
SERIE B – Le pagelle dell’Ascoli nella vittoria esterna contro la Reggina
LEALI 7: Intuisce l’angolo del rigore ma la palla è troppo forte per poterla deviare. Ottimo invece nel finale con la parta sul colpo di testa e l’impercettibile tocco sul tiro di Bellomo.
BASCHIROTTO 6: Dubbi sul suo fallo di mano su cui non interviene nemmeno il Var. Qualche indecisione di troppo tra cui un rinvio che fa tremare tutta la città di Ascoli.
BOTTEGHIN 7: Duro e cattivo su ogni pallone. Montalto non la tocca se non per rarissime occasioni.
AVLONTIS 6: Si vede poco perché qualche pallone passa anche. Più utile in fase di impostazione.
D’ORAZIO 6,5: Nel primo tempo la Reggina decide che non esiste attaccare sulla fascia destra. Nella ripresa sale di condizione ma prende botte a destra e sinistra.
42’st QUARANTA 6,5: Entra e fa quello che deve. Lotta, prende il giallo e dona tutto quello che può per dieci minuti.
COLLOCOLO 6: Tanto lavoro in fase di non possesso, palla al piede si ingarbuglia.
BUCHEL 6: Il suo tiro viene deviato da Sabiri. Solito controllo sul trequartista avversario.
16’ st ERAMO 7: Entra con una lucidità disarmante. Colpo di testa per Leali, gestione ottima e rinvii senza pensarci due volte.
CALIGARA 6,5: Level up nella sua prestazione, anche se non con totale qualità. Applicazione che non si vedeva dalla scorsa stagione.
SABIRI 7,5: Doppietta anche “fortunata” per il trequartista che continua il suo momento magico.
DIONISI 5,5: Non una partita eccelsa per il capitano e leader del gruppo. Può succedere.
28’st MAISTRO 6: Poco incisivo e sbaglia qualche semplice verticalizzazione per gli attaccanti. Non entra in un momento facile.
ILLIEV 6: Tocca pochissimi palloni ad inizio gara, più presente nella ripresa ma senza vere occasioni per metterla dentro se non un tiro che si crea da solo e termina out.
42’ st DE PAOLI s.v.
All. SOTTIL 7: Vittoria che celebra i venticinque punti in classifica. Sceglie il duo Caligara e Collocolo inserendo solo Eramo a partita in corso. Cambi perfetti, interpretazione ottima della squadra anche nella sofferenza.