Eccellenza dal finale thriller

L’analisi del calendario in vetta a quattro giornate dalla fine

A quattro giornate dal termine il campionato di Eccellenza ha un nuovo padrone: è il Fossombrone che domenica superando il Porto Sant’Elpidio è riuscito ad approfittare del passo falso dell’Atletico Ascoli e balzare al primo posto. Un avvicendamento in vetta che ha acceso ulteriormente la lotta al titolo perché la frenata dei piceni ha avvicinato ulteriormente altre dirette rivali al trono. Dalla prima (Fossombrone 45) alla quinta (Azzurra Colli 41) ci sono solo quattro punti di distanza. A giocare in favore dello spettacolo ci si mette anche il calendario a rendere un finale di stagione ancora più thrilling di quanto non sia stata la stagione fino ad adesso.

Lo sprint finale è pieno di scontri diretti, per non parlare dell’ultima giornata con Fossombrone-Gallo e Colli-Montefano, mentre l’Atletico Ascoli dovrà vedersela ad Urbino. Leggendo simili sfide, tutti vorrebbero che fosse già l’ultima giornata di regular season. Prima di quella però c’è da aspettare. Dando una spulciata al volo, nessuna delle prime cinque forze del campionato ha sulla carta un cammino semplice. Fare pronostici al momento è veramente impossibile. La capolista, per rimanere tale fino all’ultima giornata, domenica dovrà vedersela in trasferta sul campo del Marina, poi ricevere la visita di una Maceratese in grande ascesa, andare a Osimo e chiudere come detto in casa con il Gallo. L’Atletico Ascoli, per sperare nel titolo, deve fare i conti prima con un Valdichienti che questo fine settimana sarà reduce dall’impegno in coppa, poi sarà derby fuori casa contro il Colli e in questa circostanza potrebbero approfittarne i blucerchiati perché in terra picena nulla è scontato.

Le motivazioni saranno tutto nella penultima giornata. L’Atletico Ascoli come uscirà dal derby? Come ci arriverà il Castelfidardo bisognoso di allontanarsi dalla zona play out? In quel caso Atletico Ascoli-Castelfidardo potrebbe essere una sfida ricca di insidie per i piceni, nonostante siano ampiamente i favoriti prima di chiudere il campionato nella lunghissima trasferta di Urbino. Anche l’Atletico Gallo di mister Gastone Mariotti, dopo una partenza in sordina, è entrato in maniera prepotente nella lotta al titolo. Con i 43 punti conquistati finora, è a sole due lunghezze dal primo posto. Avere nelle ultime quattro giornate Castelfidardo e Marina in casa potrebbe giocare a loro favore, ma le trasferte sono di quelle belle toste come Jesina fra due settimane e Fossombrone all’ultima di campionato. E chissà che non possa essere proprio quella la partita decisivo per laurearsi campione. A Gallo di Petriano non si vuole nemmeno pensare al grande salto, ma in fondo (e neppure così tanto) ci sperano.

Chi tra le prime cinque ha il cammino più difficile è sicuramente il Montefano che dovrà affrontare ben tre trasferte su quattro partite. Non una bellissima notizia per una formazione che se al momento è quarta in classifica a -3 dalla capolista è grazie al suo score interno: 32 punti al Dell’Immacolata e solo 10 lontano da Montefano. Dopo averne rifilati tre all’ex capolista Atletico Ascoli ai viola spettano due trasferte consecutive con Fabriano e Valdichienti, poi riceveranno la visita dell’Urbino e ultima trasferta sul campo del Colli. Sarà scontro diretto per il campionato o per un piazzamento playoff? Se lo chiederà, forse più avanti, anche mister Stallone dopo essersela vista con Sangiustese (fuori), Atletico Ascoli in casa, Valdichienti (fuori) e quindi contro il Montefano.

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]