prospettive riguardo a ciò che vogliamo fare con il nostro paesino. Non è facile, perché Montefalcone è un piccolo comune con pochi abitanti con un’età media alta. Però il nostro paese è molto bello e quindi vogliamo cercare di rivitalizzarlo attraverso il turismo e farlo rinascere. La mia speranza e il mio lavoro saranno quelli di far sì che tutto questo avvenga. Ho già fatto il sindaco per due legislature, dal 1995 fino al 2004, quindi adesso mi accingo di nuovo a mettermi in gioco e a lavorare per questa comunità. Sono orgoglioso che gli elettori mi hanno dato fiducia e cercherò di ripagarli in tutti i modi”.
MORESCO – Massimiliano Splendiani della Lista La Terza Torre é il nuovo sindaco di Moresco, eletto con 168 voti. “È stata una campagna elettorale sospirata e combattuta, anche con colpi bassi, ma possiamo dire che il risultato ci soddisfa. Torniamo dopo una pausa di 5 anni. La comunità ha riposto bene e ci ha dato fiducia. Da domani inizieremo subito a lavorare per il nostro comune come abbiamo già fatto nel quinquennio 2014-2019”.


PONZANO DI FERMO – Appena eletto a Ponzano di Fermo Diego Mandolesi della Lista Insieme per Ponzano 2.0. Non solo il quorum è stato raggiunto ma la vittoria è stata schiacciante, in quanto si sono registrate pochissime schede nulle e bianche, ottenendo nel totale dei due seggi, uno a Ponzano ed uno nella frazione Capparuccia, un totale di 86,04%.
“Mi sono candidato dopo un mandato da vice sindaco con l’idea di riversare tutte le esperienze fatte nella mia Ponzano, e mi riferisco anche alla mia figura di consigliere provinciale e membro di Marca Fermana e di Upi Marche – queste le dichiarazioni del neo sindaco.- Ponzano è una città ricca di potenzialità ancora da esprimere e ci credo vivamente anche perché raccolgo l’entusiasmo di chi mi ha sostenuto: quindi ringrazio tutti coloro che hanno creduto nella mia Lista Insieme per Ponzano 2.0, a partire da Ezio Iacopini , sindaco uscente, e da tutti gli altri componenti della squadra , ringrazio la mia famiglia, tutti gli amici ed i cittadini che credono in noi. Ci metteremo subito all’opera per non deludervi!”.


SERVIGLIANO – Marco Rotoni si conferma sindaco di Servigliano aggiudicandosi la vittoria su Silvano Giorgi. “Quella di oggi è una grande soddisfazione e un grande riconoscimento da parte dei cittadini – ha affermato Marco Rotoni dopo essere stato riconfermato Sindaco di Servigliano. – Dopo 20 anni di impegno è una cosa che davvero riempie di gioia e dà tanta energia per proseguire e continuare in un lavoro condiviso che possa rimettere e riposizionare la nostra parte del territorio al centro di una politica di sviluppo. Ecco perché tante emozioni e tanto impegno devono per forza passare per un sostegno collettivo da parte di tutta la città. La soddisfazione risiede in tutto questo”.
SMERILLO – Con 215 voti, il nuovo sindaco di Smerillo é Tonino Severini della Lista Insieme per Smerillo. “Ringrazio tutti gli elettori che hanno dato fiducia a me e alla nostra lista. Abbiamo ottenuto un largo consenso, non me lo aspettavo. Sono stato premiato perché siamo stati in grado di presentare una bella lista con un ottimo programma. Ora massima concentrazione su quello che bisogna fare in futuro”.


TORRE SAN PATRIZIO – Quorum raggiunto anche a Torre San Patrizio dove Luca Leoni guiderà l’Amministrazione comunale per altri cinque anni. “Sono felicissimo e mi sento gravato, in senso positivo, e onorato della responsabilità che i cittadini mi hanno dato per la seconda volta – ha dichiarato il sindaco Luca Leoni. – Come ho detto anche in campagna elettorale questo è un momento delicato, dove ci sono grandi cambiamenti sia a livello internazionale, sia a livello nazionale e locale, ed essere amministratore è una grande responsabilità. Perchè le scelte che un’amministrazione fa non sono solo per 5 anni, ma anche per molti altri anni a venire. Io questa responsabilità la sento e la sento fino in fondo”.
