Tutto alla vigilia della 22^ giornata
Nella ventiduesima giornata di Eccellenza, in programma domenica alle ore 15, le luci della ribalta saranno puntate su Maceratese-Tolentino. Il derby dell’Helvia Recina chiarirà le gerarchie nell’alta classifica e costituirà la rivincita del duello d’andata, vinto dalla capolista in rimonta, che generò non poche polemiche per il ricorso degli avversari non andato a buon fine. Senza Albanesi e Nasic e con Lucero in dubbio, il tecnico biancorosso Possanzini affiderà all’illustre ex Cognigni il peso offensivo. Dall’altra parte il mister dei cremisi Passarini punterà sui guizzi di Lovotti per sovvertire i pronostici.
Non intende interrompere la serie magica (7 vittorie di fila senza l’ombra di un gol subito) il K-Sport Montecchio Gallo, opposto all’Atletico Mariner penultimo, ma in grado di fornire segnali di ripresa con due affermazioni nelle ultime tre giornate. A Magi mancheranno in attacco Perri e Villanova, con il campionato di quest’ultimo già finito a causa di un grave infortunio. Il trainer dei piceni Puddu riflette se schierare dal primo minuto il trio offensivo composto da Rodriguez, Tassi e Cialini.
L’ambizione del Chiesanuova di restare sulla scia delle prime due della classe incrocerà l’esigenza del Fabriano Cerreto di risollevarsi dai bassifondi. L’allenatore biancorosso Mobili medita di confermare Persiani al fianco di Sbarbati in attacco. Sull’altra sponda Mariotti non avrà lo squalificato Stortini in difesa e dovrà sciogliere i dubbi riguardanti i centrocampisti Gori, Fondi e Conti.
Promette emozioni il derby Montegranaro-Sangiustese che rappresenterà un crocevia per sperare nei playoff. La vittoria manca da tre partite al team di Mengo che potrebbe rinunciare a Stortini sull’out sinistro. Brama di risollevarsi subito il complesso di Giandomenico che avrà Morazzini di nuovo disponibile e l’imbarazzo della scelta nel reparto avanzato con Grassi, Cornero, Di Ruocco e il totem Tulli.
Dopo la sconfitta di Sansepolcro nell’andata degli ottavi di finale di Coppa Italia, l’Urbania si ritufferà nel campionato ospitando un Matelica all’inseguimento della continuità per lasciare la zona a rischio. La squalifica di Cannoni priverà il mister durantino Lilli di geometrie a centrocampo. Fronteggerà defezioni pesanti anche Ionni, privo degli squalificati Lucarini e Aquila e dell’infortunato Strupsceki, ma con Siciliano al rientro nel cuore della retroguardia.
In diretta su TVRS (canale 13 del digitale terrestre) e in streaming su tvrs.it verrà trasmesso il derby Portuali Dorica-Osimana che si giocherà sul palcoscenico di lusso dello stadio Del Conero di Ancona. Le sconfitte in serie dell’ultimo periodo imporranno una reazione alla formazione di Ceccarelli, sempre orfana di Rinaldi, Canulli e Mascambruni. Per sperare nei playoff passerà uno degli ultimi treni ai giallorossi di Labriola che potrebbe rilanciare Micucci dal primo minuto in difesa.
Alle ore 14.30 Monturano-Montefano metterà in palio punti determinanti per la salvezza tra rivali che attraversano periodi opposti: hanno smarrito la verve d’inizio ritorno i calzaturieri, mentre volano i viola, trascinati dal volto nuovo Ferretti.
Sempre alle ore 14.30, l’Urbino non potrà esimersi dal conquistare i tre punti nella vicina Fermignano contro l’Alma Juventus Fano, afflitta da gravi assilli societari e sempre più vicina alla retrocessione matematica.
