SERIE C – Sabato 24 giugno, nel parco di Via dei Mille, serata a tinte gialloblu tra dibattiti, fiaccolata per ultras scomparsi, cibo e musica
Poco più di una settimana al grande giorno. Sabato 24 giugno, in uno dei luoghi iconici del tifo, ossia nel parco di via dei Mille, vicino al Liceo Scientifico, a pochi passi dal Recchioni, si terrà la festa dei supporter della Fermana. “Dove tutto ebbe inizio”, all’organizzazione i membri della Duomo ed invito esteso chiaramente a tutti.
Serata attesa. Alle ore 18 il sabato si aprirà con il dibattito con Pierluigi Spagnoli, giornalista de La Gazzetta dello Sport autore dei libri “I ribelli degli stadi” e “Contro il calcio moderno”. Poi la cena e il dopocena, con il ricordo degli ultras scomparsi. Il dolore che nell’ultimo anno ha colpito tutta la piazza fermana per la morte di Jacopo Bregoli, Alessio Mainquà e Simone Seghetta è ancora forte. L’occasione sarà proficua per consegnare tre maglie ufficiali con i loro nomi alle famiglie e sarà in generale il giusto momento per onorare la memoria di quei tifosi che anche nelle stagioni passate sono mancati all’affetto della curva.
D’impatto sarà la meravigliosa fiaccolata con un minuto di silenzio. Invitati alla kermesse, chiaramente, tutti i sostenitori gialloblù, per premiare coi numeri l’impegno degli organizzatori. Poi cena, dopocena, musiche e cori. Saranno protagonisti tutti i tifosi, ognuno è parte integrante di una storia e di “un amore che non conosce turbamento. Grandi e piccoli. Vecchi e giovani. Tutti insieme per la Fermana”, per dirla con le parole degli esponenti di Curva.