Eccellenza, l’ultimo colpo di scena cambia le carte in tavola

Si resta con il fiato sospeso questa settimana nell’Eccellenza marchigiana, ferma così come la Promozione per il Trofeo delle Regioni, che ha fin qui emesso verdetti solo in coda con le retrocessioni di Porto S. Elpidio e Marina con il Castelfidardo che all’ultima ha l’occasione al Mancini di chiudere i conti salvezza battendo il Fabriano Cerreto, altrimenti la sfida si ripeterà per lo spareggio playout sullo stesso terreno di gioco. In alto invece ancora tutto aperto con, in ordine di classifica, Atletico Ascoli, Forsempronese e Atletico Gallo ancora in corsa per il titolo e Azzurra Colli, Montefano, Osimana e Urbino a contendersi gli altri due posti rimasti per i playoff.

La serrata corsa verso il traguardo finale che i risultati del campo hanno reso avvincente e incerto per tutta la stagione, come nelle migliori serie Tv non smette di regalare sorprese neanche a campionato fermo con un ulteriore colpo di scena, stavolta proveniente dall’esterno del rettangolo di gioco, con la decisione della dirigenza della Jesina di “licenziare” in anticipo gran parte dei titolari. La sfida del Carotti contro i cugini dell’Osimana potrebbe così diventare una pura formalità per i giallorossi di Mobili che incassando i tre punti non sarebbero comunque certi di entrare nei playoff, visto che un pareggio nello scontro diretto tra Colli e Montefano permetterebbe a entrambe di accedere agli spareggi escludendo le altre due contendenti.

Potendo però entrambe aspirare a raggiungere la terza piazza che permetterebbe di giocare gli spareggi in casa con il vantaggio di avere due risultati su tre a disposizione, non ci sono dubbi che entrambe tenteranno di superarsi. A quel punto in caso di successo di una delle due infatti l’Osimana si troverebbe in vantaggio su entrambe e anche sull’Urbino in virtù dei risultati ottenuti negli scontri diretti e inevitabilmente serpeggia un certo fastidio nelle società coinvolte.

Da Colli del Tronto non esprimono giudizi sulla scelta della dirigenza leoncella, ma fanno notare che è una decisione che ha pochi precedenti, consapevoli del conseguente vantaggio che ne potrebbe trarre l’Osimana. Anche dalla città ducale si evita di entrare nel merito della questione non essendo a conoscenza dei fatti che l’hanno generata, ma in un campionato così aperto in cui nell’ultima giornata possono succedere tante cose, anche se la griglia playoff appare in questo modo ancor più blindata per l’Urbino, i ragazzi di Ceccarini sentendo sulle spalle la responsabilità di essere arbitri delle sorti di questo straordinario campionato che intendono onorare fino all’ultimo, proveranno a vincere la propria partita contro l’Atletico Ascoli per poi aspettare i verdetti finali, mentre da Montefano, al momento, non sono ancora arrivati commenti.

Sergio Brizi
Author: Sergio Brizi

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS