Nella 25° giornata scontri decisivi in ogni zona della classifica. Montefano-Maceratese in diretta su TVRS
La venticinquesima giornata di Eccellenza, in onda domenica alle ore 15, proporrà un’altra avvincente puntata del duello in vetta. In diretta su TVRS (canale 13 del digitale terrestre e in streaming su tvrs.it) verrà trasmesso il derby Montefano-Maceratese, importante per differenti obiettivi. I biancorossi inseguiranno una prova di forza in trasferta per tenersi stretto il primato, ma dovranno prestare attenzione al grande momento dei viola, in serie positiva da quattro partite e intenzionati a compiere l’ultimo scatto verso la salvezza. Da una parte Possanzini riabbraccerà capitan Cognigni, ma non potrà contare sull’infortunato Lucero in difesa e sullo squalificato Bongelli, sempre titolare in campionato. Per sostituire il fuoriquota si aprirà il ballottaggio tra Del Moro e Gironella. Sull’altro versante Amadio si affiderà all’esperienza di Ferretti per accendere il reparto avanzato.
Sul sintetico del Giuliani di Torrette, l’altra leader K-Sport Montecchio Gallo sarà chiamata, dopo due pareggi, a tornare alla vittoria contro i Portuali Dorica penultimi, sprofondati al penultimo posto a causa di sei sconfitte consecutive. Privo del totem Nobili oltre che di Perri e Villanova, il tecnico dei pesaresi Magi dovrà valutare le condizioni di Notariale. Dall’altra parte Ceccarelli sarà privo degli infortunati Rinaldi, Mascambruni e Canulli con Sassaroli che rimane in forte dubbio.
Promette emozioni Osimana-Chiesanuova, scontro cruciale ai piani alti. I giallorossi, motivati a vendicare lo 0-3 dell’andata, si giocheranno le ultime carte in chiave playoff; i biancorossi la possibilità non arrendersi nella rincorsa al primato. Non sarà un incontro uguale agli altri per mister Mobili che tornerà da avversario al Diana, dove scrisse pagine indimenticabili, tra le quali il trionfo nel girone A di Promozione nella stagione 2021/22. Il dubbio di Labriola riguarderà l’utilizzo dell’esperto Borgese dal primo minuto.
Il derby Urbino-Urbania costituirà una sorta di ultima spiaggia in chiave playoff tra cugini divisi da una sola lunghezza. Il passo falso di Montegranaro andrà a tutti i costi cancellato dai ducali che perderanno per squalifica Tamagnini e Pierpaoli ma recupereranno Giovane e Galante. Sarà indispensabile interrompere la serie infinita di pareggi (quattro consecutivi) per i durantini che punteranno sull’illustre ex Carnesecchi per vivacizzare i ritmi in mediana.
Per operare il sorpasso in classifica il Matelica si prefigge di sfruttare il fattore campo contro il Montegranaro. Preannuncia spettacolo il duello tra attaccanti prolifici: Iori (8 gol) tra i biancorossi e Jallow (9) tra i gialloblù, orfani dello squalificato Gonzalez a centrocampo e di Stortini sull’out sinistro.
Dopo il pareggio di Montecchio, la Sangiustese andrà a caccia di conferme contro l’Atletico Mariner, a sua volta obbligato a ripartire dopo il poker incassato dal Matelica e a muovere la classifica deficitaria. La squalifica di Tarulli indurrà Giandomenico a rivedere l’assetto, mentre Puddu potrebbe rilanciare dal primo minuto Verdesi.
Sarà rovente la temperatura in Fabriano Cerreto-Monturano che assomiglierà a uno spareggio salvezza anticipato. Tra i cartai, che vincendo respirerebbero ossigeno vitale, peseranno le defezioni di Marino, Fondi e Crescentini. Per non complicare ulteriormente il finale di campionato, saranno vietati passi falsi ai biancazzurri, orfani di Riccardo Cuccù e Iulitti.
Non si disputerà Tolentino-Alma Juventus Fano con la terza rinuncia che avvicinerà l’ultima della classe alla definitiva esclusione dal campionato. La prossima, prevista contro l’Osimana, decreterà la fine della gloriosa storia del club granata.
