E’ tornato Kerjota, Eusepi col tacco: stavolta Vuthaj non si è girato

SERIE D – Le pagelle del 2-0 con cui la Samb ha sterminato il Chieti piegato da assenze difensive. I due attaccanti fanno il fuoco

SAMB

Orsini 6: Svolge un lavoro di ordinaria amministrazione. Sempre attento sugli spioventi in area. Sicurezza.

Chiatante 6,5: Sostituisce l’infortunato Zoboletti. Preciso ed attento in fase di chiusura, determinato negli inserimenti offensivi.

Zini 6,5: Sostituisce lo squalificato Gennari. Rientra dopo lo stop per infortunio. Dalle sue parti non si passa. Muro.

Pezzola 6,5: Il tanto temuto Vuthaj va a cozzare sul granatiere rossoblù che praticamente lo cancella dal campo. Spietato.

Paolini 7: Suo l’assist per il secondo gol di Kerjota. Si propone bene in avanti, chiudendo ogni varco in fase difensiva. Pendolino.

Toure 6,5: Il centrocampista classe 2005 è il solito mastino della mediana. Lotta, corre e sradica palloni. Sempre nel vivo delle azioni. El panteron colpisce ancora.

Guadalupi 6: Dirige le operazioni con sufficiente autorità. Sta recuperando la migliore condizione e si vede. Giudizioso.

Kerjota 8: Dopo due mesi di appannamento è tornato il Kerjota devastante di sempre. Imprendibile. Nel primo tempo impegna Mercorelli in un grande intervento. Poi nella ripresa assist e gol. Stratosferico

Moretti 6: Grande impegno tra le linee fa vedere che fisicamente è al top. Crea spazi per i compagni di reparto. Generoso.

Battista 6: Cerca qualche spunto dei suoi ma è marcato stretto dagli avversari. L’impegno non manca. Ruspa

Eusepi 8: Quattordicesimo centro stagionale. Rompe gli equilibri con un gran colpo di tacco. C’è sempre lui nelle azioni più pericolose della Samb del secondo tempo. “Capitano, mio capitano”.

D’Eramo 6,5: Aggancio aereo ed assist sulla corsa a Paolini per il gol del 2-0. Basta ed avanza.

Lulli, Fabbrini e Sbaffo sv: In campo per dare manforte alla Samb con un impegno massimale

Palladini 6,5: Ritrova la sua Samb dopo un periodo di appannamento. Concreta, determinata e cinica. La sosta ha fatto veramente bene ed ora l’ultimo sforzo in queste sei partite per poi festeggiare la meritata promozione in Serie C.

****

CHIETI

Mercorelli 6,5: Sempre attento, miracoloso su Kerjota alla fine del primo tempo. Nulla può sulle due reti della Samb

Caiazza 5,5: Si fa sorprendere dal taglio di Eusepi sull’assist di Kerjota per il gol dell’1-0. Soffre lo scontro diretto con l’avversario.

Donsah 6: Dalla linea mediana al centro della difesa. Ci mette tutta l’esperienza possibile e chiude bene i varchi.

Salto 5,5: Dopo un primo tempo egregio nella ripresa ha difficoltà nel trovare la posizione giusta e si fa tagliare dal cross basso di Paolini per il 2-0 di Kerjota.

Oddo 5,5: Riesce a limitare Battista, ma poi si fa trovare impreparato nello scambio D’Eramo-Paolini che costruisce il raddoppio della Samb.

Forgione 5: Nonostante la superiorità numerica a centrocampo, il Chieti non sembra dare l’impressione di costruire gioco. Ed il capitano si nasconde un po’ troppo.

Grandis 5: Si vede solo quando si becca l’ammonizione. Corre a vuoto e senza costrutto.

Casciano 5,5: Prova a farsi vedere ma Toure è implacabile e lo annulla.

Guerriero 5: Pomeriggio da incubo con Kerjota che gli scappa da tutte le parti.

Ceccarelli 5: Praticamente non la tocca mai e non si vede per novanta minuti.

Vuthaj 5,5: Almeno ci prova facendo a sportellate con Zini e Pezzola, ma senza mai rendersi pericoloso.

Tourè 6: E’ l’unico che riesce a saltare l’uomo. Forse inserito troppo in ritardo.

Di Paolantonio 5,5: Prende il posto di Grandis ma non incide più di tanto.

Traini 5,5: L’ex Pineto si piazza in mediana ma costruisce poco o nulla.

Cordova 5,5: Si vede solo al momento della sostituzione. Poi in campo scompare

Arioli sv: Dovrebbe dare una mano a Vuthaj in avanti ma anche lui cade nella morsa di Zini e Pezzola.

Amaolo 5,5: Deve fare i conti con le assenze in difesa di Di Filippo e Della Quercia. Nel primo tempo riesce ad imbrigliare la Samb chiudendo gli spazi con un accorto 5-3-2 in fase difensiva. Il gol di Eusepi fa saltare il banco con il Chieti che comunque è incapace di reagire nonostante i cambi.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS