Eccellenza, le ultime dai campi

La Maceratese vuole continuare a vincere

CALCIO – Domani (domenica) la penultima d’andata

Le prime quattro a duello nella penultima puntata del girone d’andata e del 2024 in Eccellenza, in programma domenica alle ore 14.30. In palio il titolo di campione d’inverno che potrebbe essere assegnato con una giornata d’anticipo. I riflettori si accenderanno alle 15 su Maceratese-K Sport Montecchio Gallo, dove non passerà inosservato il ritorno da avversario del tecnico dei pesaresi Giuseppe Magi che scrisse pagine indimenticabili all’Helvia Recina con il trionfo in Serie D. Entrambe le squadre accuseranno defezioni pesanti: ai padroni di casa mancherà capitan Cognigni, agli ospiti gli squalificati Dominici e Magnanelli, oltre agli ex Perri e Villanova. In diretta su TVRS (canale 13 del digitale terrestre) verrà trasmesso lo scontro tra inseguitrici Urbania-Chiesanuova, antipasto della finale di Coppa Italia che si giocherà sabato 21 al Bianchelli di Senigallia. Dimenticare i passi falsi del turno precedente rappresenterà la necessità comune. Il tecnico dei durantini Lilli dovrà scegliere tra gli argentini Farias e Nunez il partner di Rivi in attacco. A Mobili, che ha salutato Pesaresi approdato alla Pergolese, mancheranno Sopranzetti, Morettini e Pasqui. Quinta e settima in classifica s’incroceranno in Urbino-Tolentino che opporrà le compagini più in forma del campionato, accomunate dal desiderio di salire più in alto. Inseguiranno il poker di vittorie i ducali, mentre i cremisi cercheranno di confermarsi letali in trasferta, dove hanno ottenuto i risultati migliori. Sulla carta, il compito più facile tra le big lo avrà alle ore 15 l’Osimana che proverà sul sintetico del Ciarrocchi a guarire dal mal di viaggio contro l’Atletico Mariner penultimo che ha incassato 3 sconfitte e 11 gol nelle ultime 3 uscite. Reduce da due passi falsi esterni, il Matelica freme di rilanciarsi contro il Montefano, a sua volta motivato a insistere dopo il poker sull’Atletico Mariner. Il mister biancorosso Santoni dovrà valutare le condizioni di Frulla e affiderà a Veneroso e Strupsceki il compito d’ispirare Iori. Sull’altra sponda Amadio punterà sulle motivazioni dell’ex Papa per graffiare. L’esigenza di accelerare del Montegranaro si misurerà con la volontà d’insistere dei Portuali Dorica, rigenerati dal successo del turno precedente. In settimana entrambe le rose hanno subito variazioni: congedato l’attaccante Palmieri, i gialloblù attendono l’ufficialità di Sindic a centrocampo, mentre la matricola anconetana ha prelevato Pangrazi in attacco liberando Vitucci. Costituirà un bivio per riemergere dai bassifondi Sangiustese-Fabriano Cerreto che opporrà compagini separate da tre lunghezze, ma accomunate da un’identità ancora da trovare. I due allenatori dovranno fare i conti con le assenze: Pasqualini, Iommi, Tulli e Di Ruocco per Giandomenico, Mazzoni, Gori, De Sanctis, Fondi e Conti per Caporali.
Dopo l’impresa sul K-Sport Montecchio Gallo, il Monturano avrà la possibilità di avvalorare la risalita fornendo ulteriore ossigeno alla classifica centrando l’exploit a Fermignano contro il fanalino di coda Alma Juventus Fano, in grado di totalizzare appena 3 punti in 13 partite.

Andrea Busiello
Author: Andrea Busiello

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS