Giada Moranti lavora a La Tana della Volpe di Serra de’ Conti
Originaria di Sassoferrato, 29 anni di cui gli ultimi dieci circa trascorsi a Serra de’ Conti, la cittadina che le ha dato un lavoro e che le ha permesso, ora, di vincere il titolo di barista più brava d’Italia. Dal bancone de La Tana della Volpe , Giada Moranti, si gode l’ultimo personale successo, ma non smette certo di cercare di migliorarsi e sperimentare per crescere ancora. Chi ha avuto modo di assaggiare il suo caffè, in effetti, ammette che ha un gusto speciale. E se ne sono accorti anche i membri della giuria del concorso indetto dalla Filicori Zecchini in occasione del centenario della sua fondazione.
Giada si è iscritta quasi per gioco, poi ha superato le prime fasi fino a sbaragliare tutti gli avversari anche in finale, al Sympo’ di Bologna.
Secondo la giuria della manifestazione (giudice tecnico Matteo Beluffi, giudici sensoriali Francesco Elmi e Helena Oliviero) è quindi stata la ventinovenne Moranti a preparare i migliori caffè e cappuccini, a base di miscele e mono origine Filicori Zecchini, tra quelli presentati dai quattro finalisti, durante l’evento svoltosi il 25 ottobre, nelle sale del Sympo’ di Via delle Lame a Bologna. A completare la classifica, seconda piazza ex equo, visto l’alto livello anche delle loro creazioni, per gli altri tre finalisti: Davide Terenzi (Lodi – MI), Andrea Cheli (Funo – BO) e Verusca Colantoni (RM).
Per la vincitrice un viaggio di studio in Brasile, alla scoperta della piantagione che da decenni rifornisce Filicori Zecchini con la sua pregiatissima arabica.
A margine della gara, Luca Filicori responsabile marketing, sviluppo prodotto dell’azienda ha commentato: “Il nostro compleanno non celebra solo un secolo di attività e lavoro. Cade in un momento particolarmente importante nella storia della nostra impresa. Mio padre Giovanni, cha segnato dagli anni ’60 scelte, traguardi e successi dell’azienda, ha lasciato la responsabilità della direzione di Filicori Zecchini a me, mia sorella e a Luigi Zecchini, rappresentante dell’altra famiglia che dalla fondazione del 1919 porta avanti con noi Filicori Zecchini”.
“Oggi possiamo definirlo un vero anno 0. Abbiamo il compito di continuare nel segno di crescita e espansione come sempre è avvento negli ultimi anni – continuano Luigi Zecchini insieme a Luca e Costanza Filicori – l’obiettivo per il prossimo triennio è crescere nell’export e nella presenza sul mercato internazionale. Vogliamo passare dall’attuale 15% di fatturato annuo in arrivo dall’estero, ad un quota vicina invece al 30%. Questo non significa, però, tralasciare l’Italia a cui continueremo a dedicare grande energia. Lo dimostra il concorso nazionale dedicato ai baristi FZ, con cui oggi abbiamo festeggiato il nostro anniversario”.
