Elezioni comunali live: ad Ancona nuovi sindaci e tanti sorrisi

Elezioni Amministrative anche nella provincia di Ancona. Sono 29 i comuni dove i cittadini si sono recati al voto. Di seguito gli aggiornamenti.

MONTECAROTTO – Con l’84,23% Giuseppe Paoloni (Montrcarotto in Comune) è sindaco! Batte Valentina Matteucci (Montecarotto Libera) che ha totalizzato il 15,27%.

MERGO – Luca Possanzini (Prima Mergo) è sindaco! Con una percentuale del 62,83% batte David Anastasi (Insieme per Mergo 37,17%)

SERRA SAN QUIRICO – Debora Pellacchia ha vinto con il 44%.

OSTRA – Federica Fanesi è riconfermata come sindaco di Ostra con un risultato totale del 69%

NUMANA – Sindaco per la terza volta Gianluigi Tombolini. Con la lista “Con i numanesi il futuro è oggi”, Tombolini è stato eletto sindaco ed ha ottenuto il 68,37%. Battuta la sfidante Laura Graciotti (fermata al 31,63%), Tombolini torna alla guida del Comune di Numana dopo già dieci anni di mandato. “Grazie di cuore a tutti i nostri concittadini numanesi per averci dato fiducia per la terza volta. Non vi deluderemo e continueremo ad essere al vostro servizio per una Numana ancora più forte, inclusiva, attraente e riconosciuta a livello nazionale e internazionale”.

SAN PAOLO – Pompilio Ceci si laurea nuovo sindaco di San Paolo di Jesi con un 53% strappato grazie a soli 34 voti di differenza. In esclusiva le dichiarazioni del neo primo cittadino: “Il mio primo pensiero va ai tre ragazzi under 30 nella mia lista, i quali sono stati meravigliosi e fenomenali. Se avessimo perso il dispiacere sarebbe stato quasi più per loro, ora incomincia il bello ci impegneremo per la nostra gente.”

SAN MARCELLO – Joseph Borgiani nominato nuovo sindaco di San Marcello. Ecco le sue prime dichiarazioni a caldo: “La mia prerogativa sarà essere il sindaco di tutti. Ci tengo ad evidenziare che la mia maggioranza sarà formata da donne e con l’aiuto di tutto saremo pronti a dare un nuovo futuro a San Marcello”.

SIROLO – Continuità a Sirolo. Confermato per la terza volta Filippo Moschella, appoggiato dalla lista “ImpegnaTi per Sirolo” ha vinto con il 66,12%. Fermo al 33,88% lo sfidante Moreno Misiti appoggiato dalla lista civica “Sirolo nel cuore”.

SASSOFERRATO – Maurizio Greci è bis! Sostenuto dalla Lista ‘Uniti verso il Futuro’ Greci ha battuto con un netto vantaggio Roberta Leri di “Nuova Sassoferrato” di area centrodestra. Greci ha ottenuto il 71,86% dei voti contro il 28,14% di Leri.

TRECASTELLI – Una corsa solitaria che ha visto confermare il sindaco uscente Marco Sebastianelli a Trecastelli. Sebastianelli è appoggiato dalla lista “Trecastelli Passione Comune” e ha trionfato ottenendo 3060 preferenze su 3459 votanti. “Io e tutto il gruppo siamo contenti del risultato. Un grande risultato anche di fronte a una situazione che prevedeva la competizione di una sola lista. Siamo estremamente felici e contenti di aver ottenuto questo risultato. Ci carica di tanta responsabilità. Partiremo fin da subito per continuare con i programmi avviati e le opere già in essere e per continuare a consolidare la comunità di Trecastelli”

CASTELBELLINO – Terzo mandato per Andrea Cesaroni. Cesaroni, 63anni e appoggiato dalla lista civica “Uniti per Castelbellino”, è stato confermato sindaco per la terza volta. Vittoria per il primo cittadino uscente che ha sconfitto Federica Carbonari, 40 anni, appoggiata dalla lista civica “RitroviAmo Castelbellino”. Per Cesaroni il 59,37% delle preferenze contro il 40,53% di Carbonari. “Grazie a chi ci ha rinnovato la fiducia con il loro voto, grazie a tutti coloro che si sono recati ai seggi per votare. Grazie Castelbellino”.

GENGA – Marco Filipponi si riconferma sindaco di Genga con un risultato sopra l’80%. Ecco le dichiarazioni del primo cittadino: “Si avvia questo secondo mandato con le migliori premesse, sono davvero soddisfatto perché questa fiducia plebiscitaria significa che i cittadini sono convinti.”

POGGIO SAN MARCELLO – Fabrizio Chiappa è il nuovo sindaco di Poggio San Marcello, con un risultato che parla per sé con l’86% delle preferenze. Ecco le dichiarazioni del neo primo cittadino: “Ringrazio tutta la città ci hanno dato una fiducia smisurata, posso garantire il massimo impegno per portare avanti tutti i progetti e le idee che abbiamo presentato.”

POLVERIGI – Daniele Carnevali è riconfermato sindaco di Polverigi al terzo mandato con il 52%. Le sue prime dichiarazioni: “è un risultato sudato contro una Paolinelli che sapevamo avrebbe rappresentato un ostacolo, ero cosciente che il lavoro svolto in questi anni però ci avrebbe premiato. La nostra squadra ha fatto un lavoro eccezionale li ringrazio per tutto. Come ogni mandato già da domani ci impegneremo a lavorare per il paese”.

