La raccolta
Con l’arrivo dell’autunno, si inizia ad esplorare l’entroterra. E in questa stagione una delle attività divertenti da fare almeno una volta è la raccolta delle castagne. Ma dove andare nelle Marche?
Dal mese di ottobre, è possibile trascorrere una giornata dedicata alla raccolta delle castagne e al relax con tutta la famiglia nell’Abbazia di Valdicastro.
Ma la zona marchigiana che detiene il primato per la presenza di castagneti è nel cuore dei Monti Sibillini: i boschi di Montemonaco colmi di castagni secolari e Capradosso (Rotella), dove ogni anno si tiene la Sagra delle Castagne. Inoltre, ideali per passeggiate e per trascorrere una giornata tra la famiglia a Montefortino sono organizzati percorsi adatti a tutti tra i castagneti della zona.
A Valmarecchia (Pesaro – Urbino) uno scenario spettacolare dal sapore autunnale è il Castagneto del Monte Pincio dove per tutto il mese di ottobre è possibile far visita per la raccolta di castagne. La raccolta è consentita solo nelle aree boschive pubbliche e quindi vietato entrare nelle proprietà private.
