San Benedetto del Tronto, protagonista nell’ultimo giorno dell’Eicma di Milano 2023, la più importante fiera al mondo delle due ruote che ieri ha chiuso i battenti superando le 500mila presenze in sei giorni. La città rivierasca si è preso la scena dell’evento, diventando città della sicurezza stradale. Alla presenza del sindaco Antonio Spazzafumo, dodici ragazze hanno sfilato per gli affollatissimi stand della fiera di Milano-Rho, indossando il body bianco brandizzato con il logo “San Benedetto del Tronto for sicurezza stradale” su pantaloni di pelle nera.
Le ragazze, insieme a Miss Grand Prix Moto Fabiola Sacripante, Miss Grand Prix Cinema Gaia Catelli e Miss Grand Prix International Catalina Doroftei, sono state anche l’anima del palco centrale, quello dedicato alle premiazioni, dove hanno riscosso l’applauso di migliaia di persone che non si sono volute perdere l’accoppiata “donne e motori”.
Anche gli stand di Ducati, Yamaha, Benelli e altre case motoristiche italiane hanno ospitato le dodici bellezze, insieme alle quali sono stati tanti gli appassionati che hanno voluto farsi immortalare per delle foto che veicoleranno a lungo l’immagine di San Benedetto come città della sicurezza stradale.
E non è mancata l’elezione della testimonial, con il titolo di Miss Motosprint 2024, che sarà presente a San Benedetto nella prossima primavera per “Pasqua in rosso 2024”. Si tratta della modella romana Lucrezia Grella, eletta da una giuria composta da giornalisti del settore e da piloti della Moto GP e delle altre categorie. L’organizzazione è di Claudio Marastoni, che curerà anche l’evento pasquale del prossimo anno, ma che sta già progettando altre importanti iniziative.
