SERIE D – Contrasti e falli, apre Maio e pareggia Casolla sull’unica occasione ospite
Come ormai di consueto copione negli ultimi anni, quella tra Atletico Ascoli e Fossombrone è stata anche stavolta una partita veramente rognosa. Quelli bravi direbbero “agonistica”, seppur condita da chiavi tattiche interessanti.
Al consueto 3-5-2 di Seccardini (privo di Severini per squalifica e Clerici infortunato) si contrappone con il 4-4-2 Fuciliano, mutabile al 4-3-3 per il dinamismo di Amerighi sulla fascia destra. Gara che, in termini di occasioni, si apre con il colpo di testa alto di Broso. Locali che rispondono con la punizione insidiosa di Vechiarello e un tiro cross di Minicucci senza fortuna. La ghiotta occasione si materializza al 27′: tiro di Ceccarelli, Bianchini c’e. Sulla ribattuta Maio pennella per Nonni in area piccola ma il portiere del Fosso è mastodontico ad aprire le ali respingendo ancora.
Contrasti e falli sono all’ordine del minuto anche nel secondo tempo. Lo spettacolo non ne beneficia. Fucili richiama in panchina entrambi i Pandolfi per Bucchi e Conti, Seccardini modifica la fascia con Antoniazzi per Ascoli. Ma i veri volti che potrebbero cambiare le sorti del match sono Kyeremateng e Coquin, quest’ultimo che si presenta al match con un tiro deviato su cui Bianchini deve alzare in corner. A dieci dalla fine l’Atletico la sblocca: siluro di Feltrin da fuori, Bianchini devia ma Maio sotto porta deposita di testa. Tripudio bianconero che dura davvero poco: al 40′ cross di Procacci e tocco vincente ad altezza dischetto di Casolla. Tutto pari. Nel finale espulso Camilloni, probabilmente per una parola di troppo all’indirizzo del direttore di gara.
ATLETICO ASCOLI-FOSSOMBRONE 1-1
ATLETICO ASCOLI (3-5-2): Pompei; Mazzarani, Nonni, Feltrin; Ascoli (22’st Antoniazzi), Ceccarelli (45’st Valentino), Vechiarello, Olivieri, Camilloni; Minicucci (25’st Coquin), Maio.
A disposizione: Galbiati, Baraboglia, Scimia, Dondoni, D’Alessandro, Didio.
Allenatore: Simone Seccardini.
FOSSOMBRONE (4-4-2): Bianchini; Bianchi (39’st Fraternali), Urso, Giunchetti, Procacci; Amerighi, Pandolfi R (18’st Conti), Pandolfi L (16’st Bucchi), Thiane (39’st Salatino); Casolla, Broso (25’st Kyeremateng).
A disposizione: Amici, Camilloni, Podrini.
Allenatore: Michele Fucili.
ARBITRO: Pieludovico Arnese di Teramo.
ASSISTENTE 1: Marco Serenellini di Ancona.
ASSISTENTE 2: Biagio Di Tella di Ancona.
RETI: 35’st Maio, 40’st Casolla
NOTE: Ammoniti: Broso, Pandolfi L, Mazzarani, Seccardini (non dal campo). Espulsi: Camilloni. Angoli: 8-2. Recuperi: 2’pt-5’st. Spettatori: 200 circa.
