Il comune meno popoloso del Piceno si appresta a vivere un fine settimana elettorale particolarmente avvincente. Ecco tutti i candidati consigliere delle tre liste
Se ad Ascoli le 7 coalizioni di 5 anni fa sono – fortunatamente – un ricordo ormai lontano, in alcuni comuni del Piceno la battaglia per le poltrone più ambite del municipio è più accesa e combattuta che mai.
L’esempio più lampante arriva da Palmiano, comune con 189 anime aventi diritto al voto – comprensive di residenti Aire – in grado di esprimere ben 3 candidature dopo la lunga esperienza amministrativa firmata Giuseppe Amici. A raccogliere la sua eredità sarà uno tra Gianluca Capriotti, Marco Mariani e il vicesindaco uscente Emidio Ortolani. La nota positiva arriva dalla giovane età dei tre contendenti, quella più curiosa dal fatto che, con così pochi votanti, sarebbe forse stato più opportuno giungere a una sintesi politica anziché mettere i residenti di fronte a ben 3 opzioni.
Gianluca Capriotti, leader della lista “Civica”, scende in campo con Tiziano Capriotti, Simone Corradetti, Maria Filiaci, Stefano Giammarini, Sergio Grosso, Luigia Mariani, Maura Miceli e Francesco Milizia.
Il secondo contendente è invece il giovanissimo Marco Mariani, che con la sua “Palmiano e C.S. Pietro Uniti” potrà contare sul sostegno di Lodovico Ferretti, Marco Mariani (omonimo del candidato sindaco), Alessia Poli, Mario Pignoloni, Emidio Tirabassi, Filippo Virgili e Laura Virgili.
Otto, invece, i candidati a sostegno di Emidio Ortolani e della “Lista Democratica per Palmiano”, che comprende Giuseppe Amici (sindaco uscente), Michela Arragoni, Emidio Bartolini, Gherda Di Pietro, Irene Laurenzi, Emiliano Serafini e Katia Tempestilli.