MONTEMARCIANO – Eletto sindaco Maurizio Grilli. Il neo sindaco, appoggiato dalla lista civica “Progetto Montemarciano 2.0” ha ottenuto il 65,56% (2895 preferenze) contro il 34,44% di Monica Magnini. “È un risultato molto importante anche nei numeri. Siamo chiaramente molto soddisfatti ed emozionati. È un segnale molto forte che ci arriva dalla cittadinanza. Evidentemente non se ne poteva più di quel modo di fare politica e di amministrare il territorio. Siamo consapevoli che c’è tanto tanto lavoro da fare e inizieremo fin da subito a dare il meglio di noi e fare il meglio possibile”.

SERRA DE CONTI – Silvano Simonetti è il nuovo sindaco di Serra de’ Conti. Ecco le sue prime dichiarazioni: “Puntiamo al cambiamento perché che la gestione precedente non è riuscita ad accontentare le richieste della gente che difatti era scontenta. Per questo abbiamo fatto tanti incontri con agricoltori, commercianti ed in generale la nostra gente per rappresentarli al meglio. Voglio ringraziare tutti coloro che ci hanno votato”.

CASTELPLANIO – E’ Giuseppe Montesi il nuovo sindaco della città. Il candidato della lista civica “Uniti per Castelplanio” ha battuto Simone Cola della lista “Castelplanio Libera” con il 72,60%. Cola si è fermato al 27,40%. Montesi è l’attuale vicensindaco sostenuto da una lista civica di area centrosinistra.

MONTE SAN VITO – Riconfermato Thomas Cillo, sindaco uscente. Cillo, appoggiato dalla lista civica “Monte San Vito Cambia” è stato eletto con 2484 voti, pari al 67,68% e ha battuto, nettamente, Mirco Anselmi che guidava l’altra civica “Mirco Anselmi Sindaco” che ha conseguito 1186 voti, pari al 32,32%. Sono contento che la gente abbia capito, abbia scelto la continuità e il buon governo. La preoccupazione era quella che le persone non avessero compreso quello che avevamo fatto invece oggi ci hanno dimostrato ancora una volta di averlo compreso e di essere molto più mature e intelligenti”.

MONSANO – Roberto Campelli si riconferma sindaco di Monsano per la terza volta con un netto 68%. Ecco le sue prime dichiarazioni: “Abbiamo riconfermato il terzo mandato con quasi il 70%, ringrazio le persone ci hanno ridato fiducia. Faccio comunque i complimenti alle altre liste, spero che lavorino all’opposizione per il bene di Monsano e che ci sia un confronto leale”.

FILOTTRANO – Parte fortissimo Luca Paolorossi a Filottrano. Dopo 4 sezioni scrutinate su 8 il vantaggio è importante. 42,42% per Noi per Filottrano (Paolorossi); Lauretta Giulioni 28,81 e Silvia Lorenzini 28,77. La sensazione è che il vantaggio accumulato in partenza da Paolorossi potrebbe essere decisivo per la vittoria finale.

AUGUGLIANO – Paolo Perucci il nuovo sindaco! Il neo sindaco appoggiato dalla lista civica “Agugliano Progetto Comune” ha battuto Alessandra Fiorani della lista civica “Insieme siamo Agugliano”. Perucci è stato direttore del Centro Bignamini di Falconara Marittima e, nel corso della sua carriera, ha ricoperto importanti incarichi dirigenziali nelle Marche e in diverse regioni italiane. “Vorrei ringraziare tutti coloro che ci hanno votato permettendoci di vincere. La dedico sia a chi ha fatto i sacrifici, sia a chi non mi ha votato perché sono il sindaco di tutti e vogliamo fare del bene per qualsiasi cittadino. Ci impegneremo assolutamente a terminare alcune questioni come quelle del teatrino e del parcheggio nel centro storico, sicuramente poi realizzeremo in futuro altrettante opere.”

Paolo Perucci

MONTE ROBERTO – Lorenzo Focante è il nuovo sindaco di Monte Roberto (AN), a soli 26 anni diviene così il primo cittadino più giovane della Provincia di Ancona. Monterobertese DOC, con un netto 46,6 % è riuscito a convincere tutti i suoi concittadini, che ripartiranno quindi dalle idee dei giovani della propria terra. Ecco le prime esclusive dichiarazioni del neosindaco Lorenzo Focante: “Vogliamo metterci subito a lavoro per avere una collaborazione anche con le minoranze, perché chi governa lo fa per tutti. Non vogliamo alimentare alcuna polemica ad elezioni concluse e non vogliamo farlo nemmeno per il resto del mandato, la nostra idea con ‘Monte Roberto per tutti’ non è di dividere ma sarà quella di dialogare con tutti e per il bene di tutti.”

BARBARA – Eletto l’unico candidato in corsa Chiù Massimo

MONTEMARCIANO – In vantaggio MAURIZIO GRILLI candidato sindaco Progetto Montemarciano 2.0

ARCEVIA – Il centrosinistra torna a guidare Arcevia. Una corsa tutta solitaria che ha visto Marisa Abbondanzieri trionfare con 1764 voti su 2123 votanti. Insegnante di scuola elementare in pensione, l’Abbondanzieri non è un volto nuovo nel comune di Arcevia perché è stata già sindaco del paese dal 1988 al 1990 e dal 1995 al 1999. Ha ricoperto anche il ruolo di deputato dal 1999 al 2006.

ore 14:00 – Inizia lo spoglio delle elezioni amministrative.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS