Eccellenza, la penultima giornata è tutta un testacoda

ECCELLENZA- Monturano-Civitanovese e Montefanlo-Colli scaldano i cuori, Osimana-Maceratese su TVRS

La ventinovesima giornata di Eccellenza, di scena domenica alle ore 16.30, potrebbe emettere i primi verdetti in alta quota o nei bassifondi. Molto dipenderà dal testacoda Monturano-Civitanovese che si disputerà al Ferranti di Porto Sant’Elpidio. Il palcoscenico evoca ricordi spiacevoli ai rossoblù, surclassati proprio dai calzaturieri nella semifinale playoff di Promozione del 2022. A due stagioni di distanza la realtà è ben diversa e la capolista, col difensore Ballanti al rientro, si prefigge di far valere il tasso tecnico superiore per compiere un altro passo verso la Serie D. Di contro il fanalino di coda si affiderà alla forza della disperazione per capovolgere il pronostico e continuare a credere nei playout.

L’altro duello tra formazioni posizionate ai poli opposti della graduatoria sarà Montefano-Atletico Azzurra Colli che opporrà la volontà dei viola di non arrendersi nella rincorsa al primato all’esigenza dei piceni di esorcizzare lo spettro dell’ultimo posto. Il rientro di Postacchini consentirà a Mariani di puntellare la retroguardia, mentre Morelli si affiderà alla fantasia di Petrucci, decisivo contro il Tolentino, per centrare il colpaccio.

Tenterà di tenere il sogno del primo posto acceso fino all’ultimo il Chiesanuova che affronterà l’Urbino a cui serve un punto per blindare la qualificazione ai playoff. Sarà anche la sfida tra due dei tecnici più navigati del campionato: Mobili alla guida dei biancorossi e Ceccarini al timone dei ducali. Il primo sarà privo del fuoriquota Molinari in difesa. Il secondo dovrà rinunciare al bomber Sartori per squalifica.

Un pari sarebbe sufficiente per accedere ai playoff anche al Castelfidardo che ospiterà il Montegiorgio assetato di punti per tenere a distanza di sicurezza l’ultimo posto. Non sarà una partita come le altre per il timoniere dei rossoblù Vagnoni che tornerà da avversario al Mancini, dove centrò risultati di rilievo in Serie D.

In diretta su Tvrs (canale 13 del digitale terrestre) verrà trasmessa Osimana-Maceratese che evocherà epici confronti degli anni ruggenti in categorie superiori e rappresenterà la rivincita della finale regionale di Coppa Italia, alzata al cielo quattro mesi fa dai senzatesta sul neutro di Senigallia. Non hanno più possibilità di playoff i giallorossi, intenzionati comunque a chiudere bene la stagione. Staccati di 5 punti dalla quinta posizione, i biancorossi dovranno solo vincere e sperare in risultati positivi dagli altri campi.

Sembrano minime le possibilità di conquistare il quinto posto per il K-Sport Montecchio Gallo, impegnato sul terreno della Sangiustese che non potrà permettersi passi falsi per non precipitare sul fondo. Pesa la squalifica del bomber Handzic per Giandomenico. Un’assenza notevole nel reparto avanzato anche per Lilli, orfano dell’infortunato Peluso.

Velleità di post season ridotte all’osso pure per il Montegranaro che si misurerà in trasferta col Tolentino, altra compagine protagonista di un campionato molto al di sotto delle aspettative. Nell’undici gialloblù non passerà inosservata la presenza del laterale sinistro Ruggeri che scrisse pagine indimenticabili al Della Vittoria con la maglia cremisi.

Senza punti né gol da oltre due mesi, sarà prigioniera del dovere la Jesina, costretta a piegare l’appagata Urbania per non arrendersi all’idea dei playout. Problemi a volontà per Strappini, senza gli attaccanti Trudo, Cordella e Nazzarelli oltre ai fratelli Capomaggio. Potrebbe concedere spazio a qualche seconda linea Omiccioli, orfano di Carnesecchi e Catani.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS